Forum
Autore |
problemi righe 4 e 5 in pregeo |

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
ciao a tutti, per inserire le righe 4 e 5 oblique in pregeo che cosa debbo fare? grazie alfa2
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"alfa2" ha scritto: ciao a tutti, per inserire le righe 4 e 5 oblique in pregeo che cosa debbo fare? grazie alfa2 alfa2 non è da te! che hai fatto in questi giorni di ponte? ...... solitamente in geometria una linea inizia da un punto per finire in un altro e sia essa coincidente con l'allineamento che la genera, sia essa inclinata......., mi piace che qualcuno inizi la giornata con una burla!!! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Chiedo ad alfa2 di spiegarsi meglio: cosa intendi per righe oblique? Forse la deviazione prevista nelle righe 4? cordialmente
|
|
|
|

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
carissimi dioptra e geoalfa, riverisco, il mio ufficio territoriale, non mi accetta i tipo di modesta entità che ho presentato, che riguarda l'inserimento in mappa di alcune grotte, sottostanti a diversi metri di profondità dalla linea o ipotetica linea zero del terreno. ho inserito nei tipi la configurazione delle grotte mediante coordinate calcolate, ma loro pretendono che che stesse debbano essere inserite con le righe 4 e 5 di pregeo. preciso che le coordinate ricavate sono state anche desunte da un rilievo effettuato. quindi dovendo inserire punti che non sono perpendicolari ad una linea che io imposto come riferimento, potete ben immaginare che miriade si misure dovrò inserire per indicarne il contorno. e allora chiedo ècome è possibile baipassare tale procedimento? sentitamente ringrazio alfa2
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"alfa2" ha scritto: carissimi dioptra e geoalfa, riverisco, il mio ufficio territoriale, non mi accetta i tipo di modesta entità che ho presentato, che riguarda l'inserimento in mappa di alcune grotte, sottostanti a diversi metri di profondità dalla linea o ipotetica linea zero del terreno. ho inserito nei tipi la configurazione delle grotte mediante coordinate calcolate, ma loro pretendono che che stesse debbano essere inserite con le righe 4 e 5 di pregeo. preciso che le coordinate ricavate sono state anche desunte da un rilievo effettuato. quindi dovendo inserire punti che non sono perpendicolari ad una linea che io imposto come riferimento, potete ben immaginare che miriade si misure dovrò inserire per indicarne il contorno. e allora chiedo ècome è possibile baipassare tale procedimento? sentitamente ringrazio alfa2 Salve 1. di fronte a problemi particolari come questo dovrebbe essere l'Ufficio a suggerire di utilizzare il metodo più semplice da utilizzare e comunque accettare quello che si è presentato, se non altro per non incorrere in problemi di ostruzionismo bislacco. 2. io ti consiglio un bel rilievo celerimetrico. Inventalo come puoi, se è quello reale meglio , ma che tu debba impazzire per una cosa del genere mi fa solo dispiacere. 3. Ricorda che SOLO la sagoma delle grotte che sborda dalla sagoma del fabbricato soprastante va inserita in pregeo, forse in questo modo ti si semplifica la vita. 4. se proprio vuoi fare le righe 4-5 fai in questo modo: ti fissi una direzione, riga 4, con il cad, e su questa appoggi tutte le righe 5 calcolando, ripeto, calcolandole, gli artifizi sono previsti dalla circ. 2/88, in ortogonale all'allineamento principale. 5. non ti perdere con le righe oblique, servono solo per fare accademia e, comunque, in questo caso sarebbero solo di impedimento. cordialmente Geom. Udino Ranzato Cordialmente
|
|
|
|

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
caro dioptra, ti ringrazio del consiglio che mia hai dato, comunque avevo intenzione di inserire il rilievo celerimetrico onde evitare mal di fegato. e penso che, non dovrei dirlo, paese che vai........., a buon intenditore. grazie comunque e cordialmente ti saluto. alfa2
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|