Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / problemi demolizione totale fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problemi demolizione totale fabbricato

ludus

Iscritto il:
10 Luglio 2006

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 19:39

Dovrei apportare le variazioni catastali ad un fabbricato demolito da tempo.
Se ricordo bene dovrei primapresentare tipo mappale in deroga per demolire il fabbricato ai terreni, in modo da ottenere un area urbana con un nuovo identificativo.
Successivamente,dovrei costituire al catasto fabbricati, tramite la soppressione di tutte le unita, l'area urbana con il nuovo identificativo.
Sperando che la procedura sia questa (se mi sbaglio si prega di frmelo notare) veniamo al problema.
Chi firma le varie pratiche catastli?
devo attribuire per forza le quote di proprietà?
Queste due domande vengono dal fatto
1) non sono reperibili tutti i proprietari ( tra l'altro quasi tutti morti servirebbero le successioni)
2) non c'è nessuna divisione in millesimi e farla non è facile.
grazie per le eventuali risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 19:57

Cerca sul sito, demolizione di fabbricato, troverai ciò che ti serve
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2009 alle ore 21:24

Riguardo l'intestazione della ditta questa deve essere allineata in atti prima di fare qualsiasi atto di aggiornameto catastale.
Rimboccati le maniche e fai una super ricerca, presenta le successioni mancanti e le relative volture, gli atti di trasferimento, ma soprattutto individua esattamente chi sono gli effettivi aventi diritto sull'immobile e le loro quote. La tua non è solo una demolizione totale catastale.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ludus

Iscritto il:
10 Luglio 2006

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2009 alle ore 08:57

ma non ho capito se uno dei proprietari vuole sanare la situazione, e gli altri no, perchè il primo non la può sanare????
Per il pregeo c'è la possibilità di dichiarare i motivi per il quale non è firmato da tutti i proprietari.
Il mio problema sono i docfa!!!
Che ne dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2009 alle ore 13:55

"ludus" ha scritto:
Dovrei apportare le variazioni catastali ad un fabbricato demolito da tempo.
Se ricordo bene dovrei primapresentare tipo mappale in deroga per demolire il fabbricato ai terreni, in modo da ottenere un area urbana con un nuovo identificativo.
Successivamente,dovrei costituire al catasto fabbricati, tramite la soppressione di tutte le unita, l'area urbana con il nuovo identificativo.
Sperando che la procedura sia questa (se mi sbaglio si prega di frmelo notare) veniamo al problema.
Chi firma le varie pratiche catastli?
devo attribuire per forza le quote di proprietà?
Queste due domande vengono dal fatto
1) non sono reperibili tutti i proprietari ( tra l'altro quasi tutti morti servirebbero le successioni)
2) non c'è nessuna divisione in millesimi e farla non è facile.
grazie per le eventuali risposte




Ma scusa:
- un soggetto demolisce un fabbricato diviso in subalterni e in diversi proprietari;
- lo stesso soggetto costruisce nuova area urbana.

Il tuo cliente sarà daccordo con gli altri proprietari, o ha fatto tutto di sua iniziativa senza chiedere il permesso agli altri?
Il problema dell'intestazione catastale è importante perchè qualcuno può campare dei diritti, ed io ci andrei cauto sul farlo firmare solo ad uno dei soggetti. Gli altri lo sanno? No, non si conoscono..., non esistono..., faccio una bella ricerca!
Il DOCFA lo firma solo uno dei soggetti, ma per costituire l'area urbana devi trovare l'intestazione completa e le relative quote e se questa fosse comune, ripartirla in quote, e se non c'è titolo che dimostri il contrario, in parti uguali oppure in millesimi se è presente una ripartizione millesimale delle spese concordata da tutti.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amneris

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2012 alle ore 16:01

cari colleghi,
devo demolire un fabbricato totalemte distrutto da un terremoto.

i miei clienti erano proprietari di 2 sub all'interno del fabbricato ( vi erano anche altri sub appertenenti ad altre persone), i quali mi hanno incaricato di sopprimere le loro abitazioni.

Vorrei sapere come procedere alla demolizione??

con il tipo mappale sopprimo tutto anche gli altri sub?

basta solo il tipo mappale per demolizione totale o devo fare anche il docfa? (attualmente questa area è terreno e ce rimasta solo qualche maceria)

Chi deve firmare gli elaborati??

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie