Forum
Autore |
Problemi con il programma |

Marcova
Iscritto il:
05 Giugno 2007
Messaggi:
13
Località
|
Ho letto dei topic simili ma la mia situazione è differente. Infatti devo consegnare un Tipo mappale con stralcio d’area. A livello precedurale funziona tutto correttamente, nel senso che compilo tutto e il pregeo non mi da nessun errore. Ma una volta che passo sulla compilazione del pdf da consegnare, nella parte iniziale dopo la specificazione della ditta, dove dovrebbe esserci la selezione delle particelle (nel mio caso AAA e BBB che sono derivate appunto dal tipo mappale con conseguente stralcio d'area) mi compare solo la BBB, cioè quella che diventerà l’area urbana. Inoltre, ho provato ad elaborarlo un paio di volte e nell’ordine, la prima non mi ha fatto vedere sul pdf la grafica del frazionamento cioè la linea della particella derivata (il resto, come l’abitazione e picchetti si) e la seconda, una volta elaborato e ritornando sul libretto, lo stesso non mi compare con sottofondo grigio e il modello censuario sotto al libretto, dopo la relazione, non c'è benchè lo stesso sia presente nel pdf. Ora volevo domandare se è capitato e se ci sia un modo per verificare se il risultato può andar bene lo stesso. Infatti Pregeo, come ho detto prima, non mi da errore e posso arrivare benissimo a stampare il pdf (elaborando più volte sono riuscito a fare comparire tutto sul pdf), anche se non vorrei che dopo mi bloccassero il tipo, visto che già è stato sospeso per appunto effettuare lo stralcio d’area. Grazie a chi può darmi una mano.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
mi si accappona la pelle a sentire AAA e BBB ! la serie giusta è AAA, AAB, AAC e a BBB ci arrivi dopo centinaia di derivate! per il resto, sei nella norma: non è da quel particolare che si giudica un pregeo. ciao
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
iviarco, non accapponarti, ma prova a pensare un pochettino con la testa di Marcova: particella trattata: 100 (soppressa) derivate: AAA, AAB,AAC,AAD....ecc; particella trattata: 101 (soppressa) derivate: BBA, BBB,BBC,BBD....ecc; particella trattata: 108 (soppressa) derivate: CCA,CCB,CCC,CCD....ecc; e così dicendo, e via di seguito.....(cito una espressione di un caro collega) poi dovrai fondere AAA con BBC e CCD e ecc.ecc. la nuova particella che avrai generato sarà EEE !......... anch'io nei casi incarbugliati, lottizzazioni ecc.... mi comporto così .......non credi forse che questo puzzle sia ottimamente decifrabibile? facci sapere in merito la tua interpretazione, cordialità
|
|
|
|

Marcova
Iscritto il:
05 Giugno 2007
Messaggi:
13
Località
|
Ringrazio Geoalfa e Iviarco per le risposte. E' la mia adt che vuole AAA e BBB. Anche se è un frazionamento semplice. In genere anche il censuario lo utilizzano in maniera diversa. Ad esempio, quando faccio un tipo mappale con previa fusione di tre o quattro particelle, invece di usare l'ausiliario utilizzano solamente 3SPC utilizzano i lotti di provenienza. Comunque ieri sera ho cancellato tutto e rifatto il libretto ex-novo con la conseguente proposta di aggiornamento e tutto funziona liscio. Ad esempio ho scoperto che una volta che passo sulla compilazione del pdf da consegnare, nella parte iniziale dopo la specificazione della ditta, dove dovrebbe esserci la selezione delle particelle mi riporta solo la particella BBB che sul censuario è 282. Forse perchè il programma ritiene che l'altra sia automaticamente della ditta originaria. Ciao e Buona Giornata
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
marcova, ciao, credo che i funzionari della tua AdT provinciale non debbano pretendere proprio nulla, casomai ti consigliano di fare per avere un elaborato ottimamente interpretabile anche da colui che esperto non è! quello che intendo dire è che i professionisti siamo noi e noi siamo che apponiamo la firma su un elaborato e se esso è redatto secondo i canononi della normativa, non è per nulla rigettabile! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Vorrei precisare che Pregeo se ne infischia dei nomi fittizi che si danno alle particelle derivate. Provino i tecnici sudetti a bloccare Pregeo10 quando approverà in autiomatico anche ciò che a loro non garba per pura opinione personale!!! cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|