Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Problemi con coefficiente di scala
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Problemi con coefficiente di scala

webelios

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 12:04

Ciao a tutti, sono nuovo. Inizio col complimentarmi per il forum e per le risposte che nel tempo ho trovato utili.
Vi scrivo perchè non ho trovato niente del genere nel forum.
Il problema, mi risulta un mistero:

-Ho fatto un semplicissimo rilievo con tre PF di cui uno in un foglio diverso
-quindi le righe 8 si sono automaticamente compilate
-le misurate hanno differenze ridicole
-tutti i PF si trovano sullo stesso sistema di riferimento Cass-Sold
e nonostante ciò mi dà un errore non bloccante:
"rototraslazione effetuata sulla posizione TAF dei 2 PF rilevati dello stesso foglio citato nella riga 0
rotazione:35.2736 gc
coeff. scala:5.6429 unità 8O
il coefficiente di scala calcolato evidenzia delle discrepanze tra la posizione dei PF desunta dalla TAF e quella determinata dal libretto"

questo è il libretto
[code:1]9|450|10|20|1919|10.00-G,APAG 1.08|FR|-|
1|100|1.580|
2|PF07/0360/C871|28.1480|109.8090|286.114|4.600|
2|102|28.1480|110.3080|274.300|2.550|
2|103|26.9180|113.1970|226.347|1.500|
2|104|21.6720|112.6580|224.438|3.560|
2|105|26.0480|113.1670|225.938|1.500|
2|106|21.5130|112.6510|235.294|1.500|
2|107|20.2970|112.7780|235.205|1.500|
2|200|356.8650|107.5400|162.994|1.500|
2|PF11/0360/C871|316.1010|105.0400|100.681|1.500|
2|109|311.4880|103.3560|95.382|4.280|
1|200|1.500|
2|100|344.9190|92.4450|163.017|1.500|
2|PF11/0370/C871|147.6840|109.2300|236.911|1.500|
2|202|151.3690|109.8170|233.845|3.290|
8|PF11/0370/C871|419.165000|2167.467000|52|SPIGOLO SUD-OVEST FABBR .VER. PROT. 155/95|
8|PF11/0370/C871|477.902000|04|AL SUOLO|
8|PF11/0360/C871|111.772000|1053.585000|52|SPIG.N.E. FABBR. VERIFICATO PROT.344/92|
8|PF11/0360/C871|517.000000|04|SPIGOLO N.E. FABBRICATO AL SUOLO|
8|PF07/0360/C871|569.766000|2784.385000|52|SPIG.N.O. FABBR. VERIFICATO PROT.307/91|
8|PF07/0360/C871|483.305000|04|QUOTA TERRENO|[/code:1]

Chi mi risolve questo mistero?? :( :(
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 12:51

"webelios" ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo. Inizio col complimentarmi per il forum e per le risposte che nel tempo ho trovato utili.
Vi scrivo perchè non ho trovato niente del genere nel forum.
Il problema, mi risulta un mistero:

-Ho fatto un semplicissimo rilievo con tre PF di cui uno in un foglio diverso
-quindi le righe 8 si sono automaticamente compilate
-le misurate hanno differenze ridicole
-tutti i PF si trovano sullo stesso sistema di riferimento Cass-Sold
e nonostante ciò mi dà un errore non bloccante:
"rototraslazione effetuata sulla posizione TAF dei 2 PF rilevati dello stesso foglio citato nella riga 0
rotazione:35.2736 gc
coeff. scala:5.6429 unità 8O
il coefficiente di scala calcolato evidenzia delle discrepanze tra la posizione dei PF desunta dalla TAF e quella determinata dal libretto"

questo è il libretto
[code:1]9|450|10|20|1919|10.00-G,APAG 1.08|FR|-|
1|100|1.580|
2|PF07/0360/C871|28.1480|109.8090|286.114|4.600|
2|102|28.1480|110.3080|274.300|2.550|
2|103|26.9180|113.1970|226.347|1.500|
2|104|21.6720|112.6580|224.438|3.560|
2|105|26.0480|113.1670|225.938|1.500|
2|106|21.5130|112.6510|235.294|1.500|
2|107|20.2970|112.7780|235.205|1.500|
2|200|356.8650|107.5400|162.994|1.500|
2|PF11/0360/C871|316.1010|105.0400|100.681|1.500|
2|109|311.4880|103.3560|95.382|4.280|
1|200|1.500|
2|100|344.9190|92.4450|163.017|1.500|
2|PF11/0370/C871|147.6840|109.2300|236.911|1.500|
2|202|151.3690|109.8170|233.845|3.290|
8|PF11/0370/C871|419.165000|2167.467000|52|SPIGOLO SUD-OVEST FABBR .VER. PROT. 155/95|
8|PF11/0370/C871|477.902000|04|AL SUOLO|
8|PF11/0360/C871|111.772000|1053.585000|52|SPIG.N.E. FABBR. VERIFICATO PROT.344/92|
8|PF11/0360/C871|517.000000|04|SPIGOLO N.E. FABBRICATO AL SUOLO|
8|PF07/0360/C871|569.766000|2784.385000|52|SPIG.N.O. FABBR. VERIFICATO PROT.307/91|
8|PF07/0360/C871|483.305000|04|QUOTA TERRENO|[/code:1]

Chi mi risolve questo mistero?? :( :(
Grazie


Potresti, molto gentilmente, allegare l'immagine del triangolo fiduciale che racchiude l'oggetto dell'Atto di Aggiornamento?

A naso, mi pare "leggermente" schiacciato!

Cordialmente
8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

webelios

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 13:04

ecco qua:
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 13:13

"webelios" ha scritto:
ecco qua:
Clicca sull'immagine per vederla intera


Qualcosa non quadra, come diceva il Mastro bottaio! 8)

Controlla meglio, secondo me hai "cannato" uno dei tre vertici di inquadramento.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 13:58

"jema" ha scritto:

...."cannato".....

...muoio dalla curiosità di cosa possa voler dire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 14:57

Mi posso sbagliare, ma il "non errore" sta tutto credo sul fatto che un PF rimane sull'altro foglio confinante, le cui coordinate non sono esattamente sovrapponibili nel sistema di coordinate dell'altro foglio. Ergo la discordanza riscontrata dal sistema che elabora il rilievo sui due punti presenti nel foglio dove insiste l'oggetto rilevato.

Potremo provare a fare un rilievo con due PF sostituendo l'altro PF su foglio limitrofo con un PA nello stesso foglio e vedere se il "non errore" si riscontra lo stesso oppure no.


Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:00

"pozzilli" ha scritto:
"jema" ha scritto:

...."cannato".....

...muoio dalla curiosità di cosa possa voler dire.


Speriamo di essere intervenuti in tempo: www.treccani.it/vocabolario/cannare/


Questo è il triangolo, così come risulta dai vertici indicati nel libretto delle misure:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i47.servimg.com/u/f47/12/8...

Saluti :o :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:14

"jema" ha scritto:
http://www.treccani.it/vocabolario/cannare/

grazie mille per il rimando a cotanta fonte.
Non si finisce mai di imparare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:40

"jema" ha scritto:
"webelios" ha scritto:
ecco qua:
Clicca sull'immagine per vederla intera


Qualcosa non quadra, come diceva il Mastro bottaio! 8)

Controlla meglio, secondo me hai "cannato" uno dei tre vertici di inquadramento.

Cordialmente



Scusa Emanuele, ma lo schema del rilievo che ci invia webelios, non è quello risultante dall'elaborazione PREGEO del libretto delle misure?
Quanto da te sostenuto e provato sta a significare che libretto e schema webelios sono due cose non collegate tra loro.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

webelios

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:42

ho aggiornato l'immagine

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:43

Può darsi che il punto fiduciale indicato come PF07/0360/C871 sia in realtà il PF07/0390/C871, avrebbe così una configurazione abbastanza simile a quella del grafico di webelios.

Il problema però non è questo.

Guardando lo storico dei ppuffui in questione si nota ad esempio che:
il PF11/0360/C871 passa da (N=108,018, E=1049,356) nel 1992 a (N=115,507, E=2056,440) nel 2002 per poi diventare nel 2011 (N=111,772, E=1053,585).
Il PF11/0370/C871 non è da meno, idem il PF07/0390/C871.

Questa è la prova che i ppuffui non solo ballano, ma addirittura hanno il dono dell'ubiquità.
Vi assicuro comunque che c'è di peggio, molto peggio!

Webelios, la soluzione la devi per forza di cose concordare con i tecnici del catasto.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

webelios

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:48

"jema" ha scritto:



Questo è il triangolo, così come risulta dai vertici indicati nel libretto delle misure:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://i47.servimg.com/u/f47/12/8...

Saluti[/color] :o :wink:



8O 8O
fammi vedere un attimo!!!
asp

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

webelios

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:52

mi dispiace per jema, ma è impossibile, ho davanti lo schema anche senza PF ed è identico
e comunque prima ho specificato che le misurate sono giuste :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 16:01

"webelios" ha scritto:
mi dispiace per jema, ma è impossibile, ho davanti lo schema anche senza PF ed è identico
e comunque prima ho specificato che le misurate sono giuste :?



Cosa vuol dire???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

webelios

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 16:06

"totonno" ha scritto:
"webelios" ha scritto:
mi dispiace per jema, ma è impossibile, ho davanti lo schema anche senza PF ed è identico
e comunque prima ho specificato che le misurate sono giuste :?



Cosa vuol dire???



Vuol dire che ho provato anche con il solo libretto di campagna, senza specificare i PF e la forma del triangolo non varia.
o forse non ho capito cosa intendevi tu!
l'immagine che hai allegato dovrebbero essere i PF? se è così mi stupisce molto, vuol dire che non c'è ne uno giusto! :roll:
che fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie