Forum
Argomento: Problema Pregeo
|
Autore |
Risposta |

Grifis
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
Credo di avere trovato la risposta al problema nel forum, grazie sia a LOGICA e anche leggendomi il post di geoalfa www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Ho tolto le linee nere dal libretto, ho inserito manualmente le superfici reali delle particelle derivate. In pregeo gira tutto, al secondo controllo di approvabilità mi dice: la particella AAA dichiarata nel modello con superficie reale non trova corrispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto la particella AAB dichiarata nel modello con superficie reale non trova corispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto ma, in ogni caso mi dice che l'atto di aggiornamento è approvabile. Se domani riesco faccio un salto in Catasto (visto che il martedì e giovedi ricevono all'assistenza tecnica) e spero di riuscire a confrontarmi con un tecnico preparato sul pregeo (purtroppo non è sempre detto, dato che c'è solo uno sportello dedicato, inoltre da quando l'ADT si è fusa con l'agenzia delle entrate, accedere ai piani alti richiede più controlli che imbarcarsi su di un aereo). Aggiornerò il post con i risultati non appena possibile. Un saluto Grifis
|
|
|
|

Grifis
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
Sono riuscito a passare in Catasto stamattina, purtroppo il tecnico allo sportello dell' assistenza tecnica non mi ha dato soluzioni valide. Lui dice che nel libretto vanno indicate le particelle con i contorni neri e se poi la proposta di aggiornamento non mi fa proseguire devo ricarere il libretto con un altro numero e riprovare. Fatto e rifatto, in ogni caso indicando i contorni delle particelle con linea nere pregeo non funzia. Gli ho prospettato la soluzione di eliminare le linee nere e di inserire manualmente la superficie reale nel censuario, ma mi ha detto che non è corretta. Se ho tempo ripasso in catasto martedì. Saluti Grifis
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"Grifis" ha scritto: Sono riuscito a passare in Catasto stamattina, purtroppo il tecnico allo sportello dell' assistenza tecnica non mi ha dato soluzioni valide. Lui dice che nel libretto vanno indicate le particelle con i contorni neri e se poi la proposta di aggiornamento non mi fa proseguire devo ricarere il libretto con un altro numero e riprovare. Fatto e rifatto, in ogni caso indicando i contorni delle particelle con linea nere pregeo non funzia. Gli ho prospettato la soluzione di eliminare le linee nere e di inserire manualmente la superficie reale nel censuario, ma mi ha detto che non è corretta. Se ho tempo ripasso in catasto martedì. Saluti Grifis Salve L'unica cosa da NON fare è chiedere consiglio a chi usa il Pregeo per sentito dire. cordialmente
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Grifis" ha scritto:
OMISSIS ...In pregeo gira tutto, al secondo controllo di approvabilità mi dice: la particella AAB dichiarata nel modello con superficie reale non trova corispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto ma, in ogni caso mi dice che l'atto di aggiornamento è approvabile. omissis Grifis La soluzione al problema è contenuta nella stessa nota di Pregeo: ""la particella AAA dichiarata nel modello con superficie reale non trova corrispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto"" Le p.lle con SR devono essere vettorizzate come poligono chiuso e occorre inserire obbligatoriamente, nei due campi appositi (che si aprono sòlo con i contorni chiusi), la p.lla madre e quella definitiva. NORMATIVA: Circolare n.2/2011 paragrafo 5 Buon lavoro
|
|
|
|

Grifis
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
"it9gvo" ha scritto:
La soluzione al problema è contenuta nella stessa nota di Pregeo: ""la particella AAA dichiarata nel modello con superficie reale non trova corrispondenza con poligoni chiusi rilevati nel libretto"" Le p.lle con SR devono essere vettorizzate come poligono chiuso e occorre inserire obbligatoriamente, nei due campi appositi (che si aprono sòlo con i contorni chiusi), la p.lla madre e quella definitiva. NORMATIVA: Circolare n.2/2011 paragrafo 5 Buon lavoro Grazie per la risposta, il problema è che già all'inizio avevo poligonato la particella madre e tutte le derivate (così come da circolare, ovvero con poligono chiuso e con indicazione della particella madre e di quella definitiva), solo che il buon pregeo 10.6 non mi faceva andare avanti nella stesura della proposta di aggiornamento in quanto non mi adattava la linea di frazionamento, dicendomi che c'era sempre un errore dovuto a un intersezione. Per questo motivo, avevo pensato di togliere le linee nere, e di conseguenza anche i contorni delle particelle. In questo modo pregeo mi faceva andare avanti nella stesura della proposta di aggiornamento, senza darmi sempre, ad ogni tentativo, il seguente errore: "Il rilievo presenta almeno un'intersezione. Il vertice non può essere adattato". Comunque poc'anzi ho finalmente trovato la soluzione al mio problema che è questa: Oltre all'oggetto del rilievo, avevo rilevato anche altri punti corrispondenti a spigoli di fabbricati e recinzioni limitrofe, indicando nel libretto anche questi punti con delle linee nere. Una volta eliminate dal libretto queste linee (e lasciando tutte quelle relative ai contorni delle particelle), tutto è tornato a posto e finalmente nella stesura della proposta di aggiornamento pregeo adatta la linea di frazionamento alla mappa automaticamente. Ora però mi si presenta il problema del censuario, in quanto Pregeo 10.6 mi compila automaticamente solo il modello 3SPC, nonostante la tipologia da me scelta sia frazionamento + mappale (non posso scegliere mappale con stralcio di corte in quanto una delle due particelle derivate sarà oggetto di compravendita). Grazie per la pazienza e per la disponibilità. Saluti
|
|
|
|

Grifis
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
Salve a tutti, ho redatto il censuario come segue: Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Tuttavi nel 2° controllo di approvabilità, nonostante dia esito positivo, il programma continua a dirmi: "Atto di Aggiornamento incompatibile con la categoria FM" Dove sbaglio?
|
|
|
|

Grifis
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
A quanto ho capito, leggendo la seguente discussione www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... l'errore è di pregeo 10.6 che semplicemente non tratta la tipologia frazionamento + mappale. In ogni caso direi che il mio censuario è corretto, è uguale a quello della tipologia 18, che alla fine definisce proprio il mio caso. Saluti Grifis
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Grifis" ha scritto: A quanto ho capito, leggendo la seguente discussione l'errore è di pregeo 10.6 che semplicemente non tratta la tipologia frazionamento + mappale. Quando mai ? approvato recentissimamente con il 60 Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Grifis
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
Ottimo, in ogni caso pregeo 10.6 mi sembra un grande passo indietro, almeno per come lo hanno programmato. Ci sono degli errori così grossolani che è veramente difficile credere che siano potuti sfuggire. Ieri ho predisposto l'atto di aggiornamento e sorpresa delle sorprese, nelle dichiarazioni tecniche il programma mi obbliga a spuntare la motivazione della particella inferiore ai 2000 mq non rilevata integralmente, nonostante essa sia stata poligonata correttamente, così come le sue due derivate, e il calcolo delle varie superfici reali sono riportate correttamente nelle stampe del libretto di campagna. Poligonazione delle particelle nel libretto:ç 6|Particella 378| 7|16|136|104|105|106|107|1|108|204|111|112|NC|378|378| 7|0|113|114|115|2|203|136|NC| 6|Particella AAA| 7|10|203|136|104|105|106|107|1|108|204|NC|AAA|378| 7|0|203|RC| 6|Particella AAB| 7|9|204|111|112|113|114|115|2|203|NC|AAB|378| 7|0|204|RC| 6|Fabbricato oggetto del rilievo| 7|5|142|3|4|5|142|RC| Clicca sull'immagine per vederla intera Qualche consiglio? Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Dalle righe 7 vedo che la p.lla AAB è stata interamente rilevata, ma nel censuario è indicata come SN. Lo stesso dicasi per la p.lla madre (418 come nel censuario o 378 nella riga 6 che precede la relativa riga 7?) che è una SR da cui derivano altre due SR. Buon lavoro
|
|
|
|

Grifis
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
13
Località
|
Il mio censuario è corretto, lo puoi trovare qualche post più in su (quello di cui mi parli è il censuario di anonimo leccese che l'ha postato come esempio di un tipo che gli è stato approvato recentemente  ). La mia particella è la 378, che deriva da un frazionamento del 1991, ed è a superficie reale. Se a pregeo faccio compilare automaticamente il censuario, mi compila solo il modello 3SPC (con le superfici reali corrette), praticamente mi tratta il tipo come un mappale con stralcio di corte, quando invece è un frazionamento con mappale. Per ovviare a questo ho compilato il censuario come da tipologia 18, ovvero frazionamento e poi mappale. Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Da quanto ho letto qui www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... l'errore è di pregeo 10.6 che semplicemente non tratta la tipologia frazionamento + mappale. Ora i miei problemi sono questi: - al secondo controllo di approvabilità, nonostante dia esito positivo il programma mi dice: "Atto di Aggiornamento incompatibile con la categoria FM" -proseguendo nella predisposizione dell'atto di aggiornamento spunta poi fuori magicamente la dichiarazione che non ho rilevato integralmente la particella. Provato e riprovato anche a ricaricare il libretto con un altro protocollo (ho anche cambiato pc), ma non cambia niente. Ora per cercare di capire dove pregeo incasina il tutto, cambio la tipologia in mappale con stralcio di corte e guardo se la dichiarazione relativa alla particella non rilevata scompare. (appena provato ma non cambia niente). Grazie per la disponibilità. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|