Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Problema con particella fuori tolleranza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema con particella fuori tolleranza

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 17:58

Salve,

mi sono imbattuto in un problema dal quale non sono riuscito a venirne a capo, quindi ogni suggerimento è fortemente apprezzato.

Devo catastare un fabbricato ricadente in una particella fuori tolleranza (devo quindi staccare una particella che contenga il fabbricato, ovvere un ente urbano, e un'altra che rappresenti la parte della particella originaria non interessata dall'edificazione).


Il problema è questo... mi trovo una

- Superficie nominale 6814 mq
- superficie grafica (ovvero l'area rappresentata in mappa) 7278 mq

quando vado ad elaborare il tipo mi si blocca dicendomi che la particella è fuori tolleranza.

Ho quindi richiesto la correzione dell'area, ma il tecnico che ha esaminato la pratica dice che è un problema che si porta dietro da quando esiste il catasto e che non può risolverla.

Provo quindi a passare la superficie a reale, batto per intero il lotto e scopro un'ulteriore differenza, la superficie battuta è di 6317 mq.

Vado a modificare la superficie originare tramite modello ausiliario da 6714 a 6317, ma il risultato non cambia, non mi fa predisporre il tipo.

Che fare a questo punto? Mi conviene fare prima un tipo particellare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 18:33

Teoricamente con un Tipo Particellare dovresti risolvere, ma ti consiglio prima di parlarne con il tecnico in Catasto e poi procedere.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7311

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 19:39

Ma la rappresentazione grafica coincide con i confini reali ? A volte è facile inbattersi in superfici residue, che come una tradizione di famiglia, vengono portate da tipo a tipo, senza che alcun tecnico si prenda la briga di sistemare le cose ! A sto punto suggerirei, salvo bacchettate da parte dei guru , di farlo con modalità 9 e lasciando la residua parte nominale, devi vedere se casomai la parte residuale deve essere ceduta, oppure trattasi di zona edificabile ecc... facci sapere - ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie