Salve,
mi sono imbattuto in un problema dal quale non sono riuscito a venirne a capo, quindi ogni suggerimento è fortemente apprezzato.
Devo catastare un fabbricato ricadente in una particella fuori tolleranza (devo quindi staccare una particella che contenga il fabbricato, ovvere un ente urbano, e un'altra che rappresenti la parte della particella originaria non interessata dall'edificazione).
Il problema è questo... mi trovo una
- Superficie nominale 6814 mq
- superficie grafica (ovvero l'area rappresentata in mappa) 7278 mq
quando vado ad elaborare il tipo mi si blocca dicendomi che la particella è fuori tolleranza.
Ho quindi richiesto la correzione dell'area, ma il tecnico che ha esaminato la pratica dice che è un problema che si porta dietro da quando esiste il catasto e che non può risolverla.
Provo quindi a passare la superficie a reale, batto per intero il lotto e scopro un'ulteriore differenza, la superficie battuta è di 6317 mq.
Vado a modificare la superficie originare tramite modello ausiliario da 6714 a 6317, ma il risultato non cambia, non mi fa predisporre il tipo.
Che fare a questo punto? Mi conviene fare prima un tipo particellare?