Forum
Autore |
Problema compilazione lettera d'incarico Pregeo 10.5.1 |

vin87
Iscritto il:
12 Novembre 2009
Messaggi:
1
Località
|
Salve, ho un problema con il Pregeo 10.5.1. Avvio la predisposizione dell'atto di aggiornamento, inserisco tutti i dati dei proprietari e ne scelgo soltanto due che firmano, quindi alla domanda:"esiste lettera d'incarico?" rispondo si e vado avanti. Metto la spunta sulla terza opzione: "mancata sottoscrizione dell'atto di aggiornamento e/o mancata autorizzazione al conferimento del mandato" a questo punto a detta del tecnico catastale dovrebbe accendersi anche la finestra successiva, quella che mi da la possibilità di inserire tutte le particelle trattate nell'atto in cui manca la sottoscrizione ma invece non succede nulla. Sbaglio qualche passaggio io? Oppure è il programma che non funziona? Grazie anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2086
Località
Irpinia
|
"laudani" ha scritto: A mio avviso non puoi mettere la spunta su "mancata sottoscrizione...." in quanto il documento te lo stanno firmando, più tosto inserirei "Sottoscrizione della lettera di incarico da parte di tutti i titolari di diritti reali" cioè voglio dire, che gli altri contitolari che stanno firmando il documento firmano per conto degli assenti assumendo la responsabilità che il documento che stà per essere validato è al solo fine di....... (vedi tu la necessità ). Altrimenti la condizione su "mancata sottoscrizione...." stà ad indicare che si debba inserire al censuario anche l'ausiliario per FM (firma mancante) [a Roma danno la possibilità di inserirlo direttamente nel documento di presentazione così tale da essere completo sotto ogni aspetto]. S.E.&.O. "win87" ha scritto: Salve, ho un problema con il Pregeo 10.5.1. Avvio la predisposizione dell'atto di aggiornamento, inserisco tutti i dati dei proprietari e ne scelgo soltanto due che firmano, quindi alla domanda:"esiste lettera d'incarico?" rispondo si e vado Il modello ausiliario nel nuovo pregeo 10 non è più necessario per l'inserimento dell'annotazione "FM" in quanto per l'inserimento di detta annotazione occorre inserire, come giustamente dice vin87, le particelle all'interno del quadro previsto da pregeo in fase di predisposizione del file .pdf per l'inoltro in catasto, scegliendo appunto le particelle interessate alle quali dovrà essere apposta la detta annotazione. Se in pregeo, con un tipo codificato (e non in modalità P9) si inserisce anche il modello ausiliario per l'inserimento del codice FM il pregeo da errore. Per quanto riguarda il quesito esposto da vin87, la procedura è corretta, devi selezionare "mancata sottoscrizione" laddove come nel tuo caso non firmano tutti gli aventi diritto, e poi si deve attivare il bottone per l'inserimento delle particelle da annotare. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|