Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / prelievo punti da mappa di impianto formato .tif
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore prelievo punti da mappa di impianto formato .tif

abarte

Iscritto il:
30 Gennaio 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2009 alle ore 11:46

buongiorno,
chiarimenti da chi usa il programma geomap,
ho una mappa di impianto in formato tif
ho effettuato la georeferenza parametrica col programma geomap e contemporaneamente ho inserito i punti che mi necessitavano;
nel generare il disegno il programma inserisce sia la mappa georeferenziata che i punti rilevati, però purtroppo ho notato che i punti rilevati non coincidono piu con le linee di mappa;
come potrei risolvere il problema? conviene solo georeferenziare la mappa ed una volta generato il disegno rilevare i punti o no?
ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

abarte

Iscritto il:
30 Gennaio 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2009 alle ore 11:50

chiedo scusa, credo di aver inserito la domanda nel posto sbagliato, ma non so come si fa ad inserirla al posto giusto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2009 alle ore 17:10

Ciao, sono Gianni Rossi di Tecnobit (mi hanno detto che qui ci si deve dare tutti del tu).

Nel generare il nuovo disegno dalla georeferenza parametrica, Geomap compie due operazioni:

1) Corregge i parametri portandoli alle esatte coordinate mappa e facendoli quindi diventare dei quadrati perfetti di 200 x 200 mt. Contemporaneamente, inserisce in tali quadrati i punti da Lei digitalizzati, correggendo anche questi ultimi in funzione della deformazione del quadrato in cui ricadono.

2) Ricampiona i pixel di ciascun quadrato del raster originario (deformato) per riportarlo ad un quadrato perfetto di 200 x 200 mt.

Queste due operazioni sono indipendenti tra loro. La prima è infatti un calcolo numerico che si basa sulle doppie coordinate (raster e mappa), mentre la seconda è una ricomposizione grafica dei pixel. Può quindi accadere che, per motivi da individuare, nel tuo caso si inneschi la differenza da te segnalata.

Le cause di tale difformità possono essere diverse: una non perfetta digitalizzazione dei punti, errori di inserimento delle coordinate mappa, anomalie insite nel raster stesso. Se mi invii (g.rossi@tecnobitmail.com) il file TIF originario ed il DXF finale, potrò sicuramente scoprirle.

Nella prima versione del programma, una di queste cause era la scarsa risoluzione video del computer, ma questa è stata rimossa nella versione attuale 4.09.0002. Per cui, se hai una versione precedente (attiva l'opzione "Informazioni su Geomap" per sapere la versione di cui sei in possesso); ti basterà aggiornare il programma dal sito www.tecnobit.info: premi il bottone Supporto in alto ed entra con il tuo nome utente e password scelti all’atto della registrazione, clicca sul "Aggiorna gratuitamente" nella riga "Topografia Mappe" della sezione "Aggiornamenti disponibili".

Tieni comunque presente che, ai fini delle successive operazioni, come ad esempio il tracciamento in campagna dei punti rilevati dalla mappa, i dati che servono sono le coordinate corrette (punto 1), valori che il programma esporta su file .XY mediante l'apposito bottone.

Spero di esserti stato di aiuto, ciao.

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie