Ciao, sono Gianni Rossi di Tecnobit (mi hanno detto che qui ci si deve dare tutti del tu).
Nel generare il nuovo disegno dalla georeferenza parametrica, Geomap compie due operazioni:
1) Corregge i parametri portandoli alle esatte coordinate mappa e facendoli quindi diventare dei quadrati perfetti di 200 x 200 mt. Contemporaneamente, inserisce in tali quadrati i punti da Lei digitalizzati, correggendo anche questi ultimi in funzione della deformazione del quadrato in cui ricadono.
2) Ricampiona i pixel di ciascun quadrato del raster originario (deformato) per riportarlo ad un quadrato perfetto di 200 x 200 mt.
Queste due operazioni sono indipendenti tra loro. La prima è infatti un calcolo numerico che si basa sulle doppie coordinate (raster e mappa), mentre la seconda è una ricomposizione grafica dei pixel. Può quindi accadere che, per motivi da individuare, nel tuo caso si inneschi la differenza da te segnalata.
Le cause di tale difformità possono essere diverse: una non perfetta digitalizzazione dei punti, errori di inserimento delle coordinate mappa, anomalie insite nel raster stesso. Se mi invii (g.rossi@tecnobitmail.com) il file TIF originario ed il DXF finale, potrò sicuramente scoprirle.
Nella prima versione del programma, una di queste cause era la scarsa risoluzione video del computer, ma questa è stata rimossa nella versione attuale 4.09.0002. Per cui, se hai una versione precedente (attiva l'opzione "Informazioni su Geomap" per sapere la versione di cui sei in possesso); ti basterà aggiornare il programma dal sito www.tecnobit.info: premi il bottone Supporto in alto ed entra con il tuo nome utente e password scelti all’atto della registrazione, clicca sul "Aggiorna gratuitamente" nella riga "Topografia Mappe" della sezione "Aggiornamenti disponibili".
Tieni comunque presente che, ai fini delle successive operazioni, come ad esempio il tracciamento in campagna dei punti rilevati dalla mappa, i dati che servono sono le coordinate corrette (punto 1), valori che il programma esporta su file .XY mediante l'apposito bottone.
Spero di esserti stato di aiuto, ciao.
Gianni