Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Pregeo Piscina isolata su terreno agricolo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo Piscina isolata su terreno agricolo

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2009

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2023 alle ore 15:57

salve, ritengo questo argomento non trattato, ma una casistica particolare.

Devo censire una piscina, di uso condominiale, che però ricade su di un terreno adiacente a quello dove insiste il condominio ed intestato ad una diversa ditta. Dunque non posso attribuirla come BCNC e rappresentarla nell'elaborato planimetrico.

E' necessario, inoltre, procedere con l'introduzione della riserva.

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

La piscina non ha un area di pertinenza e non posso manco stralciarla a mio piacimento perchè tutto il mappale sarà oggetto di usucapione ed è necessario censirla singolarmente per chiudere una pratica di condono edilizio che riguarda solo la piscina senza area di pertinenza.

Ho provato ad impostare la pratica, come sia come tipo mappale per nuova costruzione e sia come tipo mappale per variazione, inserendo la piscina con linea rosso tratteggiata, e confermando il numero di mappa.

Ma cosi facendo, non mi lascia cliccare sulla casella "ditta non allineata".

Avete esperienze in merito?

Grazie anticipatamente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

severino
SEVERINO

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
58

Località
VENETO

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 09:25

Caso molto simile,

piscina su mappale isolato. Fatto tipo mappale per portare all'urbano il terreno contenente la piscina. La piscina è stata perimetrata in linea rossa tratteggiata.

Nel mio caso il terreno era piccolo, ma tu potresti frazionare il lotto che ti interessa.

All'urbano presentato nuovo accatastamento cat. C/4 consistenza 1 mq. (devi metterla tu)

in relazione note classamento ho messo :

Non viene proposto nessun classamento automatico, pertanto si propone cat. C/4 cl. .... consistenza mq. 1 in quanto non esiste nessun fabbricato ma solo piscina con relativa area di corte.

In scheda catasto fabbricati ho creato un poligono di 1 mq. rosso (sopra la piscina) e un poligono magenta per l'area rimanente.

Ho disegnato in scheda la piscina, perimetro in linea continua, riportando le varie altezze di profondità.



Questo è il caso straordinario non essendoci il fabbricato, altrimenti devi metterla con il fabbricato.

Credo che poi , fatta l'acquisizione, dovrai fondere il tutto con il fabbricato, se possibile.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8976

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 09:32

"vordcienpion" ha scritto:
Devo censire una piscina, di uso condominiale, che però ricade su di un terreno adiacente a quello dove insiste il condominio ed intestato ad una diversa ditta. Dunque non posso attribuirla come BCNC e rappresentarla nell'elaborato planimetrico.



perchè?

SI può fare invece! basta il consenso di tutti gli intestari catastali.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8976

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2023 alle ore 09:34

"severino" ha scritto:
Caso molto simile,

piscina su mappale isolato. Fatto tipo mappale per portare all'urbano il terreno contenente la piscina. La piscina è stata perimetrata in linea rossa tratteggiata.

Nel mio caso il terreno era piccolo, ma tu potresti frazionare il lotto che ti interessa.

All'urbano presentato nuovo accatastamento cat. C/4 consistenza 1 mq. (devi metterla tu)

in relazione note classamento ho messo :

Non viene proposto nessun classamento automatico, pertanto si propone cat. C/4 cl. .... consistenza mq. 1 in quanto non esiste nessun fabbricato ma solo piscina con relativa area di corte.

In scheda catasto fabbricati ho creato un poligono di 1 mq. rosso (sopra la piscina) e un poligono magenta per l'area rimanente.

Ho disegnato in scheda la piscina, perimetro in linea continua, riportando le varie altezze di profondità.



Questo è il caso straordinario non essendoci il fabbricato, altrimenti devi metterla con il fabbricato.

Credo che poi , fatta l'acquisizione, dovrai fondere il tutto con il fabbricato, se possibile.



come detto in precedenza, se la piscina è di pertinenza di più unità immobiliari del fabbricato adiacente, può essere censita tranquillamente come B.C.N.C., perchè in C/4?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie