Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / pregeo intestatario deceduto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore pregeo intestatario deceduto

valerio_b

Iscritto il:
06 Luglio 2010

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2011 alle ore 22:20

Ciao ragazzi, devo elaborare un pregeo (mappale e frazionameto), ho il problema però che l'intestatario è deceduto quindi ho pensato alla lettera d'incarico degli eredi (una lettera per ogni erede?). Il mio problema maggiore però è che nn mi è mai capitato un caso simile, vorrei pertanto delucidazioni su come muovermi per procedere, grazie infinite!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2011 alle ore 22:54

sono fresco di menate a riguardo di un argomento del genere

dunque, lettera d'incarico:

devi citare tutti gli eredi, è possibile farla firmare anche da uno solo, ma è meglio se te la firman tutti....

tm/tf:

devi mettere tutti gli eredi e il defunto, ovviamente quando devi indicare i firmatari il defunto non lo metti, in compenso metti l'erede che ti ha dato la lettera d'incarico, o (ancor meglio) tutti gli eredi.
poi io il protocollo della lettera d'incarico lo indico in relazione tecnica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 08:28

"eletto" ha scritto:
!! .... ovviamente quando devi indicare i firmatari ..... il defunto non lo metti !......



ragazzi,
per divagare un pò, vi racconto questa mia esperienza in merito :

alla verifica, in sede di presentazione della voltura, l'impiegata che doveva riceverla, con sicurezza ed arroganza mi disse:
la domanda non è ricevilibe, perché manca la firma dell'intestatario! !!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8859

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 10:22

"geoalfa" ha scritto:
"eletto" ha scritto:
!! .... ovviamente quando devi indicare i firmatari ..... il defunto non lo metti !......



ragazzi,
per divagare un pò, vi racconto questa mia esperienza in merito :

alla verifica, in sede di presentazione della voltura, l'impiegata che doveva riceverla, con sicurezza ed arroganza mi disse:
la domanda non è ricevilibe, perché manca la firma dell'intestatario! !!!!!!


e si vede che non sapeva dove sta di Casa la Lettera Circolare n° 1/2007

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 12:57

"geoalfa" ha scritto:
"eletto" ha scritto:
!! .... ovviamente quando devi indicare i firmatari ..... il defunto non lo metti !......



ragazzi,
per divagare un pò, vi racconto questa mia esperienza in merito :

alla verifica, in sede di presentazione della voltura, l'impiegata che doveva riceverla, con sicurezza ed arroganza mi disse:
la domanda non è ricevilibe, perché manca la firma dell'intestatario! !!!!!!



Regola n.1

I documenti postumi vanno firmati PRIMA DEL DECESSO!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie