Forum
Autore |
PREGEO DEMOLIZIONE TOTALE FABBRICATO |

marty84
Iscritto il:
03 Gennaio 2011
Messaggi:
81
Località
|
Ciao a tutti,apro un nuovo argomento perchè ho sbirciato negli argomenti presenti simili al mio caso,ma mi rimangono dei dubbi. Devo presentare un TM per demolizione totale di fabbricato presente all'urbano.(fg.11 mapp.1000) Primo dubbio:è un caso di modesta entità o ordinario? Io subito pensavo,essendo un atto senza geometria, che fosse modesta entità..ma con pregeo 10,sotto modesta entità non cè la tipologia demolizione fabbricato e basta, ma cè demolizione fabbricato con fusione delle particelle e costr.fabbricato. Allora l'ho messo giu' come ordinario,specificando in relazione che è un atto senza geometria, ed utilizzando la tipologia 3:demolizione totale del fabbricato. Pero' mi rimangono due dubbi: il modello censuario il programma me lo da' cosi': O/ 11 / 1000 / 000 / / 4010 / SN / 282 S/ 11 / 1000 / 000 / / 0000 / / 000 C/ 11 / / 000 / a / AAA / 4010 / SN / 282 A me non convince molto. Secondo dubbio, quando stampo la proposta di aggiornamento, la linea blu che mi identificava prima il fabbricato rimane, anche se all'interno ci sono giustamente scritti in blu 1000, e in rosso AAA. Magari è un problema stupido, ma è la prima volta chemi capita una demolizione totale,scusate. Preciso che questo fabbricato è graffato alla corte,quindi il mapp.AAA sarà il fabbricato piu' corte precedentemente graff. grazie :cry:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
..per quello che si capisce il tuo caso e' esattamente la tip.3, per cui cambi numero alla particella. ..le linee blu nella proposta, sono in sostanza le linee che esistevano nell'estratto e che col tipo tu hai cancellato, se esistessero ancora sarebbero nere. ..per cui tutto ok (nel selezionare la tipologia esiste un pulsante " mostra schema", cliccalo, vedrai che e' esattamente il tuo caso. Saluti :wink:
|
|
|
|

marty84
Iscritto il:
03 Gennaio 2011
Messaggi:
81
Località
|
Si infatti, ho guardato anche lo schema di riferimento,ed era proprio il mio caso!! Ok,grazie mille di avermi tolto tutti i dubbi!! ah un'ultima cosa,per quanto riguarda il docfa? la causale Demolizione totale sopprimo i due sub.3-4 in cui era costituito il fabbricato, e creo una F/1 di 4010mq, allegando solo l'elaborato planimetrico...giusto?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

marty84
Iscritto il:
03 Gennaio 2011
Messaggi:
81
Località
|
Grazie mille!!!!!!super gentile!!!!!!buona serata!! :lol:
|
|
|
|

Andrygoku
Iscritto il:
26 Agosto 2008
Messaggi:
2
Località
Latera (VT)
|
come sempre vi seguo e trovate sempre le soluzioni a tutto BEATI VOI :-P vi posto un piccolo problema, a cui ho provato a cerca sul forum. Ora prima di procedere alla consegna a mano volevo sapere un po voi cosa ne pensate Il tipo e'uno di quelli che spesso ho redatto e sempre con consegna a mano ma questa volta volevo provare il telematico. La situazione e'la seguente: demolizione di 2 p.lle qualita 279 ed inserimento di 3 nuovi fabricati da censire al N.C.E.U. Nella consegna a mano spesso viene accettata la soluzione (ESEMPIO TIPO APPROVATO) MODELLO AUSILIARIO O 0280 365 000 00000 00 48 SN 279 S 0280 365 000 00000 00 00 SU 102 000 O 0280 102 000 00003 64 82 SN 003 2 V 0280 102 000 00003 65 30 SN CO 365 003 2 3SPC O 0280 102 000 00003 65 30 SN 003 2 S 0280 102 000 00000 00 00 000 C 0280 000 a AAA 00003 64 62 SN 003 2 C 0280 000 b BBB 00000 00 68 SR 282 ora non sono in ufficio e non ho il tipo da sottoporvi, ma in sostanza la differenza con il tipo inviato è che il fabbricato rurale ricade a cavallo e l'errore che l'agenzia riscontra tramite telematico è: FUSIONE QUALITA DIVERSE NELLO STESSO SCHEMA suppongo quindi che l'errore sia nel modello ausiliario, avete un idea su come si possano fondere questi benedetti fabricati rurali? 8O
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"Andrygoku" ha scritto:
suppongo quindi che l'errore sia nel modello ausiliario, avete un idea su come si possano fondere questi benedetti fabricati rurali? 8O Una letturina della circolare 3/09? saluti paolo
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
Salve a tutti, mi riallaccio a questo post dato che la domanda che vi porgo è pertinente all'argomento trattato. Ho ricevuto un rifiuto per via telematica di un TM per la demolizione totale di un fabbricato con la seguente giustificazione: "procedura errata". Il fabbricato soggetto ad accertamento è stato censito all'urbano dall'ufficio tecnico, ed il proprietario ha demolito lo stesso solo dopo aver ricevuto le sanzioni da parte dell'AdT. Come è nota la procedura d'ufficio ha lasciato invariate le mappe e modificato il censuario al CT. A questo punto mi viene chiesto di regolarizzare il tutto catastalmente; presento quindi il seguente TM per la demolizione AUSILIARIO O 1710 1786 000 00000 11 65 SN 283 S 1710 1786 000 00000 00 00 000 C 1710 000 a 3275 00000 11 65 SN 282 (identificativo presente al N.C.E.U.) O 1710 3275 000 00000 11 65 SN 282 S 1710 3275 000 00000 00 00 DM 000 C 1710 000 a AAA 00000 11 65 SN 282 (nuovo identificativo per avvenuta demolizione) MAPPALE O 1710 AAA 000 00000 11 65 SN 282 V 1710 AAA 000 00000 11 65 SN 282 dove stà l'errore? quale sarebbe la procedura corretta? grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
"cavigi83" ha scritto: Salve a tutti, mi riallaccio a questo post dato che la domanda che vi porgo è pertinente all'argomento trattato. Ho ricevuto un rifiuto per via telematica di un TM per la demolizione totale di un fabbricato con la seguente giustificazione: "procedura errata". Il fabbricato soggetto ad accertamento è stato censito all'urbano dall'ufficio tecnico, ed il proprietario ha demolito lo stesso solo dopo aver ricevuto le sanzioni da parte dell'AdT. Come è nota la procedura d'ufficio ha lasciato invariate le mappe e modificato il censuario al CT. A questo punto mi viene chiesto di regolarizzare il tutto catastalmente; presento quindi il seguente TM per la demolizione AUSILIARIO O 1710 1786 000 00000 11 65 SN 283 S 1710 1786 000 00000 00 00 000 C 1710 000 a 3275 00000 11 65 SN 282 (identificativo presente al N.C.E.U.) O 1710 3275 000 00000 11 65 SN 282 S 1710 3275 000 00000 00 00 DM 000 C 1710 000 a AAA 00000 11 65 SN 282 (nuovo identificativo per avvenuta demolizione) MAPPALE O 1710 AAA 000 00000 11 65 SN 282 V 1710 AAA 000 00000 11 65 SN 282 dove stà l'errore? quale sarebbe la procedura corretta? grazie nota prot.4260 del 26/1/2012 "Trattamento catastale delle istanze di demolizione concernenti fabbricati con rendita presunta" ...cercala, in sostanza ai terreni istanza in bollo per la cancellazione dei simboli, all'urbano docfa di demolizione totale citando l'stanza ai terreni. ...per cui niente TM. (anche perche' non ti sei chiesto come sarebbe stato possibile sopprimere ai terreni un mappale che e' presente solo all'urbano?? e' impossibile!!) Saluti
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
grazie bioffa69 ... non ero a conoscenza della nota.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|