"fuser1982" ha scritto:
Ciao a tutti!!!!!!
Prima di postare la mia domanda volevo fare i complimenti per la funzionalità e l'utilità di questo forum!!!!!
Volevo sapere se esiste una guida da seguire passo passo per imparare ad utilizzare Pregeo 10, porgo questa domanda perchè ho ricevuto l'incarico di accatastare un fabbricato e vorrei farlo direttamente io con il mio strumento (Stazione Totale).
Da premettere che ho già avuto modo di cimentarmi con delle pratiche catastali, solo DOCFA perchè ero sprovvisto di strumento in quanto ero ancora studente universitario.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi una mano.
Buon giorno,.....
in quanto ero ancora studente universitario. devo dedurre che non sei un geometra ma o ingegnere, architetto ? Bhe, non ha importanza,.....fa sempre piacere sapere che c'è chi ha volontà di fare ed imparare, per il pregeo 10 c'è la guida allegata al programma stesso scaricabile dal sito dell'ADT, ed anche, con grande modestia, il nostro sito, nonchè le guide pubblicizzate a sinistra dello schermo !!!
www.darioflaccovio.it/libro.php/il-prege... http://www.lavoripubblici.it/item/Catasto/Leonardo-Gualandi-Paolo-Zeroni/Pregeo-10-Guida-operativa_88-8207-386-2.html
http://ordini.maggioli.it/clienti/product_info.php?products_id=7092
http://www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_e58.htm
Il problema è come quando ci si prende la patente auto, ...o.k. la teoria ci vuole, ma la pratica ? Non è che un fresco patentato può mettersi subito al volante di una BMW Z3 (purtroppo in Italia ...si :evil: ) Hai esperienza di rilievi in campagna e/o città ? Il tuo primo lavoro è molto complicato ? Son 15 anni che faccio questo lavoro, e fidati, c'è sempre da imparare :P :P :P :P