Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / pregeo : basta con la password
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore pregeo : basta con la password

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2006 alle ore 18:57

mi sono bannato da solo visto il richiamo dell'amministratore del presente forum

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2006 alle ore 19:13

come hai fatto a toglierla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 10:04

L'euforia è una brutta cosa chiedo scusa all'amministratore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

steve65

Iscritto il:
10 Dicembre 2006

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 10:35

La password indicata non sembra corretta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

steve65

Iscritto il:
10 Dicembre 2006

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 10:38

Sei sicuro che sia quella giusta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 11:24

L'euforia è una brutta cosa chiedo scusa all'amministratore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfalimapapa

Iscritto il:
19 Gennaio 2006

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 11:44

mi associo alle scuse verso Eziomil ma è anche vero che chi fa programmi con cui siamo obbligati a lavorare non può e non gli deve essere permesso di comportarsi così!

Di nuovo scusa Ciao Ezio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 12:49

L'euforia è una brutta cosa chiedo scusa all'amministratore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfalimapapa

Iscritto il:
19 Gennaio 2006

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 15:08

mi associo alle scuse verso Eziomil ma è anche vero che chi fa programmi con cui siamo obbligati a lavorare non può e non gli deve essere permesso di comportarsi così!

Di nuovo scusa Ciao Ezio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

savsic
Saverio

Iscritto il:
14 Febbraio 2005

Messaggi:
27

Località
mondragone (CE) - via goito 12

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 19:32

Confermo quanto detto dai colleghi,
io ho una password diversa
non funzionava niente, poi ho editato il file arch2 ed ho eliminato la password
Adesso tutto fila liscia ( almeno sembra ).
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2006 alle ore 21:34

Cari amici purtroppo devo prendere posizione sull'argomento password, Pregeo 9 ultimo service-pack.
Diffido chiunque a parlarne apertamente in questo forum in quanto e'
possibile ravvisare una possibilita' di reato; vedi legge sulla privacy
e sicurezza informatica. Pertanto vi invito a trattare in maniera
riservata l'argomento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 08:30

"eziomil" ha scritto:
Cari amici purtroppo devo prendere posizione sull'argomento password, Pregeo 9 ultimo service-pack.
Diffido chiunque a parlarne apertamente in questo forum in quanto e'
possibile ravvisare una possibilita' di reato; vedi legge sulla privacy
e sicurezza informatica. Pertanto vi invito a trattare in maniera
riservata l'argomento.



Ezio ciao,
scusa se questa volta non sono d'accordo con te, non voglio entrare in polemica, esprimerò solo il mio giudizio accettando ogni critica o giudizio su quanto esposto.

Pregeo è un programma che siamo obbligati ad utilizzare, nonostante gli errori, i buchi, la pessima qualità degli elaborati prodotti ecc. ( mi fermo qui e non vado oltre).
Il file arch2.mdb è un file che contiene i miei e solo i miei dati, sul mio Pc, nel mio studio, non vedo per quale motivo mi debba essere impedito di vederne il contenuto.
Secondo me è Sogei o chi per essa che viola la mia privacy, dato che salva a mia insaputa dei dati sul mio PC senza dirmi che cosa sono, a che cosa servono ed impedendomi di accedrevi.
Ti serei grato se volessi indicarci quali sono secondo te gli articoli di Legge che sono stati violati e se volessi spiegarci che differenza c'è tra l'accedere al contenuto di un file per una curiosità o una esigenza personale e l'accedere al contenuto delle stesso file per scopi commerciali;
mi spiego meglio:
come fanno le software house che producono tutti gli applicativi attualmente in commercio, guadagnando fior di soldi?
A loro è concesso di potere utilizzare i nostri dati per trarne profitto ed a noi no?
In base a quale regola ed a quale logica?
E tutti i vari software fatti dai frequentatori di questo sito, quelli che tu metti a disposizione di tutti, allora sono tutti fuori legge anche quelli?

Personalmente ringrazio tutti i colleghi "smanettoni" che hanno risolto il problema e tutti i colleghi che dedicano il loro tempo a fare programmini ed utility, mettendo a disposizione di tutti le loro conoscenze, senza tenerle chiuse nel cassetto e senza trarne profitto.

Caro Ezio, secondo me ti sei posto un problema che non esiste, passiamo oltre, i nostri problemi sono ben altri.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alessandro

Iscritto il:
22 Aprile 2003

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 08:31

La privacy non si protegge in questo modo!
Se qualuno fosse interessato ad esaminare l'archivio ARCH2.MDB non avrebbe problema a scoprirne la password, grazie agli appositi software creati per questo scopo e di FACILE reperibilità, di cui tanti geometri si sono già dotati.
La privacy si protegge attraverso l'uso di directory criptate, password per l'accesso all'elaboratore e simili, più difficili da scoprire per i comuni utenti.

L'unico effetto ottenuto da questa password è quello di impedire l'uso delle varie utility che accedono al file ARCH2.MDB per ad esempio creare file di coordinate o file DXF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

demanio

Iscritto il:
18 Ottobre 2004

Messaggi:
29

Località
Palermo

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 09:01

Scusatemi, io sono uno di quei (sicuramente contati), tecnici che ancora non conosce a fondo pregeo 9 e relativi aggiornamenti. Qualcuno di buona volontà potrebbe spiegarmi meglio di cosa state parlando riferendovi al file ARCH2.MDB??? Vi sarei molto grato. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 13:23

"demanio" ha scritto:
Scusatemi, io sono uno di quei (sicuramente contati), tecnici che ancora non conosce a fondo pregeo 9 e relativi aggiornamenti. Qualcuno di buona volontà potrebbe spiegarmi meglio di cosa state parlando riferendovi al file ARCH2.MDB??? Vi sarei molto grato. Grazie



Ciao Demanio,
il file arch2.mdb è il file nel quale pregeo salva i libretti delle misure, le misurate, le ditte catastali, insomma più o meno tutto quello che digiti in pregeo.
La scelta operata di memorizzare tutto in un unico file dimostra la scarsa praticità (ed intelligenza) di chi fa questi programmi (e se li fa pagare profumatamente): è sufficiente che il suddetto file si danneggi ed uno perde tutto; si hai capito bene, non solo il lavoro su cui stavi lavorando in quel momento, ma tutto il lavoro degli ultimi mesi, o dall'ultimo backup.
Sarebbe stato molto più logico salvare un lavoro in un singolo file, perso quello il resto mi rimane; ma sarebbe anche più comodo per archiviare i lavori una volta ultimati.
Evidentemente vi sono altri motivi.
Non ho ancora installato il nuovo sp e non vi ho ancora messo mano, ma sarà interessante vedere cosa rimane memorizzato dopo avere completamente cancellato un lavoro, nel rispetto della nostra privacy.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie