"eziomil" ha scritto:
Cari amici purtroppo devo prendere posizione sull'argomento password, Pregeo 9 ultimo service-pack.
Diffido chiunque a parlarne apertamente in questo forum in quanto e'
possibile ravvisare una possibilita' di reato; vedi legge sulla privacy
e sicurezza informatica. Pertanto vi invito a trattare in maniera
riservata l'argomento.
Ezio ciao,
scusa se questa volta non sono d'accordo con te, non voglio entrare in polemica, esprimerò solo il mio giudizio accettando ogni critica o giudizio su quanto esposto.
Pregeo è un programma che siamo obbligati ad utilizzare, nonostante gli errori, i buchi, la pessima qualità degli elaborati prodotti ecc. ( mi fermo qui e non vado oltre).
Il file arch2.mdb è un file che contiene i miei e solo i miei dati, sul mio Pc, nel mio studio, non vedo per quale motivo mi debba essere impedito di vederne il contenuto.
Secondo me è Sogei o chi per essa che viola la mia privacy, dato che salva a mia insaputa dei dati sul mio PC senza dirmi che cosa sono, a che cosa servono ed impedendomi di accedrevi.
Ti serei grato se volessi indicarci quali sono secondo te gli articoli di Legge che sono stati violati e se volessi spiegarci che differenza c'è tra l'accedere al contenuto di un file per una curiosità o una esigenza personale e l'accedere al contenuto delle stesso file per scopi commerciali;
mi spiego meglio:
come fanno le software house che producono tutti gli applicativi attualmente in commercio, guadagnando fior di soldi?
A loro è concesso di potere utilizzare i nostri dati per trarne profitto ed a noi no?
In base a quale regola ed a quale logica?
E tutti i vari software fatti dai frequentatori di questo sito, quelli che tu metti a disposizione di tutti, allora sono tutti fuori legge anche quelli?
Personalmente ringrazio tutti i colleghi "smanettoni" che hanno risolto il problema e tutti i colleghi che dedicano il loro tempo a fare programmini ed utility, mettendo a disposizione di tutti le loro conoscenze, senza tenerle chiuse nel cassetto e senza trarne profitto.
Caro Ezio, secondo me ti sei posto un problema che non esiste, passiamo oltre, i nostri problemi sono ben altri.
Cordialmente