Forum
Autore |
pregeo |

cattini
Iscritto il:
14 Gennaio 2007
Messaggi:
28
Località
|
ho un dubbio si possono presentare atti di pregeo (tipi mappali) su beni a partita 1????? grazie per le gentili risposte :?: cattini
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

danilosco
Iscritto il:
03 Settembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
ciao,scusa la domanda idiota, io faccio più di qualche tipo mappale anche se non sono un esperto... non mi è mai capitato di farne uno per un immobile su partita foglio e particella ma solo su foglio e particella... immagino per partita si intende sempre un identificativo catastale quindi secondo me si puo fare benissimo il tipo mappale.
|
|
|
|

danilosco
Iscritto il:
03 Settembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
cmq mi sono informato....La partita catastale (identificata con un numero nel tuo caso 1) è un documento in cui sono elencati tutti gli immobili posseduti da una stessa "ditta" (persone o società). La particella o mappale individua, all'interno di un foglio in cui è diviso il comune, l'intero fabbricato. Per redarre il tipo mappale è sufficiente che inserisci foglio e particella fra i dati. La partita è cosa diversa riguarda la/e persona/e e i loro rispettivi immobili posseduti.
|
|
|
|

cattini
Iscritto il:
14 Gennaio 2007
Messaggi:
28
Località
|
non mi sono spiegato bene per partita 1 intendo non più presenti al CT e non ancora accatastati al CF
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
|
|
|
|

82330
Iscritto il:
17 Novembre 2005
Messaggi:
166
Località
provincia di Taranto
|
Partita 1=passati ad ente urbano. Si,si possono fare gli atti di aggiornamento con pregeo,anche se non è stato fatto ancora il docfa.
|
|
|
|

cattini
Iscritto il:
14 Gennaio 2007
Messaggi:
28
Località
|
grazie a tutti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"danilosco" ha scritto: ... La partita catastale (identificata con un numero nel tuo caso 1) è un documento in cui sono elencati tutti gli immobili posseduti da una stessa "ditta" (persone o società). Affinchè non siano divulgate informazioni inesatte, riporto: dall' Istruzione per la Conservazione del Nuovo Catasto ..... § 12. Categorie d'intestazione Per tener conto degli eventuali passaggi di beni dal catasto dei terreni a quello urbano e viceversa e per tenere in continua evidenza gli aumenti e le diminuzioni della superficie non soggetta all'imposta fondiaria, ed avere la possibilità di esattamente controllare in qualsiasi momento non soltanti i redditi imponibili, ma altresì la superficie censita ed incensita di ogni Comune, sono aperte nel registro delle partite le sei partite speciali: a) Catasto dei fabbricati (Partita 1 - Aree di Enti Urbani e promiscui n.d.r.) b) Accessori comuni a più fabbricati c) Aree di fabbricati divisi insubalterni d) Luoghi sacri pubblici e) Acque esenti da estimo f) Strade pubbliche Queste sei partite speciali costituiscono altrettante categorie d'intestazione ed in unione alla categoria Catasto dei terreni, formata da tutte le partite dei possessori, risultano riepilogate al capofoglio del partitario con i rispettivi dati di superficie (§ 224) § 13. Partite speciali Nella partita speciale Catasto dei fabbricati (Partita 1 - Aree di Enti Urbani e promiscui n.d.r.) si inscrivono i numeri di mappa e la superficie complessiva dei beni appartenenti al catasto urbano, (esclusi gli accessori comuni a più fabbricati e le aree di fabbricati divisi in subalterni) senza indicazione dei possessori e dei redditi. Vi si comprendono anche le lettere maiuscole caratterizzanti gli oratori privati aperti al culto pubblico ed i sepolcreti privati che costrituiscono particelle da numerarsi, nonchè le lettere maiuscole distintive dei fari, semafori e lanterne di proprietà dello Stato Ciao, buon lavoro a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|