Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Pregeo 10.6 - Frazionamento fabbricato con scorpor...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo 10.6 - Frazionamento fabbricato con scorporo da corte (ex Tipologia 15)

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2015 alle ore 19:20

Buona sera a tutti.

Ho cercato i vecchi post riguardanti la tipologia 15, ma ho trovato nulla riguardo il mio problema.

Sto utilizzando Pregeo 10.6.

Ho una particella di terreno, tipologia 282, con all'interno un fabbricato. Il fabbricato ha un lato che si trova sul confine del lotto.

Ho predisposto un libretto senza misure, che riporto di seguito.

0|(con tutti i dati relativi|

9|23|10|20|6650|PREGEO 10.00-G,Stda 1.15|FR|Nota:|

6| *********** Relazione tecnica ************** |

6|Frazionamento per distacco sedime di fabbricato dalla corte|

6| ******* Fine relazione *********** |

L'elaborazione viene eseguita senza errori.

Il problema è che non riesco a predisporre la proposta di aggiornamento, dato che non mi viene assegnato il numero provvisorio (con il $) alla particella coincidente col fabbricato.

Non riesco a frazionare il lotto con le linee nere del fabbricato, per poi assegnare al fabbricato, che coincide con la particella da scorporare, il numero AAA.

Ho cliccato sui pulsanti indicati di seguinto, anche se non avendo il rilievo non ho potuto in effetti eseguire le operazioni indicate. Ho proceduto così per poter abilitare il pulsante

"Orientamento rilievo su estratto di mappa"

"Adattamento Rilievo su estratto di mappa"

"Salva"

"Frazionamento estratto di mappa tramite rilievo"

Nella finestra che si apre, ho cliccato su "Fraziona estratto di mappa tramite rilievo", lasciando la campitura al fabbricato, ma esso non viene frazionato.

Ho provato anche ad inserire, con la codifica 8, le coordinate degli spigoli del fabbricato e le ho contornate con linea nera continua, stesso problema.

Mi sapete suggerire come fare per predisporre la proposta di aggiornamento?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2015 alle ore 19:35

Questo è preciso il caso b) a pagina 13 della circolare 30E

Caso b) - Tipo di Frazionamento per l’attribuzione di un numero identificativo catastale
autonomo a fabbricati graffati alle particelle.
Nell’esempio di figura 6, dalla particella 23 viene scorporato il fabbricato in essa presente, che assume un identificativo letterale provvisorio autonomo AAA.

Riprova perchè evidentemente avendo sbagliato una prima volta ti è rimasta incollata la proposta male elaborata. Visto la semplicità prova a rifare un nuovo libretto pulito e ripercorri tutta la procedura. Secondo me però potrebbe anche essere che salti una fase, non dichiari cioè la conformità della mappa. Al momento che non trova le linee rosse pregeo in fase di proposta ti chiede se è una conformità di mappa, a risposta affermativa ti dovrebbe consentire solo di inserire gli identificativi.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2015 alle ore 20:07

Grazie Totonno per la risposta.

Ho provato a rifare il il tutto su un altro pc con pregeo 10.5, ma il risultato è identico: quando clicco su "Frazionamento estratto di mappa tramite rilievo" non ottengo la creazione delle due particelle col $: quella del fabbricato e quella della corte.

L'estratto di mappa inviato dall'ufficio presenta i punti sugli spigoli del fabbricato, e anche il contorno dello stesso.

Cosa intendi per: Secondo me però potrebbe anche essere che salti una fase, non dichiari cioè la conformità della mappa.?

Hai altri suggerimenti da darmi?

Non so che pesci prendere e il cliente va anche di fretta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2015 alle ore 21:09

In fase di proposta pregeo avverte l'assenza di linee rosse e chiede se il libretto rientra in una delle casistiche consentite per questa particolare tipologia e se non ricordo male gli va data conferma.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2015 alle ore 23:51

dopo innumerevoli tentativi sono riuscito a risolvere il problema.

Nella finestra "Frazionamento estratto di mappa tramite rilievo" occorreva avere il retino arancione sul fabbricato, poi cliccando sulla prima sottofinestra, dove si possono unire le particelle, bisognava cliccare col tasto destro sul fabbricato per avere la retinatura a mattoncini sul fabbricato.

In questo modo ha frazionato la particella.

Tatonno, grazie ancora per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Baglinotto

Iscritto il:
15 Giugno 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2016 alle ore 12:46

Buongiorno
mi accodo a questo vecchio post, come toniooo pure io ho lo stesso problema; devo effettuare un TF (circolare 30E caso b - Tipo di Frazionamento per l'atribuzione di un numero d'identificativo), e come lui nella stesura della proposta di aggiornamento, una volta caricato ed associato l'elaborato, non mi chiede la conformità di mappa, e quindi non me lo fa modificare.
Dove sto sbagliando? ho provato a rifare il libretto più volte ed a ricaricare tutto, ma niente.
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

visitatore

Iscritto il:
21 Luglio 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2017 alle ore 19:03

Ormai il post è vecchio ma rispondo comunque per tutti coloro che cercheranno risposta:

Tipo Mappale STANDARD.

si insericono i dati di riga 0 e riga 9;

Si inserisce RELAZIONE TECNICA.

Si elabora il libretto.

Si carica e si associa Estratto di mappa rilasciato dal catasto.

Si procede quindi con la stesura della proposta di aggiornamento. Alla richiesta se si tratta di una conferma di mappa di risponde NO per avere abilitate la funzione di "modifica estratto di mappa";

Si clicca quindi sul suddetto pulsante e apertasi la specifica finestra si passa alla sottocartella "fabbricati"; si clicca quindi sul terzo pulsante laterale, quello con raffigurata un'area con un piccolo fabbricato "genera Fabbricato-Particella" e abilitato il cursore dello schemo principale che da un puntino nero si trasforma in una crocetta, si clicca sul fabbricato. Appare quindi una finestra di conferma "desideri frazionare la particella tramite il fabbricato selezionato?" - rispondere si.

A questo punto area e fabbricato appaiono con due codici XXX$1 XXX$2.

Passare alla sottocartella "Particelle"; scegliere il secondo pulsante laterale "Aggiorna codice particella, Strada o Acqua" e pigliare sui due numeri provvisori ed assegnare una nuova lettera ad ogni porzione.

Dopo di che confermare le variazioni apportate e procedere come di consueto alla conferma della proposta di aggiornamento.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

visitatore

Iscritto il:
21 Luglio 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2017 alle ore 19:10

P.S.: Una piccola nota polemica:

tante volte sono ricorso a questo sito per trovare risposta e soluzione ai miei lavori.
Molte volte ho trovato soddisfazione alle mie ricerche ma moltissime altre volte ho solo trovato polemiche e rimpalli, ma poco aiuto.

Capisco che la parabola dice che invece di regalare il pesce bisogna insegnare a pescare, ma sembra a volte che ci sia timore di perdere il proprio mestiere anziché aiutare, finendo per svilire l'importanza che un sito come questo potrebbe avere per l'intera comunità che la frequenta e migliorare e velocizzare il lavoro di tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fab612

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
55

Località
gorizia

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2020 alle ore 10:40

"visitatore" ha scritto:
P.S.: Una piccola nota polemica:

tante volte sono ricorso a questo sito per trovare risposta e soluzione ai miei lavori.
Molte volte ho trovato soddisfazione alle mie ricerche ma moltissime altre volte ho solo trovato polemiche e rimpalli, ma poco aiuto.

Capisco che la parabola dice che invece di regalare il pesce bisogna insegnare a pescare, ma sembra a volte che ci sia timore di perdere il proprio mestiere anziché aiutare, finendo per svilire l'importanza che un sito come questo potrebbe avere per l'intera comunità che la frequenta e migliorare e velocizzare il lavoro di tutti.





Concordo pienamente, anche leggendo vecchi post, percepisco sempre lunghe polemiche ed una gara a chi è più dotto di altri. Personalmente mi piacerebbe che molti colleghi scendessero dal piedistallo e ci uniformassimo ad una più proficua collaborazione sempre nel rispetto di tutti, bravi e meno bravi, intelligenti e meno intelligenti.

Evitiamo le caste dei fighi e di quelli meno.

Un saluto a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie