Forum
Argomento: Pregeo 10 Sperimentatori
|
Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
molto chiarificatore il post di zapata anche se personalmente avrei usato toni più morbidi.... in realtà ci ritroviamo a lavorare con un software molto carente dal punto della versatilità e pieno di malfunzionamenti. In sostanza i progressi dalla versione dos ad ora non li ho notati; anzi ho riscontrato che all'aumentare delle funzioni sono aumentati i problemi. Talvolta quest'ultimi hanno comportato una maggiore perdita di tempo rispetto ai miglioramenti (che avrebbero dovuto far risparmiare tempo prezioso) cui ipotizzava zapata. Vedasi tutti i problemi legati alla proposta di aggiornamento; del resto basta leggere i post di questo forum...... In sostanza un comune geometra dovrebbe preoccuparsi del rilievo di campagna attenendosi alle circolari in materia e non dovrebbe perdere tempo a risolvere problemi connessi esclusivamente al funzionamento di un software, specialmente se sto' software gira da vent'anni.
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Caro zapata, come ti ho già fatto notare alla precedente riunione, a volte sarebbe più conveniente giocare a carte scoperte per consentire a tutti i partecipanti di vedere come funziona il "giocattolo". Ora con questo non voglio affermare che l'evoluzione dei software catastali debba essere necessariamente resa accessibile a tutti i futuri utilizzatori, anche perché probabilmente al 98% di loro non interessa assolutamente approfondire certe tematiche legate al loro funzionamento ma desiderano solamente portare a casa, senza troppe imprecazioni, il frutto del proprio lavoro. Fornire la chiave per accedere alla sala dei bottoni, a chiunque lo desideri, ritengo che sia indice di trasparenza oltre che di saggezza, considerato che è innegabile il fatto che dal confronto tra i diversi modi di interpretare un problema, viste le diverse esperienze e capacità individuali, ne scaturisce sempre qualcosa di buono. Non è evidentemente demolendo i Colleghi, tacciandoli di opportunismo o peggio di menfreghismo, che si possa instaurare un rapporto di collaborazione. Saluti 8) PS: spero ci si veda a Bologna, per continuare con calma il discorso.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"zapata" ha scritto: NON tocca a me difendere nessuno, specialmente la "controparte" dei professinisti (catasto). Ma... chiedo: Prima del pregeo 8 (!!!) qual'era il tempo medio di riconsegna degli atti di aggiornamento pregeo? Oggi mi risulta che la riconsegna sia in molti casi ISTANTANEA. Vero che ci sono casi che vanno oltre i DUE giorni, ma ricordate i tempi in cui si usava un certo DPR per il ritiro prima dell'approvazione? Se siamo arrivati a questo, lo dobbiamo al fatto che abbiamo dato in termini di aggiornamento professionale (abbiamo imparato ad aggirare le trappole della procedura), ma abbiamo ricevuto in termini di riconsegna degli atti. E se sono stati fissati termini perentori, entro i quali gli estratti devono essere rilasciati e gli atti di aggiornamento devono essere riconsegnati, il merito va ai rappresentanti dei consigli nazionali che lo hanno ottenuto in cambio dell'aumentato impegno da parte dei professionisti redattori. Vero che, a questo punto, facciamo tutto noi, ma non possiamo non essere (anche se solo in parte) soddisfatti dei risultati che abbiamo raggiunto. In termini di "confezionamento del pacchetto pregeo" credo poi che, essendo sparita tutta la cartaccia dei mod 51ftp, del mod. 3spc, del mod. 51 lucido, della copia radex... il bilancio, per chi sa cosa fare, sia positivo. Naturalmente... questa è la MIA opinione... voi che ne pensate? Penso che quello che tu dici è vero però, siccome sono una persona che non si entusiasma tanto facilmente, ritengo che siano veri anche gli appunti che nel precedente post obiettavo, e mi sono solo limitato agli aspetti tecnici tralasciando quelli operativi riguardanti la proposta di aggiornamento. E allora mi chiedo, perché nessuno degli sperimentatori o dei rappresentanti della famosa Commissione ristretta chiedono di migliorarli? Mi dicono che il nostro rappresentante odierno sia il Geometra Bruno Razza che ha sostituito il signor "Conflitto di interessi". Quindi questo signore del quale, ahimè, non posso onorarmi di conoscere potrebbe almeno chiedere di liberarci dalla famosa tendina (Riga2-Punto celerimetrico-Menù-Seleziona Tipo di misura-Azimut,Zenitale,Distanza Inclinata e altezza mira) del quale il suo degno predecessore non si è mai sognato di fare alcun appunto. Probabilmente perché aveva capito che qualsiasi tecnico dopo il terzo inserimento di un libretto di 100 punti sarebbe stato colto da malore e che la medicina giusta poteva essere quella di acquistare un software che facesse da anticamera, che sò della Topoprogram. Saluti Sennò mi rnczz.
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve E invece io voglio dire la mia. Quello che non mi va in Pregeo, anche se potrei avere convenienza in questo, è l'interfaccia. In un qualsiasi software quello che conta di più, dopo i calcoli fatti bene , è l'interfaccia. La mia domanda è proprio questa: perchè si utilizzano compilatori di ultima generazione per redigere un programma che dovrebbe essere utilizzato dalla stragrande massa dei Geometri e dagli altri Tecnici e, contemporaneamente, NON si migliora l'interfaccia? Se fosse un programma da acquistare si porrebbe la questione di quante copie venderne ma siccome il problema non si pone allora l'interfaccia può esser quanto mai inutilizzabile che tanto va tutto bene. Un passettino in avanti è stato fatto con la predisposizione dell'atto di aggiornamento ma tutto il resto ha gravi carenze di comunicazione e utilizzo. Ricordo il primo pregeo che sfogliava il menu con i tasti più e meno della tastiera. Poi sostituiti, dico sostituiti, dai tasti freccia su giù. Ma perchè non mantenerli tutti e due. Oggi per selezionare un comando per l'inserimento di una riga NON si possono più utilizzare i tasti 1,2,3,4,... oppure i tasti alfabetici associati ai comandi. Bisogna aprire il menu oppure cliccare sulle icone ma sempre utilizzando il mouse. Si ha perciò la situazione che l'attenzione si sposta dalla tastiera al puntamento con il mouse creando una discontinuità e un disturbo nell'utilizzo del programma. Se Word di Microsoft fosse stato concepito con la stessa logica non ne avrebbero vendute neanche una copia. La cosa si aggrava con il Pregeo 10 : la selezione della tipologia del rilievo, si fa utilizzando varie finestre, quando si potrebbe riassumere in 1 unica finestra grande tutto lo schermo l'intera lista delle possibilità, creando un'interfaccia più amichevole. Per ora basta perchè mi sono scaldato abbastanza. Vi aspetto a Bologna per la prossima puntata. cordialmente
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Quanta carne la fuoco per BOLOGNA. E non immaginate quella che ci mettero'io..... Il signor conflitto di interesse e' stato sostituito? e da quando?
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"eziomil" ha scritto: Quanta carne la fuoco per BOLOGNA. E non immaginate quella che ci mettero'io..... Il signor conflitto di interesse e' stato sostituito? e da quando? Ciao Ezio A detta di alcuni colleghi, pare ben informati, da pochi mesi. Saluti
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"zapata" ha scritto: "A detta di alcuni colleghi, pare ben informati, da pochi mesi." Ha, ha, ha, ha, haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!  Perché se sei al corrente di altri fatti non ce li riporti? Non mi sembra che il tener nascoste cose così importanti sia corretto, e non credo ci sia niente di male a parlarne anche se riguardano altre categorie. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|