Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Pregeo 10 - news del 27/11/2007 da Padova
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo 10 - news del 27/11/2007 da Padova

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 16:15

Questa mattina all'AdT di Padova ha avuto luogo un breve riunione sul punto attuale della versione 10 di pregeo.

Fulcro del programma era l'esposizione dello stato di fatto sulla nuova versione di pregeo vista da chi sta sperimentando la procedura (si, padova è una di quelle province interessate a questa prima fase di test).

Nuove non ce ne sono state molte (almeno per chi legge la newsletter del geom. Almirati), ma sono sono stato colpito da alcuni punti in particolare che ora, a titolo di cronaca, cercherò di riportarvi nel migliore dei modi.

Principi
Si è tenuto a precisare che pregeo 10 non apporterà nessuna novità da un punto di vista procedurale: le normative non cambiano, si cerca solo di applicarle in modo tale da poter automatizzare il più possibile (non totalmente) l'approvazione dei tipi.
La parentesi "non totalmente" sta a significare l'ovvietà che non tutto sarà automatizzato, ma determinate tipologie di pratiche rimarranno soggette all'approvazione "umana" tramite tecnico.
Altro punto importante è che l'amministrazione in questo modo intende avere pieno controllo sulle approvazioni degli atti: sia con mezzo automatizzato che "manuale";
In teoria ciò dovrebbe essere gia vero... speriamo che lo diventi.

Metodi
Per realizzare ciò pregeo sarà molto "particolareggiato" e conterrà una serie di casistiche predefinite. In pratica quello che ci dovremmo trovare di fronte fra un non ben definito tempo è una procedura molto più automatizzata in grado di definire in via automatica la casistica di ogni nostra operazione e di verificarla in base alle attuali normative (e circolari) senza lasciar nulla alle umane interpretazioni.
Il relatore ha puntato il dito su alcuni casi particolari come il censuario, la relazione tecnica, i rilievi con stazioni fuori triangolo fiduciale.

Collaudi
Dalle spiegazioni date ogni operazione da noi effettuata verrà definita se standard o fuori standard, pregeo non bloccherà l'eventuale "anomalia" procedurale, ma si limiterà a richiedere una spiegazione che noi da tecnici daremo. Alla fine di tutto, all'atto della redazione dell'atto, in automatico, il nostro atto di aggiornamento verà "valutato" secondo una scala "cromatica": verde (tipo standard sotto tutti i punti), arancione (alcune anomalie) e rosso (caso particolare di pregeo). Il termine anomalia che ho usato non vuole intendere un pregeo delittuoso, ma semplicemente un pregeo più complesso dove le circostanze hanno reso necessario una determinitata tipologia di risoluzione procedurale. In definitiva l'ufficio si trova in mano una lista precisa di tipi da collaudare più mirata dell'attuale a sorteggio...

Estratti, censuario, relazione preconfiurata, relazione classica
Un punto alla volta le novità che più mi hanno visto interessato. L'estratto autoallestito è destinato al dimenticatoio più totale, ma l'AdT va oltre: un estratto più moderno e con più dati. Si è parlato ad esempio di un sottolayer contenente dati sulla ditta (qui si è mosso un leggero mormorio su un numero: 282), ma ci è stato lasciato capire che le novità in programma sono di più.
Altra notizia interessante la totale unificazione procedurale del modello censuario mediante una lista di casi precostituiti e centralizzata: niente più censuari ad hoc delle varie agenzie.
Sulla relazione sono ancora un po' perplesso. Per tutta la riunione è stato spiegato che la relazione tecnica verrà resa guidata in modo da toccare tutti i punti necessari. In soldoni pregeo10 dovrebbe essere in grado di comprendere tutti i passaggi del nostro atto di aggiornamento e farci quindi redigere una relazione che tocca tutti i punti necessari per spiegare il nostro operato in funzione delle normative vigenti. Pensavo di aver compreso per bene il concetto, ma come ultima battuta il relatore ha buttato lì che "la relazione tecnica scritta a mano" esiste ancora... Mi chiedo: ci sarà allora la relazione della relazione?

novità
Forse a torto qualcuno si aspetta da pregeo10 qualcosa di improbabile. Pregeo 10 non sarà una novità, ma solo un aggiornamento alle nuove direttive dell'AdT. Niente interfacce migliorate o più comprensibili, niente novità estetiche, ma nemmeno concettuali: windows vista sarà compatibile (forse la domanda andava girata...)?
Secca la risposta: no!

Tempi
Non è stato detto a chiari toni, ma per ora pregeo 10 e poco più che una beta della beta: una bozza con delle idee che vagamente vengono rese realtà. Di sicuro stà il fatto che qualche tempo fa si parlava di pregeo 10 operativo da fine 2007... per ora rimaniamo fedeli al nostro pregeo 9, che tanto la sua pensione è ancora in là a venire.

conclusioni personali
L'unica cosa che mi ha veramente fatto "imbestialire" è l'arretratezza mentale con cui non si consideri l'aggiornamento tecnologico: niente Windows Vista? Credo che sia inconcepibile che un ente governativo non venga incontro a delle novità alle quali noi tecnici siamo costretti a sottostare. Windows Vista è una realtà... Io trovo che lo siano anche Mac OSX e Linux... Il ministero ragiona da poco con windows XP: mi permettete di definire la cosa scandalosa?
Per il resto mi adeguo: le procedure le scelgono loro... se me ne sarà data la possibilità, quando sarà ora, parteciperò volentieri alla fase di sperimentazione di massa.

Questo è quando è emerso oggi in una piccola riunione informale alla quale tutti erano invitati: una buona opportunità per rimanere aggiornati su quello che sta accadendo intorno a noi professionisti offerta dall'AdT di Padova.

Stay tuned... Se ci saranno novità vi terrò prontamente informati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 16:51

Molto interessante, staremo a vedere l'evoluzione....
Ma ignorare l'esistenza di Vista quando sul mercato non si trovano più gli XP mi sembra una grave lacuna, un progetto vecchio sul nascere!
Ma forse bisognerebbe dire: niente di nuovo sotto il sole... :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 16:54

Faccio una piccola precisazione. Si è parlato della necessità di trascrivere da zero pregeo per renderlo utilizzabile su vista, ma per ora non sembra che sia una priorità... Cambia poco il discorso... però io riporto la cronaca ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CATONE

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 16:55

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 17:02

Sinceramente non sono molto preoccupato... Mi adeguo ;)
A quanto ho capito io, però, la relazione strutturata dovrebbe contenere comunque le spiegazioni del perchè di certe operazioni... poi qualcosa può essermi sfuggito: se hai altre correzioni da fare falle pure, non vorrei mai aver riportato cose sbagliate o aver saltato qualche passaggio.

PS
Simpatico però esserci visti un po' di ore fa e non sapere che siamo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CATONE

Iscritto il:
03 Novembre 2006

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 17:23

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 19:14

se tutta la novità sta nella relazione tecnica .....

io penso che se fra i tecnici del catasto ci fosse uniformità di pensiero e non voglia di rompere le balle, la realzione tevnica servirebbe a ben poco, perchè se un tipo è fatto secondo circolare c'è poco da aggiungere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 19:44

Complimenti a Silvano per la cronaca precisa e puntuale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 20:07

"eziomil" ha scritto:
Complimenti a Silvano per la cronaca precisa e puntuale



Mi associo ai complimenti, un bella e completa relazione.
Finalmente iniziamo a saperne qualcosa in più. Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie