Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Pratica Respinta per Superfici Reali errate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pratica Respinta per Superfici Reali errate

GIUSEPPE81

Iscritto il:
11 Gennaio 2008

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2014 alle ore 20:20

Salve a tutti.

Ho redatto un frazionamento con mappale approvabile non in automatico (Pregeo 9). In pratica dalle tre particelle originarie ne ho derivate 8. Su due delle 8 particelle ho proceduto per l'inserimento in mappa di due fabbricati distinti, inserendo i contorni chiusi dei poligoni nel libretto delle misure (contorni costituiti da 2 linee rosse e due linee nere coincidenti con il confini della particella).

Il modello censuario che ho prodotto, (corretto seguendo le indicazioni ricevute dell'ADT a seguito de un primo respingimento della pratica "Riportare "SR"

nel Mod. Ausiliario"), è il seguente:



6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|51FTP|020| |

6|O|127 |000| | |000000497|SN| | |029|02| |

6|S|127 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |AAA |000000032|SN|A |AAA |000| | |

6|C| |000|b |AAB |000000057|SN|B |AAB |000| | |

6|C| |000|c |AAC |000000073|SN|C |AAC |000| | |

6|C| |000|d |AAD |000000102|SN|D |AAD |000| | |

6|C| |000|e |AAE |000000051|SN|E |AAE |000| | |

6|C| |000|f |AAF |000000080|SN|F |AAF |000| | |

6|C| |000|g |AAG |000000064|SN|G |AAG |000| | |

6|C| |000|h |AAH |000000038|SN|H |AAH |000| | |

6|O|128 |000| | |000000491|SN| | |029|02| |

6|S|128 |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |AAI |000000054|SN|A |AAA |000| | |

6|C| |000|b |AAJ |000000068|SN|B |AAB |000| | |

6|C| |000|c |AAK |000000074|SN|C |AAC |000| | |

6|C| |000|d |AAL |000000091|SN|D |AAD |000| | |

6|C| |000|e |AAM |000000052|SN|E |AAE |000| | |

6|C| |000|f |AAN |000000072|SN|F |AAF |000| | |

6|C| |000|g |AAO |000000055|SN|G |AAG |000| | |

6|C| |000|h |AAP |000000025|SN|H |AAH |000| | |

6|3SPC |008| |

6|O|AAF |000| | |000000152|SN| | |029|2 | |

6|S|AAF |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |AAQ |000000152|SN|A |AAQ |282| | |

6|O|1362 |000| | |000000011|SN| | |029|02| |

6|S|1362 |000| | |000000000| |A |AAQ |000| | |

6|O|AAC |000| | |000000147|SN| | |029|2 | |

6|S|AAC |000| | |000000000| | | |000| | |

6|C| |000|a |AAR |000000147|SN| | |282| | |

6|M31FU|004| |

6|O|AAR |000| | |000000147|SN| | |282| | |

6|V|AAR |000| | |000000147|SR| | |282| | |

6|O|AAQ |000| | |000000163|SN| | |282| | |

6|V|AAQ |000| | |000000163|SR| | |282| | |



Inviando la pratica telematicamente questa mi viene respinta con la seguente motivazione:

LE SUPERFICIE REALI RIPORTATE NEL CENSUARIO NON

CORRISPONDONO A QUELLE SCATURITE DAL RILIEVO

Dalla "Tabella delle particelle" derivate in APAG mi ritrovo precisamente i valori riportati nel modello censuario e quindi non riesco a capire a cosa si riferisce l'ADT.

L'unica cosa che mi viene in mente e che non ho assiciato la particella madre e quella derivata ai contorni chiusi nel libretto.

Credo che mi sfugga qualcosa di banale ma per ora non mi viene in mente...

Vi ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti.

Giuseppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2014 alle ore 09:47

Dalla lettura del censuario sembra che tutte le superfici derivate sono Nominali.

La SR cui si riferisce l'Ufficio non è quella desunta dalla tabella delle p.lle presente nella proposta!

Dette superfici sono infatti quelle grafiche definite con la proposta.

Quelle reali invece sono quelle calcolate da Pregeo nei contorni chiusi rilevati con lo strumento.

Quindi le uniche p.lle a cui inserisci la natura SR sono la AAR e AAQ, per cui i relativi valori delle SR devono risultare dai relativi contorni chiusi indicando nelle righe 7 la p.lla madre e quella derivata.

I riferimenti normativi per la trattazione delle SR sono la circolare 3/2009, parag. 9.5.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIUSEPPE81

Iscritto il:
11 Gennaio 2008

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2014 alle ore 18:44

"it9gvo" ha scritto:
Dalla lettura del censuario sembra che tutte le superfici derivate sono Nominali.

La SR cui si riferisce l'Ufficio non è quella desunta dalla tabella delle p.lle presente nella proposta!

Dette superfici sono infatti quelle grafiche definite con la proposta.

Quelle reali invece sono quelle calcolate da Pregeo nei contorni chiusi rilevati con lo strumento.

Quindi le uniche p.lle a cui inserisci la natura SR sono la AAR e AAQ, per cui i relativi valori delle SR devono risultare dai relativi contorni chiusi indicando nelle righe 7 la p.lla madre e quella derivata.

I riferimenti normativi per la trattazione delle SR sono la circolare 3/2009, parag. 9.5.

Buon lavoro





Ti ringrazio per la cortese risposta ... quindi interpretavo male il concetto di superficie reale per pregeo ... ora ho corretto la pratica (la differenza era di solo 1 mq...) ma non sono riuscito a capire in Pregeo se esiste un punto dove controllare il calcolo di superficie reale che fa lui per confrontarlo col il mio calcolo (scaturito rimontando il rielievo ed i contorni in autocad) in modo da non avere sorprese in futuro... basta una approssimazione per eccesso/difetto differente per sballare tutto

Giazie Ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2014 alle ore 22:23

Pregeo ha sempre calcolato autonomamente le Superfici Reali che scaturiscono dalle righe 7 con contorni chiusi.

Per conoscerne il relativo valore numerico, subito dopo l'elaborazione, andare in "Libretto Pregeo >> Stampe >> Libretto di campagna". Le SR vengono trascritte alla fine delle Stampe con l'avvertenza che non è consentito discostarsi neanche di 1 mq.!

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIUSEPPE81

Iscritto il:
11 Gennaio 2008

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2014 alle ore 10:28

Grazie infinite delle pronte risposte it9gvo ..... certo che trovare questi dati pure per avere un riscontro non è immediato ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2015 alle ore 18:23

"it9gvo" ha scritto:
Le SR vengono trascritte alla fine delle Stampe con l'avvertenza che non è consentito discostarsi neanche di 1 mq.



Ho modificato all'ultimo momento la VRS di un Tipo per avere scarti migliori. Credo sia stata la modifica che mi ha fatto scattare la SR calcolata da Pregeo da 150,47 a 150,62. Tale differenza per effetto degli arrotondamenti va variare la superficie calcolata da Pregeo da 150 a 151.

Non ho riletto i calcoli dopo questa fase e quindi ho lasciato sul censuario mq 150.

La maschera di controllo non mi ha segnalato l'errore che invece segnala se si differisce di più di un metro.

Nel mio caso se dichiaro una superficie da 150 a 152 il programma non segnala errore, cosa se fa se si differisce di 2 mq: per esempio da 149 mq a scendere e da 153 mq a salire.

Il tipo è stato approvato in automatico.

Dall'affermazione di It9gvo dovrei aspettarmi un'annullamento. Qual'è la norma che tratta questo punto ? E se questa norma esiste perchè il programma non fa il suo dovere ?

Ero riuscito a concludere il Tipo in velocità, ma adesso sono un po' avvilito.

Grazie per l'attenzione e buon fine anno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2016 alle ore 11:00

Salve



Quoto it9gvo, la superficie reale scritta nel censuario deve coincidere con quella calcolata da pregeo.

Samsung mi sembra strano che pregeo non ti abbia dato alcun segnale di errore prima di presentare il tipo e cioè durante la predisposizione.

Se i controlli di pregeo non verificano la SR, siamo belli fritti in padella e pronti per essere mangiati, scusa annullati.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2016 alle ore 13:24

Buon anno Simba, e buon anno a tutti voi.

Si, anch'io ricordo l'indicazione, che non ricordo su quale circolare sta scritta, di arrotondare per eccesso o per difetto la superficie calcolata dal programma al mq intero più prossimo. Ed è quello che effettivamente ho fatto in prima battuta, arrotondando per difetto.

Poi la mania di aggiungere al contorno due punti per contenere appieno l'interrato e cambiare la Vrs per limare gli scarti mi ha portato sopra lo 0,50. Ho sottovalutato che queste modifiche dell'ultimo minuto potessero modificare la superficie reale e mi sono affidato ai soli controlli di approvabilità di Pregeo in fase di materializzazione.

Materializzazione che ho compiuto più volte nella ricerca del report più pulito possibile, tanto deisderavo un'approvazione rapida ed automatica.

Ebbene si, dopo essermi accorto dell'errore durante la stesura definitiva del docfa, quando nel poligonare l'area della piscina mi è uscito un numero superiore allo 0,50, ho fatto alcune prove scoprendo che Pregeo segnala errori di SR solo a partire da 2mq di differenza, mentre tace per differenze di 1mq.

Questo mi fa ipotizzare che la procedura lasci una discrezionalità al tecnico di dichiarare la superficie difforme sino al mq. E quindi che non si tratti di errore.

E' la prima volta che mi capita (sono di scuola dioptresca: rifuggire come la peste le SR tutte le volte che se ne ha possbilità senza andare a cercarsele) [come vedete, si dimostra sempre più l'assurdità delle SR, che non hanno ragione di esistere sull'impianto attuale del Catasto italiano], e quindi non so se si può rimediare con semplice istanza in bollo, nel caso venisse emesso il secondo originale. Oppure se mi convenga telefonare lunedì mattina per stare ai primi danni ed ottenere l'annulamento rapido e perdere nei fatti un solo giorno lavorativo.

Ciao Simba.

PS: come vedi siamo proprio belli e fritti, dal momento che controlli così semplici che riguardano un dato oggettivo e matematico, la macchina non è in grado di farli correttamente.... oppure, non lo sappiamo, ma è ammessa la discrezionalità di 1 mq.

Certo su una tolleranza di 4mq 1mq rappresenta il 25%, e nella pratica mi si riduce a 3mq però continua ad essere accettabile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2016 alle ore 14:06

Aggiornamento:

Trattandosi di differenza di superficie rientrante nelle normali tolleranze d'uso e non segnalata da nessun report, il tecnico controllore non può annullare il Tipo, bensì convalidarlo emettendo il secondo originale (era un TF+TM).

Se lo si ritiene opportuno si potrà poi richiedere la modifica della superficie con semplice istanza in bollo.

Resta il fatto che Pregeo non segnala differenze di 1mq. Sappiatelo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2016 alle ore 14:41

Ciao Samsung



In realtà pregeo non si comporta sempre come per il caso, se tu fai una prova con una Sr in atti, e se dichiari una Sr nel censuario diversa, pregeo ti segnala errore.

Ho appena fatto una prova, resta però sconvolgente (a dire poco) che un controllo così, per il tuo caso, semplice non sia rilevato da pregeo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2016 alle ore 17:45

"samsung" ha scritto:
Aggiornamento:

Trattandosi di differenza di superficie rientrante nelle normali tolleranze d'uso e non segnalata da nessun report, il tecnico controllore non può annullare il Tipo, bensì convalidarlo emettendo il secondo originale (era un TF+TM).

Se lo si ritiene opportuno si potrà poi richiedere la modifica della superficie con semplice istanza in bollo.

Resta il fatto che Pregeo non segnala differenze di 1mq. Sappiatelo.





Ciao samsung

tienici informati come andrà a finire il tuo TF+TM, è utile per tutti comprendere bene.

Grazie e ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2016 alle ore 21:34

Certo.

Per adesso posso dire che nonostante abbia parlato col tecnico "approvatore" ieri, in tempo per permettergli l'annullamento se ritenuto necessario. Oggi ho ricevuto il secondo originale.

Per l'istanza vedremo nei prossimi giorni, quando con calma cercherò di mettere in fila i pro e i contro...se ci sono

Saluti, fate i buoni stanotte, se no niente torroncini.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie