Ho un caso complicato e non mi riesce di trovare il bandolo inequivocabilmente.
C'è un ex FR con circostante uliveto, intestato a 5 parenti di diversi rami familiari. Il figlio di uno di questi, che però si è persino dimenticato di inserire in successione del padre questo immobile, ritiene che avendolo già il padre posseduto esclusivamente per più di 20 anni abbia di fatto maturato l'usucapione.
Intervistati i parenti ha raccolto la conferma da parte di tre di questi che il padre ha effettivamente posseduto il FR con terreno esclusivamente per detto tempo, mentre il quarto non ne è convinto e quindi non ha garantito che non si opporrà.
Ora vorrebbe comunque censire il FR come C/2 dal momento che tre gli hanno detto che non vantano alcun diritto sul bene e quindi non vogliono spendere nulla, il quarto che nicchia non vuole comunque spendere nulla neppure lui.
Allora mi chiede di procedere con l'accatastamento, ma io non so come comportarmi.
L'intestazione dovrà essere per forza dei cinque attuali intestari, morto compreso ?
Il possessore non intestatario che vuole prendere l'iniziativa mi deve firmare la lettera di incarico dichiarando i cinque intestatari e le motivazioni per cui non firmano:
Uno è il padre morto, e gli altri quattro ? per tre si può dire che hanno convenuto di non essere più nel possesso da più di ventanni ? e se cambiassero idea ?
E il quarto che sembra intenzionato a non lasciarsi portare via la quota per usucapione che motivazione mi può dare per la mancanza di firma ?
Saluti cordiali a tutti.