Forum
Argomento: Posizione errata Ente Urbano
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
EFFEGI in effetti sto ricordando solo ora che Pothenot a suo tempo aveva detto che quel tecnico aveva fatto solo il mappale inserendo tutto sbagliato in mappa il fabbricato, e che poi quel tecnico non aveva mai fatto docfa. Stavo a pensare che quello avesse completato in modo standard (docfa incluso) la pratica sbagliata. Colpa del troppo tempo passato tra i vari post di Pothenot; stando così le cose non potrà mai trovare sulla 84 sub da demolire. Per cui giovane Pothenot non considerare i miei post che parlano di docfa per demolizione e segui solo questo: "EFFEGI" ha scritto:
... occorre solo fare istanza con allegato il mod. 26 (docte) che ha solo valore di istanza... deve essere l'operatore che deve ricreare la ditta catastale estrapolandola dalla visura storica ante primo T.M. Se invece con il docfa (io utilizzo "il docfa" e non "la docfa") si va a creare un'area urbana (F/1) credo che l'agenzia ti creerà notevoli problemi per farla "ritornare" a seminativo o altra qualità ordinaria del catasto terreni.
|
|
|
|

Potenot-Snellius
Iscritto il:
08 Aprile 2014 alle ore 16:48
Messaggi:
45
Località
Jesi
|
OK, allora ripresento nuovamente l'istanza. Per detta istanza quale modello devo utilizzare: 1) 13T - Mod. 26 2) Mod 26-A/11 Lo so che sono simili ma, non voglio più avere grane con niente e con nessuno perchè mi sono stufato di fare la figura dell'ignorante e/o dell'azzecca-garbugli
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Io ho utilizzato qualche settimana fa il mod. 13T - Mod. 26, scaricabile al seguente link: www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili... Allegando: a) Copia del T.M. approvato (a me era di fatto una demolizione anche al catasto fabbricati) b) -Copia del documento del richiedente Buona giornata
|
|
|
|

Potenot-Snellius
Iscritto il:
08 Aprile 2014 alle ore 16:48
Messaggi:
45
Località
Jesi
|
Punto e a capo!!!! Ieri mattina, alla Ditta committente, è arrivata la comunicazione da parte dell'AdT provinciale dove veniva comunicato il respingimento dell'istanza presentata in quanto non coerente con la registrazione del Tipo Mappale; cioè stessa motivazione della prima istanza presentata (cfr messaggio del 10 giugno 2014 alle 22:19). Così, stamane mi sono nuovamente recato all'UP per chiedere spiegazioni e mi è stato detto che devo presentare un TM per demolizione, in modo tale da togliere la campitura del fabbricato, al che ho preso il mio bel TM approvato e ho fatto vedere che la campitura l'ho tolta; ma lui ha continuato ad insistere imperterrito che dovevo procedere con la presentazione di un tm nuovo. A prescindere dall'aspetto economico, da non sottovalutare (44 + 65 euro) mi chiedo che senso ha presentare un atto di aggiornamento che di fatto non aggiorna nulla perchè già e cosi?
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Quando mi capita che chi scrive non ha capito, mi ci reco di persona, spiego, fino a quando si sbroglia. Hai da qualche parte specificato che con il TM prot. ... del ... hai eseguito di fatto la demolizione del fabbricato in mappa?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Risposta non coerente con il presente quesito , ma di un altro! ... provo a spostarlo nel posto che gli compete, vedi di seguito!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Invece per risolvere il problema della irremovibilità del funzionario, una volta accertatato che si è correttamente eseguito quanto di nostra competenza e che la procedura utilizzata è corretta, secondo me va fatto un doveroso ricorso al capo servizio e se non basta al dirigente! Perchè non è possibile che ci si debba sottomettere alle decisioni spesso assurde di qualche funzionario, che per proprie frustrazioni ha male interpretato il caso e giocoforza, una volta presa una decisione, ben difficilmente farà marcia indietro, facendo credere l'inverosimile! Quindi armati di pazienza e documentati appieno, perchè senza documentazione non ci è possibile aiutarti in toto!
|
|
|
|

Potenot-Snellius
Iscritto il:
08 Aprile 2014 alle ore 16:48
Messaggi:
45
Località
Jesi
|
Al fine di fare chiarezza su questa situazione, allego uno stralcio della relazione che del TM + TF approvato oltre alla rappresentazione cartografica pre e post aggiornamento. RELAZIONE TECNICA Oggetto del presente atto di aggiornamento è l'inserimento in mappa di un piccolo fabbricato ricadente sulla particella n° 50 e la demolizione di un ente urbano individuato dalla particella n° 84, il tutto ricadente sul foglio di mappa n° 42 del XXXX. Il presente viene presentato in modalità pregeo 9 in quanto la tipologia in questione non risulta essere presente tra le codifiche di Pregeo 10. Il rilievo è stato eseguito interamente con strumentazione satellitare: GPS Trimble, Mod. R/6 Rover con controller grafico Trimble Mod. TSC. Il lavoro eseguito è stato effettuato in ottemperanza a quanto disposto dalla circolare 2/88 e s.m.&i., e non ha manifestato particolari difficoltà operative, anche se ci si è trovati ad operare in zona montana caratterizzata da alberi di alto fusto e morfologia del terreno frastagliata. Ai fini della creazione della maglia del trapezio fiduciale si sono battuti i punti PF04/0420/XXX, PF06/0560/XXX e PF08/0420/XXX. Il punto baseline del rilievo è stato denominato 100 e si trova all'interno del triangolo fiduciale così come l'oggetto del rilievo. Viene variata la particella n°84 (ente urbano) in quanto la posizione e la sagoma dell'unico fabbricato rilevato in zona è quello censito dal sottoscritto, la part. 84 cosi' come la part. 50 appartengono alla stessa Ditta. Dalla soppressione della particella 50 vengono costituite la particella AAA (seminativo) e la particella AAB (ente urbano). L'immobile misurato presenta una superficie reale di 32,745 mq con corte circostante, per una SR complessiva misurata di 122 mq ca.." PLANIMETRIA PRE AGGIORNAMENTO Clicca sull'immagine per vederla intera PLANIMETRIA POST AGGIORNAMENTO Clicca sull'immagine per vederla intera Il modello censuario invece è quello che avevo inserito qualche post precedente. Sulla base di questi elementi, voi come procedereste?
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
E' roba che si dovrebbe capire in un attimo. Non ti resta che insistere, fino a quando chi deve capirlo, non lo capisca. Rivolgiti al più alto in grado. Allegaci una tua relazione in cui dichiari che in quella 84 non c'è stato mai fabbricato, che è frutto di un TM sbagliato e che tu hai rettificato...
|
|
|
|

Potenot-Snellius
Iscritto il:
08 Aprile 2014 alle ore 16:48
Messaggi:
45
Località
Jesi
|
Buona Domenica a tutti!!!! Voglio informarVi che finalmente l'istanza di correzione è stata accettata e lavorata positivamente. Ho seguito i vostri consigli cioè, nella richiesta oltre a compilare il mod 13T - Mod. 26 ho allegato: - relazione illustativa con descrizione puntuale dello stato dei luoghi, - estratto di mappa ante intervento, - ricevuta di approvazione del T. M. - estratto di mappa post intervento. Ed anche questa è stata fatta, grazie all'apporto degli utenti/tecnici/colleghi che popolano questo fantastico forum.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Bene. Finalmente hai trovato chi, in un secondo, ha capito quello che c'era da capire.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Il corretto epilogo della vicenda sta a dimostrare che qualche volta ci succede di pretendere dall'ufficio cose che le norme non consentono! Questo che dico è ampiamente dimostrato in un altro tread che è partico con un argomento simile e si è sviluppato fino ad arrivare a conclusioni del tutto oscene e per evitare l'ulteriore sviluppo delle polemiche inopportune, non vi esprimo alcuna mia considerazione a coferma di quanto vi avevo già scritto in precedenza!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|