Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Buongiorno Amastria Se tutto sta come dici tu mi sembrerebbe di buon senso spostarlo su uno degli spigoli. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Spostarlo...senza sopprimere l'originale...attenzione.. !!!
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4349
Località
Potenza
|
Si può arrivare al trig usando 101 e 102 da determinare usando gli artifici ammessi (c'è una circolare apposita che andrebbe cercata in geolive) e le righe 4 e 5: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... in alternativa, oltre che spostarlo, si potrebbe pensare ad un punto ausiliario. P.S.: l'anomino leccese ha ragione: i trigonometrici non si toccano neanche in TAF.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2863
Località
|
Probabilmente mi affiderei all'ausiliario anch'io.
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
Salve Rubino, avevo pensato anche io di ricorrere ad un punto Ausiliario in quanto la procedura che tu descrivi non credo sia praticabile. Infatti la circolare n.14063 del 22.02.2005 sebbene con l’allegato (rif. 5.2.2) esplicativo illustri la procedura per eseguire gli artifizi per Trigonometrico inaccessibile (ma visibile e con piano di paragone), quello che riuscirei a fare (non so’ poi con quanta precisione) sarebbe solo la determinazione planimetrica dei punti 101 e 102 con esecuzione di una doppia base per le osservazioni angolari, MA NON PER L’ALTIMETRIA in quanto non si dispone di un idoneo punto di paragone per poter eseguire una livellazione dal mezzo o da un estremo ovvero sdoppiando l’individuazione planimetrica dei due punti (101-102) da quella ortometrica. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Comunque anche dalle mie parti molti trigonometrici, per lo più posizionate su antiche masserie, vengono affiancati da PF "normali" posizionati nello stesso immobile ma in punti chiaramente più accessibili. Chiaramente non sono procedimenti da poter fare telematicamente, ma preparare una bella istanza, spiegando le motivazioni della non accessibilità, con foto e proposta di nuovo pf.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4349
Località
Potenza
|
"amastria" ha scritto: Salve Rubino, avevo pensato anche io di ricorrere ad un punto Ausiliario in quanto la procedura che tu descrivi non credo sia praticabile. Infatti la circolare n.14063 del 22.02.2005 sebbene con l’allegato (rif. 5.2.2) esplicativo illustri la procedura per eseguire gli artifizi per Trigonometrico inaccessibile (ma visibile e con piano di paragone), quello che riuscirei a fare (non so’ poi con quanta precisione) sarebbe solo la determinazione planimetrica dei punti 101 e 102 con esecuzione di una doppia base per le osservazioni angolari, MA NON PER L’ALTIMETRIA in quanto non si dispone di un idoneo punto di paragone per poter eseguire una livellazione dal mezzo o da un estremo ovvero sdoppiando l’individuazione planimetrica dei due punti (101-102) da quella ortometrica. Saluti. Concordo: solo tu sai com'è la situazione, noi ne stiamo discutendo come quegli anziani che guardano i cantieri. Farei come consigliano i Colleghi, mettine un'altro più comodo una volta per tutte (e per tutti) che abbia i noti requisiti di durabilità, accessibilità e un sacco di altre parole in à da scrivere in relazione. Buon Natale (a tutti, pure ai PF)
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Spostarlo...senza sopprimere l'originale...attenzione.. !!!  Ovviamente. Salviamo il soldato Trigo/PF. Anche se serviva solo per un progetto che non verrà più realizzato. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Può sembrare secondario, ma molte "Masserie" son state recuperate per farne dei resort di lusso, cosa buona da un lato in quanto vengono fatte vivere,..ma capita che vengono senza volere manomessi i Trig. oppure se rimangono lì non ti fanno entrare neanche con il permesso del comune, per non dare fastidio agl'ospiti del resort...gne...gne..gne... li farei salire io sulla torretta del vano scala, tutti assieme però... e poi un bel calcio
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2863
Località
|
Escludendo le crocette di campanile, sulla cui coincidenza con l'originale non metterei sempre la mano sul fuoco, tutti gli altri tipi di trigonometrici: distrutti, scomparsi, feriti a morte. Il soldato Trigo PF ormai riposa in pace nel paradiso dei manufatti eroici.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Buon giorno Samsung,... però se ti capita nel mezzo del triangolo,.. oppure il "sistema" si ostina a volere quel trig. nelle vicinanze, che gli dici che ne hanno fatto il funerale ?!!!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"samsung" ha scritto: Escludendo le crocette di campanile, sulla cui coincidenza con l'originale non metterei sempre la mano sul fuoco, tutti gli altri tipi di trigonometrici: distrutti, scomparsi, feriti a morte. Il soldato Trigo PF ormai riposa in pace nel paradiso dei manufatti eroici.  .........e nel progetto della Ricomposizione Cartografica. Amen.....in pace sia. Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4349
Località
Potenza
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Buon giorno Samsung,... però se ti capita nel mezzo del triangolo,.. oppure il "sistema" si ostina a volere quel trig. nelle vicinanze, che gli dici che ne hanno fatto il funerale ?!!! Gli dici che la logica e il cervello abitano ancora dalle parte dei Geometri: l'ho già scritto, a me ne è capitato uno su un castello medioevale di epoca federiciana probabilmente (sicuramente) inesistente ma soprattutto irraggiungibile se non mediante impalcature o altri mezzi meccanici di sollevamento. L'ho spiegato in relazione e stop. Se un informatico della SOGEI ha copiato tutta la normativa nel PREGEO senza preoccuparsi della totale mancanza di senso pratico (nonchè del ridicolo) non possiamo pagare noi.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Esatto Rubino...un castello.. ??!!! Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|