Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PF per via telematica?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PF per via telematica?

gally99

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2007 alle ore 11:02

Gentili colleghi, dopo aver telefonato all'Agenzia del Territorio di Bari ed aver chiesto di parlare con qualcuno per avere informazioni, mi hanno risposto che "oggi l'informazione non ci sta" (testuali parole). Pertanto chiedo a voi se qualcuno sa qualcosa riguardo alla possbilità di inviare telematicamente anche proposte di monografie per i punti fiduciali da istituire o se è necessario recarsi di persona. Quando ho fatto richiesta per l'abilitazione al servizio telematico mi avevano assicurato che era possibile fare "visure, stralci, estratti di mappa... tutto" (anche qui testuali parole), ma alla fine ci sono provincie che addirittura accettano il solo servizio DocFa. Qualcuno mi illumini, please. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 17:22

Dubito si possa inviarle telematicamente, al massimo via fax anche perchè la tua firma sulla monografia altrimenti non ci sarebbe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 17:37

Mi aggiungo con un'altro quesito: mi pare di aver letto un intervento in questo forum, dove si diceva che la mancanza di monografia non è motivo di bocciatura della pratica. (non lapidatemi se ho detto una cavolata :oops: ).
Quindi se io mando per via telematica un atto di aggiornamento possono bloccarmelo al limite chiedendomi le monografie, ma non sospenderlo? Sbaglio?
Qualcuno c'ha provato? Quali sono stati i risultati?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 18:31

"treepwood_g" ha scritto:
Mi aggiungo con un'altro quesito: mi pare di aver letto un intervento in questo forum, dove si diceva che la mancanza di monografia non è motivo di bocciatura della pratica. (non lapidatemi se ho detto una cavolata :oops: ).
Quindi se io mando per via telematica un atto di aggiornamento possono bloccarmelo al limite chiedendomi le monografie, ma non sospenderlo? Sbaglio?
Qualcuno c'ha provato? Quali sono stati i risultati?



....ma! dalle mie parti se si presenta un atto di aggiornamento catastale e le monografie non sono state aggiornate il tipo viene sospeso....e lo ripresenti insieme all'aggiornamento delle monografie.....per via telematica....non saprei

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 21:04

la trasmissione telematica delle monografie non è ancora possibile, alcuni uffici accettano monografie inviate via e-mail (il file PDF e la scansione della stampa della monografia firmata e timbrata), speriamo che la cosa sia risolta con le prossime versioni di pregeo.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 08:04

"geosim" ha scritto:
la trasmissione telematica delle monografie non è ancora possibile, alcuni uffici accettano monografie inviate via e-mail (il file PDF e la scansione della stampa della monografia firmata e timbrata), speriamo che la cosa sia risolta con le prossime versioni di pregeo.
Buon lavoro



concordo con geosim.
interpellato in merito il DG Cannafoglia in occasione di un convegno, ha preannunciato che è già in corso uno studio in tal senso come pure lo è l'invio telematico delle volture ( che però presenta alcuni problemi legati alla necessaria modifica delle disposizioni legislative e quindii non legate esclusivamente alla operatività dell AdT )
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 08:13

concordo con geosim e l'amico gianni04 che saluto.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie