Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PF: dubbio su misurate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PF: dubbio su misurate

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2007 alle ore 18:58

Controllando gli scarti dell'elaborazione di un libretto ho notato differenza tra le distanze misurate che mi da pregeo e le distanze misurate che ho ricavato dal file dwg.
Cosa potrebbe essere? grazie e buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2007 alle ore 19:53

intanto, il pregeo considera la quota mare per fare le sue riduzioni; se poi le differenze sono notevoli, controlla se anche il dettaglio va per i fatti suoi. mi spiego (casi a me successi): se il fabbricato invece di un rettangolo appare a forma di rombo... in tal caso, ho dovuto ricaricare il libretto con altro codice.
spiega meglio
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2007 alle ore 20:18

In effetti graficamente, nello schema del rilievo, mi ritrovo alcuni punti che appaiono un pò traslati. Ho controllato e ricontrollato le coord polari, ma queste vanno bene...
Quello che dicevo prima è che c'è differenza (non tanta) tra le misurate che calcola pregeo e quelle che ricavo io dal mio libretto delle misure.
Forse è perchè pregeo elaborando le coord. le conpensa anche?
Non è che è il risultato dell'inserimento della poligonale in riga 3?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 18:18

è vero che con una riga 3 il pregeo esegue le sue compensazioni, anche se i PF non sono stati iperdeterminati, per risolvere la poligonale. la quota mare in effetti cede qualche millimetro sulla distanza ogni 100 ml di altitudine, poca cosa...
vedrai quindi differenza se togli la riga 3 che avrai diversi valori; direi 1 a 0 per il pregeo, che è un programma topografico, contro il CAD che restituisce la grafica di punti di coordinata nota (senza ellissi di errore).
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 18:48

innanzi tutto devi verificare le differenze delle distanze non nel disegno cad ma nel quadro della elaborazione di pregeo, ti dà le differenze tra le tue misurate e quelle calcolate con le coordinate presenti nella TAF. Queste però non sono importanti, tutt'al più lo osservi nella relazione. Quello che devi verificare è che le tue misurate corrispondano e siano in tolleranza con quelle rilevate da altri libretti e che sono presenti nell'estratto di mappa rilasciato dal catasto. Puoi verificarlo andando a vedere tra la gestione delle stampe del libretto dopo averlo elaborato, troverai tutte le misurate ed il confronto con le tue

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie