Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / perchè 'CONFERMA'...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore perchè 'CONFERMA'...

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2007 alle ore 17:27

Leggetelo sulla guida operativa di PreGeo 9 scaricabile dal sito dell'Agenzia (guida aggiornata al nov. 2006 non 2005 come erroneamente indicato) alla pag. 30 par. 6.1.3, di cui in breve stralcio:

6.1.13 CASI PARTICOLARI DELLE NOTE ESPLICATIVE (RIGA 6)
Qualora nel libretto delle misure corrispondente ad un atto di aggiornamento standard ( Non di “Modesta Entità”) si introduca una riga 6 contenente la dicitura “conferma” oppure “CONFERMA” etc, ad esempio:

6|Si conferma che la rappresentazione della mappa è conforme allo
stato dei luoghi|

e se il libretto contiene solo una riga 0, una riga 9 e una (o più) righe 6, il
processo di elaborazione riconosce il libretto come una categoria speciale di atti di aggiornamento che non necessitano di misure topografiche.
Questa speciale categoria di atti consente di operare aggiornamenti cartografici che non comportino l’introduzione di nuove dividenti, ma al limite la rimozione di dividenti già esistenti in mappa.
Di seguito è riportata una casistica di questi speciali atti:
[...]


www.agenziaterritorio.it/software/pregeo...

Buona lettura a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2007 alle ore 17:52

Perchè non si provvede a correggere da novembre 2005 a NOVEMBRE 2006 l'inizio delle Istruzioni relative a Pregeo 9, consultabili sul sito dell'Agenzia?
Possibile che non se ne sia accorto nessuno? La maggioranza dei tecnici, guardando "novembre 2005" che compare all'inizio della schermata, ha pensato alle istruzioni precedenti e quindi non ha scorso le istruzioni, per cui si sono trovati davanti problemi di risoluzioni di tematiche che invece sono inserite nelle istruzioni stesse.

Testo di comunicazione inviata all'AdT, ma ancora inevasa.
Ciao a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2007 alle ore 18:03

...non lo so, forse per lo stesso motivo per cui nelle pagine di pregeo 9 ci sono tre date diverse:

ultimo aggiornamento: 09 giugno 2006
...aggiornamento al 06 dicembre 2006
...data aggiornamento 07 dicembre 2006

le ultime due convivono sulla stessa pagina!! Anarchia assoluta...

Ancora una, nel menù a tendina di Pregeo 9 la versione è data 30/11/2006

Quindi le date sono quattro!! evviva l'abbondanza!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2007 alle ore 22:54

Ho gia' sperimentato a compilare tale libretto in deroga,
ma senza la parola magica "conferma" in minuscolo o maiuscolo (avevo gia' letto le note dell'A.d.T.): ebbene la procedura continua lo stesso e la dichiarazione di corrispondenza l'ho messa in relazione (come prescritto); ho compilato i quadri nuovi del Pregeo 9.05 (quelli che dematerializzano...) e il risultato è OK
La pratica è stata presentata in Catasto senza alcun problema.

Ciao e buon lavoro a utti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2007 alle ore 10:06

Ma a me è sorto un dubbio.....
Ma nel caso di: Ampliamento di fabbricato interrato cosa intendono?
Ampliamento di fabbricato già interrato?
Solo ampliamento interrato?
Ma quello che non capisco come si fa se l'ampliamento di interrato si doveva fare con il Pregeo Modesta Ent. invece la parola CONFERMA serve per tipi standard o sbaglio?
Saluti Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2007 alle ore 10:39

"andreabag" ha scritto:
Ma a me è sorto un dubbio.....
Ma nel caso di: Ampliamento di fabbricato interrato cosa intendono?
Ampliamento di fabbricato già interrato?
Solo ampliamento interrato?
Ma quello che non capisco come si fa se l'ampliamento di interrato si doveva fare con il Pregeo Modesta Ent. invece la parola CONFERMA serve per tipi standard o sbaglio?
Saluti Andrea



Grazie andreabag: sinceramente tenevo d'occhio il topic aperto per vedere se qualcuno cominciava a notare l'insieme di eresie che sono riusciti a concentrare in una pagina e mezza di quella che dovrebbe essere una guida operativa (oltremodo aggiornata e rimando a quanto sopra).
Alla tua domanda rispondo dicendoti che presumo vogliano dire che l'ampliamento deve essere interrato: infatti le linee che lo identificherebbero non sono continue (e quindi non costituiscono 'dividenti'), indipendentemente dal fabbricato ampliato.

Hai ragione anche sull'altro punto e ciò dimostra che alla sogei non hanno mai letto la normativa e non sanno distunguere modesta entità e tipo in deroga. Così stanno cercando di impastarci le idee in testa in modo da far funzionare i loro bei programmi.

Oltretutto sulla guida scrivono:

"e se il libretto contiene solo una riga 0, una riga 9 e una (o più) righe 6,"

mi spiegate come faccio, in tal senso, a trattare i casi 2, 3, 4 della loro guida senza righe 7 e 8 ?

Oltremodo mi pare proprio che il caso 4 contrasti, nel modo in cui chiedono che venga trattato, con quanto alla circ. 14063 del 22/02/2005, ma forse non hanno mai letto nemmeno la normativa 'recente'...

ancora buona lettura...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2007 alle ore 10:20

No ringrazio te perchè tra leggere il manuale, le normative e il forum sto diventando matto invece i matti sono altri....... :cry:
Saluti Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2007 alle ore 17:19

Come al solito, sbagliano anche quando fanno le istruzioni.
Se facciamo un tipo modesta entità e scriviamo conferma in riga 6 funziona con tutte le tipologie previste!

Accidenti a loro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giorgino

Iscritto il:
19 Marzo 2005

Messaggi:
39

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2007 alle ore 21:48

Salve a tutti vorrei aggiungere solo una cosa.... e nel caso di demolizione totale e quindi in deroga cosa "confermo" nella relazione tecnica??? va bene trovare una scappatoia per sopperire a qualche problema del programma ma si vede che non ci hanno pensato proprio tanto..... e visto che ci sono mi ricollego ad un precedente topic.... per demolire un portico già inserito con linea tratteggiata come devo operare visto che la proposta di aggiornamento su tali linee non ha effetto e tantomeno l'estratto autoallestito non le annovera per la gestione e quindi la rappresentazione del fabbricato in ogni sua parte come dovrebbe essere per chiarezza. Mi sa tanto che per questi casi dovrò fare al posto di ul libretto delle misure......una relazione tecnica con la guida al tecnico catastale per eseguire gli atti di aggiornamento che la procedra non prevede.....come vedasi anche per le cosidette code di rondine..... Spero di ricevere notizie da chi ha già testato queste problematiche.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2007 alle ore 08:54

Ma è normale che nella modulistica da presentare in catasto (tipo mappale per fusione di due particelle) non ci sia neanche un'elaborato grafico come: proposta d'aggiornamento, estratto, ecc...?
Ne ho appena fatto uno e il risultato sono 4 pagine senza elaborati grafici.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioppi

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
87

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2007 alle ore 10:56

Non è normale.
Nel pdf deve comparire almeno la grafica dell'estratto con la proposta inclusa.
Non comparirà lo schema del rilievo e i particolari.
Dev mettere nella terza riga una riga 6 contenente la parola "conferma" che sblocca pregeo permettendoti di fare la proposta senza geometria sulll'estratto di mappa.

Riga 0
riga 9
riga 6 con la parola "conferma"
relazione tecnica
modello censuario

Circolare 1.1.2007.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2007 alle ore 13:18

Si, ho messo "conferma" in riga 6 come da ultima circolare, e non ho geometrie in fase di proposta d'aggiornamento.
Il documento di presentazione ha: informazioni generali, modello censuario, libretto misure e relazione. Niente elaborati grafici. Strano che non ci sia almeno la proposta d'aggiornamento con le 2 particelle fure... Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioppi

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
87

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2007 alle ore 14:38

Scusa la domanda, che potrebbe risultare inutile, ma la faccio più che altro per scrupolo:
Hai fatto la proposta e l'hai confermata?
Altrimenti in fase di redazione del pdf non ti propone la grafica dell'estratto di mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie