Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PASSAGGIO SUB RURALE ALL'URBANO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PASSAGGIO SUB RURALE ALL'URBANO

mipreta

Iscritto il:
29 Agosto 2005

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2011 alle ore 20:04

Ho un fabbricato nel centro urbano censito al catasto terreni con vari subalterni e catasto fabbricati con altri subalterni. Poichè devo portare un subalterno rurale "porz rur fp" all'urbano , ho proceduto con pregeo 10 optando la tipologia 20.Confermo mappa, elaboro tutto ok.Poi nel db censuario iniziano i problemi.
6|3SPC |002| |
6|O|900 |000| | |000000101|SN| | |278| | |
6|V|900 |000| | |000000101|SN| | |278| | |
6|M31FU|002| |
6|O|900 |002| | |000000000|SN| | |000| | |
6|S|900 |002| | |000000000| | | |000| | |

Con la predisposizione dell'atto di aggiornamento mi da errore in quanto mi richiede di trattare più subalterni mentre io ne ho solo uno.Come fare?Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2011 alle ore 23:34

TIPOLOGIA 20 - Tipo Mappale di porzione di Fabbricato Rurale con variazione dell’intero in Fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo.
quindi non è il tuo caso.

Innanzitutto devi utilizzare Pregeo in modalità 9 (anche se utilizzi P10) come un mappale per nuova costruzione, e compili lo schema ausiliario così:

|O|900|2 |00000 00 00|SN|---|-----|288|- cioè il sub (qual. 288) non l'intero promiscuo (ql. 278)
|S|900|2 |00000 00 00|---|SU|100|-----|- lo sopprimi unendolo all'intero
|O|900|--|00000 01 01|SN|---|-----|278|- adesso tratti l'intero promiscuo
|V|900|--|00000 01 01|SN|---|-----|282|- e lo vari tutto in ente urbano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2011 alle ore 08:58

"mipreta" ha scritto:
Ho un fabbricato nel centro urbano censito al catasto terreni con vari subalterni e catasto fabbricati con altri subalterni. Poichè devo portare un subalterno rurale "porz rur fp" all'urbano , ho proceduto con pregeo 10 optando la tipologia 20.Confermo mappa, elaboro tutto ok.Poi nel db censuario iniziano i problemi.
6|3SPC |002| |
6|O|900 |000| | |000000101|SN| | |278| | |
6|V|900 |000| | |000000101|SN| | |278| | |
6|M31FU|002| |
6|O|900 |002| | |000000000|SN| | |000| | |
6|S|900 |002| | |000000000| | | |000| | |

Con la predisposizione dell'atto di aggiornamento mi da errore in quanto mi richiede di trattare più subalterni mentre io ne ho solo uno.Come fare?Grazie



Non credo che fai bene a censire solo una porzione rurale anzichè tutte.
( ma i casi del nostro mondo sono tanti e vanno debitamente giustificati!)

comunque la risposta di gerardo campagna, è forse incompleta, perché lo è anche la domanda.

se guardi nella utility di Talismatico in alto alla tua sinistra vedrai che se anche non puoi utilizzare la 20, hai altre scelte - ma ripeto devono essere da te scelte in funzione del tuo incarico - come per esempio la:

TIPOLOGIA 21 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell’intero in Ente Urbano

TIPOLOGIA 22 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell’intero in Ente Urbano con variazione numero di mappa

TIPOLOGIA 23 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di Fabbricato Rurale, variazione dell’intero in Ente Urbano, fusione di particelle e variazione numero di mappa

ripeto sta a te a scegliere in funzione dell'incarico specifico e dettagliato.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2011 alle ore 09:06

"mipreta" ha scritto:
Ho un fabbricato nel centro urbano censito al catasto terreni con vari subalterni e catasto fabbricati con altri subalterni. Poichè devo portare un subalterno rurale "porz rur fp" all'urbano , ho proceduto con pregeo 10 optando la tipologia 20.Confermo mappa, elaboro tutto ok.Poi nel db censuario iniziano i problemi.
6|3SPC |002| |
6|O|900 |000| | |000000101|SN| | |278| | |
6|V|900 |000| | |000000101|SN| | |278| | |
6|M31FU|002| |
6|O|900 |002| | |000000000|SN| | |000| | |
6|S|900 |002| | |000000000| | | |000| | |

Con la predisposizione dell'atto di aggiornamento mi da errore in quanto mi richiede di trattare più subalterni mentre io ne ho solo uno.Come fare?Grazie



Non credo che fai bene a censire solo una porzione rurale anzichè tutte.
( ma i casi del nostro mondo sono tanti e vanno debitamente giustificati!)

comunque la risposta di gerardo campagna, è forse incompleta, perché lo è anche la domanda.

se guardi nella utility di Talismatico in alto alla tua sinistra vedrai che se anche non puoi utilizzare la 20, hai altre scelte - ma ripeto devono essere da te scelte in funzione del tuo incarico - come per esempio la:

TIPOLOGIA 21 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell’intero in Ente Urbano

TIPOLOGIA 22 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell’intero in Ente Urbano con variazione numero di mappa

TIPOLOGIA 23 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di Fabbricato Rurale, variazione dell’intero in Ente Urbano, fusione di particelle e variazione numero di mappa

ripeto sta a te a scegliere in funzione dell'incarico specifico e dettagliato.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mipreta

Iscritto il:
29 Agosto 2005

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2011 alle ore 14:53

Ragazzi vi ringrazio, cmq sono perplesso sulla risposta di gerardocampagna il quale mi dice di trattare come se fosse un nuovo fabbricato e con geoalfa il quale mi da si altre tipologie ma l'incarico che mi è stato commissionato si riferisce esclusivamente ad un solo subalterno al rurale , perchè imporre al trattamento di tutti i subalterni rurali e perchè nel db censuario utilizzare 282 quando in effetti il fabbricato è promiscuo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2011 alle ore 15:13

in quale parte pensi che io ti abbia indicato di trattare come se fosse un nuovo fabbricato????????

credo di essere stato molto chiaro: SOPPRIMI IL SUBALTERNO RURALE UNENDOLO ALL'INTERO PROMISCUO, E POI VARI TUTTO L'INTERO IN ENTE URBANO.

Se poi, come dice Geoalfa, potrebbe essere un'altra casistica, (vista l'incompletezza della tua domanda), fai le visure sia all'urbano che ai terreni di tutti sub interessati...
Ma, in base alla tua domanda la risposta corretta è quella che ti ho dato io.

....e comunque potresti farne tesoro dei nostri consigli perchè tu avevi sbagliato proprio impostazione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2011 alle ore 16:31

"gerardocampagna" ha scritto:
TIPOLOGIA 20 - Tipo Mappale di porzione di Fabbricato Rurale con variazione dell’intero in Fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo.
quindi non è il tuo caso.

Innanzitutto devi utilizzare Pregeo in modalità 9 (anche se utilizzi P10) come un mappale per nuova costruzione, e compili lo schema ausiliario così:

|O|900|2 |00000 00 00|SN|---|-----|288|- cioè il sub (qual. 288) non l'intero promiscuo (ql. 278)
|S|900|2 |00000 00 00|---|SU|100|-----|- lo sopprimi unendolo all'intero
|O|900|--|00000 01 01|SN|---|-----|278|- adesso tratti l'intero promiscuo
|V|900|--|00000 01 01|SN|---|-----|282|- e lo vari tutto in ente urbano



Non esiste in Pregeo10 la tipologia per il caso in esame, per cui, come già detto, occorre redigere il tipo in modalità Pregeo9.

Inoltre Gerardocampagna ha consigliato di usare il mod. Ausiliario, ma è meglio usare il mod. TM perchè la registrazione in atti viene più coerente e completa; mi spiego meglio:

usando il mod. TM e la fusione per lotto, il sistema (lato Ufficio) in automatico inserisce correttamente le annotazioni di stadio:

- alla p.lla 900 "comprende il n.900/2" , e
- alla p.lla 900/2 l'annotazione di stadio "unito al n.900".

Col mod. ausiliario l'inserimento della prima annotazione è impossibile in automatico.

Ecco come correggere:

mod.TM

O 900 101 SN 278
V 900 101 SN 278 lotto A 900
O 900/2 288
S 900/2 ----- lotto A 900

Invito a leggere anche la Circolare n.2/2011 (prot.15871 del 10/03/2011), al punto 1:
"" si passano all'urbano sòlo quei sub. di cui si è ricevuto incarico professionale dai relativi titolari di diritti reali "".

Inoltre occorre redigere Elaborato Planimetrico al C.F. al fine di indicare le porzioni rurali rimaste al C. Terreni.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mipreta

Iscritto il:
29 Agosto 2005

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Marzo 2011 alle ore 17:41

Voglio ringraziare le delucidazioni esposte dal collega it9gvo e procederò secondo le sue direttive , ritenendole più coerenti al mio caso. Buon Lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amneris

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2011 alle ore 17:20

anchio mi sono trovato davanti ad un caso simile:
dovevo portare all'urbano l'unico sub rimasti PFR.
l'ho presentato con pegeo 10 - tipologia 21...approvato senza problemi.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sacogacor

Iscritto il:
20 Luglio 2010

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 12:41

Buongiorno a tutti,

vorrei ricollegarmi a questo caso per esporvi il mio:

Mi trovo di fronte a un FR DIV SUB (281) di 42 mq. e sub. 1 PORZ. DI FR (287) e sub.2 PORZ. DI FR (287).

Devo portare all'urbano solo il sub. 1 poichè il sub 2 non è mio cliente, come mi comporto??

Penserei di comportarmi, come procedimento, come espone it9gvo ma quale qualità diventano il 51 generale e il sub. 1.

Naturalmente non trattando il sub. 2 questo rimane così, vero??

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

forrest

Iscritto il:
25 Agosto 2005

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2018 alle ore 08:57

"it9gvo" ha scritto:
"gerardocampagna" ha scritto:
TIPOLOGIA 20 - Tipo Mappale di porzione di Fabbricato Rurale con variazione dell’intero in Fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo.
quindi non è il tuo caso.

Innanzitutto devi utilizzare Pregeo in modalità 9 (anche se utilizzi P10) come un mappale per nuova costruzione, e compili lo schema ausiliario così:

|O|900|2 |00000 00 00|SN|---|-----|288|- cioè il sub (qual. 288) non l'intero promiscuo (ql. 278)
|S|900|2 |00000 00 00|---|SU|100|-----|- lo sopprimi unendolo all'intero
|O|900|--|00000 01 01|SN|---|-----|278|- adesso tratti l'intero promiscuo
|V|900|--|00000 01 01|SN|---|-----|282|- e lo vari tutto in ente urbano



Non esiste in Pregeo10 la tipologia per il caso in esame, per cui, come già detto, occorre redigere il tipo in modalità Pregeo9.

Inoltre Gerardocampagna ha consigliato di usare il mod. Ausiliario, ma è meglio usare il mod. TM perchè la registrazione in atti viene più coerente e completa; mi spiego meglio:

usando il mod. TM e la fusione per lotto, il sistema (lato Ufficio) in automatico inserisce correttamente le annotazioni di stadio:

- alla p.lla 900 "comprende il n.900/2" , e
- alla p.lla 900/2 l'annotazione di stadio "unito al n.900".

Col mod. ausiliario l'inserimento della prima annotazione è impossibile in automatico.

Ecco come correggere:

mod.TM

O 900 101 SN 278
V 900 101 SN 278 lotto A 900
O 900/2 288
S 900/2 ----- lotto A 900

Invito a leggere anche la Circolare n.2/2011 (prot.15871 del 10/03/2011), al punto 1:
"" si passano all'urbano sòlo quei sub. di cui si è ricevuto incarico professionale dai relativi titolari di diritti reali "".

Inoltre occorre redigere Elaborato Planimetrico al C.F. al fine di indicare le porzioni rurali rimaste al C. Terreni.

Buon lavoro





Salve, dopo aver ricercato nei vari post, ho trovato quello cui accodarmi.

Io ho seguito le indicazioni di Geoalfa e compilato il censuario, che Pregeo mi dice "formalmente corretto". Poi, quando vado a predisporre l'atto per la presentazione in ufficio, appare il messaggio d'errore "La part. 462 con qualità 287 non può avere subalterni".

Questo è il mio censuario:

O 462 29 SN 287

V 462 29 SN A 462 282

O 462 1 287

S 462 1 A 462

O 462 2 287

S 462 2 A 462

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2018 alle ore 11:32

Forrest, hai sbagliato a scrivere la qualità della p.lla intera 462: dev'essere 281 (FR diviso in sub.) e non 287 (porzione di FR) !!!

Buon lavoro

P.S.:la segnalazione di errore è coerente in quanto una p.lla con qualità 287 non può avere sub. in quanto essa stessa è già un sub.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie