Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PASSAGGIO DI UN FR A E.U. E INSERIMENTO DI UN NUOV...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PASSAGGIO DI UN FR A E.U. E INSERIMENTO DI UN NUOVO FABBRIC.

orsomalibu

Iscritto il:
15 Dicembre 2009

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2011 alle ore 19:32

Salve. Devo passare un fabbricato rurale a ente urbano e sin qui tutto ok. Il problema sorge quando devo inserire in mappa un nuovo fabbricato con scorporo di corte che si trova sul mappale limitrofe al fabbricato rurale.

- particella 100 mq 15 Fabbricato rurale ( particella a se stante)
- particella 101 mq 4000 seminativo ( su cui ricade il fabbricato da inserire in mappa con conseguente scorporo). Ho inoltrato il lavoro all' Adt utilizzando le vecchie tipologie che pregeo 10 offre, mi è stato respinto chiedendomi di utilizzare le tipologie di pregeo 10. Quale? Ai Ai...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2011 alle ore 19:56

non dovrei risponderti, perchè hai contravvenuto a molte regole del forum e così contribuisci a mandare in malora tutto quello che di funzionale, per quanto possibile, si fa:

Ezio ha messo in alto a destra questa utility.....

scegli la tipologia adatta
in pochi secondi senza sbagliare
scarica il programma free
segnala una tipologia

e l'ha messa anche per te, perchè tu possa utilizzarla e cominciare a usare PreGeo 10 APAG nel migliore die modi!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 10:00

Inizialmente ti dico che con una sola pratica non puoi passare il F.R. all'urbano e censire un nuovo fabbricato con scorporo di corte.

Pratica 1: se il F.R. non è stato variato nella geometria puoi usare le tipologie 1 o 2 a seconda del caso che stai trattando.

Pratica 2: se il fabbricato è stato edificato regolarmente e di conseguenza puoi presentare tranquillamente il deposito in Comune puoi usare la tipologia 14.

Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 10:10

mi piacerebbe sapere dove sta scritto che per fare un tipo mappale occorre fare due tipi mappali!

sapete ? è sempre una bella cosa imparare qualcosa di nuovo!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6609

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 10:15

"geoalfa" ha scritto:
mi piacerebbe sapere dove sta scritto che per fare un tipo mappale occorre fare due tipi mappali!

sapete ? è sempre una bella cosa imparare qualcosa di nuovo!!

cordialità



...come non quotare,..........sono proprio curioso anch'io di sapere qual'e' la fonte di geompeppeb.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orsomalibu

Iscritto il:
15 Dicembre 2009

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 10:39

"geoalfa" ha scritto:
non dovrei risponderti, perchè hai contravvenuto a molte regole del forum e così contribuisci a mandare in malora tutto quello che di funzionale, per quanto possibile, si fa:

Ezio ha messo in alto a destra questa utility.....

scegli la tipologia adatta
in pochi secondi senza sbagliare
scarica il programma free
segnala una tipologia

e l'ha messa anche per te, perchè tu possa utilizzarla e cominciare a usare PreGeo 10 APAG nel migliore die modi!

cordialità


Ho l'utility e la uso tranquillamente e non c'è niente tra le tipologie che faccia al caso mio. Ho postato semplicemente per sottilineare che i tecnici del catasto si ostinano a respingere le pratiche chiedendo di utilizzare una delle verie tipologie quando sono dei sistemi blindati e non trattano tutte le casistiche esistenti sulla terra e per questo spesso ci troviamo a dover utilizzare le vecchie tipologie.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 11:52

ma, in diverse maniere è stato scritto dalla direzione nazionale AdT che al di fuori delle tipologie codificate, gli atti di aggiornamento vanno presentati in modalità PreGeo9 , sarà la macchina a richiedere l'approvazione manuale!

i tecnici AdT se tecnici sono sono tenuti a rispettare questa disposizione e noi dobbiamo vigilare che applichino la normativa!

ti dico questo, perchè ieri ho presentato due TM identici di due fabbricati confinanti, quindi unico rilievo e stessa modalità di trattamento,
ebbene !
uno approvato in pochissimo tempo e
l'altro respinto con causale di fantasia!

l'ho ripresentato immediatamente tal quale e oggi nelle prime ore è stato approvato senza alcuna osservazione.... !!

ora sono in dubbio cse inviare il tutto a Ferrante, il quale desidera andare in escnadescenze e..... questo gli farebbe piacere avere !

mha !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:40

Io fino ad oggi non sono mai riuscito a lavorare con pregeo su due tipologie diverse contemporaneamente.
Se al collega all'Adt gli hanno respinto la pratica chiedendogli esplicitamente l'uso delle tipologie non vedo altra soluzione.
Se non lo obbligano all'uso delle tipologie puo' risolvere con procedura P9.
Magari ho letto male le ultime 3 righe del post di orsomalibu.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 19:51

"Geompeppeb" ha scritto:
.....
Se non lo obbligano all'uso delle tipologie puo' risolvere con procedura P9.
......


vedi Beppe, dove sbagliamo?

non possono obbligare ad andare contro la normativa in vigore e se la tipologia che fa al caso specifico non la si trova fra quelle blindate e ben codificate bisogna elaborarla con PreGeo1o APAG in modalità PreGeo9 !

se alcuni tecnici catastali hanno la rogna, se la grattano da soli, se insistono a farsela grattare da voi, rivolgetevi al capo sezione, poi al dirigente ed infine alla direzione nazionale AdT e per conoscenza al Collegio!

vedrete che poi le impuntature caleranno!

ma, decisione e conoscenza specifica delle normative, altro che sottomissione ...... !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2011 alle ore 10:21

Sono daccordo che non possono obbligarci perchè la normativa ci dà la possibilità di usufruire della procedura P9 quando necessita, ma in questo caso è una scelta del tecnico redattore della pratica non tener conto delle tipologie per far tutto su un solo TM... Vi ricordo che si tratta di un conferma mappa per F.R. e censimento di un fabbricato con scorporo di corte, il tutto su 2 particelle diverse con stessa ditta.
Se mi sbaglio correggetemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orsomalibu

Iscritto il:
15 Dicembre 2009

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 16:49

Buona sera colleghi!Vi volevo informare che il tipo mappale predisposto con modalità P9 è stato approvato. Naturalmente ho ripresentato lo stesso T.M. che giorni fa mi era stato respinto perchè mi si chiedeva di utilizzare delle tipologie di p10.
Mah ...
Buon lavoro a tutti.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie