Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Passaggio di terreni a strada
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Passaggio di terreni a strada

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 11:57

Buon giorno,
un'informazione, per passare dei terreni già frazionati di proprietà del comune.. devo effettuare un'istanza particolare.. o va bene una semplice richiesta all'adt?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 12:10

Direi un semplicissimo docte o mod.26...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 14:24

"ale81" ha scritto:
Direi un semplicissimo docte o mod.26...



in questo caso il docte non funziona e poi sarebbe neglio chiedere anche la fusione delle singole porzioni di strada

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 15:17

"robeci" ha scritto:
"ale81" ha scritto:
Direi un semplicissimo docte o mod.26...



in questo caso il docte non funziona e poi sarebbe neglio chiedere anche la fusione delle singole porzioni di strada



Perchè non dovrebbe funzionare il docte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 15:46

perchè passando una particella a strade pubbliche dovresti eliminare il numero, unirla alle altre strade contigue e passarla a partita 5, quindi con il docte non funziona

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 20:16

Su il fatto che il docte non funziona.. ne son convinto anch'io...

E' un'operazione che deve effettuare l'ufficio, ma credete che basterà semplicemente la richiesta con un'istanza o da pignoli come posson esser un documento comunale in cui si precisa che è strada?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2008 alle ore 08:13

"marcusweit" ha scritto:
Su il fatto che il docte non funziona.. ne son convinto anch'io...

E' un'operazione che deve effettuare l'ufficio, ma credete che basterà semplicemente la richiesta con un'istanza o da pignoli come posson esser un documento comunale in cui si precisa che è strada?



se la particella è intestata al comune ed il mod 26 lo firma lo stesso comune quali problemi dovrebbero esserci?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2008 alle ore 10:35

condivido con robeci, se le particelle sono già intestate al comune è sufficiente un modello 26A per indicare il cambio di qualità e la fusione alle strade, se poi firma il comune con il responsabile del patrimonio l'Adt ne prende atto ed effettua la variazione, al massimo farà un sopralluogo ordinario per verificare la conformità del mod.26A

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2008 alle ore 14:08

Sono già del Comune...

allora per sicurezza ambientale dei miei neuroni, e della mia poca voglia di tornare troppe volte all'adt... mi preparo sia una istanza, sia il docte... e al tecnico che mi accoglierà l'ardua scelta..

P.s. alla fine il risultato è uguale e allo stesso tempo effettuato bene...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2008 alle ore 16:36

"marcusweit" ha scritto:
Sono già del Comune...

allora per sicurezza ambientale dei miei neuroni, e della mia poca voglia di tornare troppe volte all'adt... mi preparo sia una istanza, sia il docte... e al tecnico che mi accoglierà l'ardua scelta..

P.s. alla fine il risultato è uguale e allo stesso tempo effettuato bene...




...................................................( ? ).............................................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 15:44

che cosa c'è che non torna geoalfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 17:31

il Docte non permette i passaggi a strade pubbliche.. dunque credo che effettuerò istanza..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2008 alle ore 08:06

"marcusweit" ha scritto:
il Docte non permette i passaggi a strade pubbliche.. dunque credo che effettuerò istanza..



così va già molto meglio: ti sei accorto da solo!
non è di sicuro corretto consigliare (pubblicamente e nel dubbio) di predisporre due pratiche! da far scegliere al tecnico che riceve la pratica!
poi, che succederebbe se, il cliente va a pagare il tecnico che ha fatto la scelta, anzichè chi l'ha redatta?

buona giornata e
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2008 alle ore 11:10

Geoalfa , il problema non era il dubbio della pratica, è il dubbio di come la ritiene il tecnico dell'adt... non conoscendo molto l'adt in cui andavo ad adoperare ed essendo lontana.. non mi sembrava male predisporre più possibilità per effettuare un viaggio solo... risparmi tempo, denaro, anche al cliente...

Per il resto ero già convinto sul fatto che il docte non permettesse... ma qui insistevano che si poteva fare allora ipotizzando che avessero già effettuato prove, ho pensato di verificare l'effettuabilità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie