Forum
Autore |
passaggio.... |

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
buongiorno a tutti... :wink: ho un problemino con un t.m. con frz.... :roll: devo fare un t.m. per ampliamento e contemporaneamente fraz. per creare lotti, strade e via dicendo... ora il problema è che fra le varie particelle ce n'è una censita come passaggio...a p.ta 2...io vorrei inglobarlo (quindi fonderlo) alle altre particelle visto che sono comprese tutte quelle che hanno diritto a questo passaggio... il mio dubbio è...posso farlo? e come devo operare...semplicemente spiegarlo in relazione? :roll: grazie in anticipo... :wink:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Se l'accessorio e' comune alle altre particelle che fondi, puoi fonderlo esattamente come le altre nel modello censuario del mappale. Buon lavoro
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
grazie... :wink: ci provo sperando che a catasto capiscano...perchè le particelle a cui è accessorio hanno nuovi identificativi...farò un pò di cronistoria... :roll: :wink:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
a me sembra invece che a capirci per primo dovresti esserci tu, per poi spiegare ai clienti ed al notaio che cosa è quell'elaborato che produci. se il quesito fosse più chiaro ti si potrebbe rispondere altrettanto chiaramente, invece così si brancola nel buio e si fanno tentativi, dunque, cerco di interpretare: devi fare un TM fondendo alcune particelle e frazionandone altre? sono della stessa ditta, o no? queste particelle ne comprendono una che è adibita a strada comune a tutte le altre? nulla di strano, fonderai tutte le particelle, inserirai il nuovo edificio ed hai due strade: a - mantenere la particella a strada con il proprio numero e fondere solo le altre e grafferai alle nuove uiu - alcuni uffici non l'accettano -. b - creare un ente urbano comprensivo della strada che poi ripristinerai nell' elaborato planimetrico come bcnc che corrisponderà con la vecchia strada. ho capito bene oppure ho preso fischi per fiaschi? sii più chiaro! cordialità
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
"geoalfa" ha scritto: a me sembra invece che a capirci per primo dovresti esserci tu, per poi spiegare ai clienti ed al notaio che cosa è quell'elaborato che produci. se il quesito fosse più chiaro ti si potrebbe rispondere altrettanto chiaramente, invece così si brancola nel buio e si fanno tentativi, dunque, cerco di interpretare: devi fare un TM fondendo alcune particelle e frazionandone altre? sono della stessa ditta, o no? queste particelle ne comprendono una che è adibita a strada comune a tutte le altre? nulla di strano, fonderai tutte le particelle, inserirai il nuovo edificio ed hai due strade: a - mantenere la particella a strada con il proprio numero e fondere solo le altre e grafferai alle nuove uiu - alcuni uffici non l'accettano -. b - creare un ente urbano comprensivo della strada che poi ripristinerai nell' elaborato planimetrico come bcnc che corrisponderà con la vecchia strada. ho capito bene oppure ho preso fischi per fiaschi? sii più chiaro! cordialità allora cerco di spiegarmi meglio... :wink: devo fare un tm per ampliamento di un fabbricato...e nel frattempo frazionare parte del terreno per formare due lotti definiti...ma questo è ininfluente perchè il problema si porrebbe anche solo per il tipo mappale... allora io devo fondere 4 particelle...di cui 3 hanno stessa ditta...e una è censita a partita speciale (partita2) con qualità "passaggio"...passaggio alle tre particelle anzidette... non è una strada...è un passaggio che prima aveva ragione di essere perchè le tre particelle avevano ditte diverse...ora essendo una ditta unica mi chiedo se questo "passaggio" da partita2 può passare al proprietario delle altre 3 particelle e quindi essere fuso... spero di essere stato più chiaro... :wink:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
adesso cominciamo ad intenderci meglio! dunque con il tipo mappale farai il frazionamento per lo stralcio dell'area da assegnare ad un ente urbano e quindi formare i due lotti. poi con la stessa operazione sopprimi la particella che sta in partita 2 e la trasformi in ente urbano. quindi fai i docfa ciascuno per ogni lotto e redigerai i relativi ep nei quali se è necessario indicherai la sperficie che è "passaggio" definendola bcnc corte comune a..... cordialità
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|