Forum
Autore |
Partita speciale senza intestatari |

fabiolamaina
Iscritto il:
13 Ottobre 2006
Messaggi:
58
Località
|
Devo redigere un TM di modesta entità di proprietà del Comune. Facendo visura all'urbano non risultano intestati Facendo visura al terreni mi dice: Partita speciale senza intestatari. L'immobile selezionato appartiene alla partita speciale di tipo : AREE DI ENTI URBANI E PROMISCUI Il mio problema è capire a chi devo intestare il documento e a chi farlo firmare. Aiutooooo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"fabiolamaina" ha scritto: Devo redigere un TM di modesta entità di proprietà del Comune. Facendo visura all'urbano non risultano intestati Facendo visura al terreni mi dice: Partita speciale senza intestatari. L'immobile selezionato appartiene alla partita speciale di tipo : AREE DI ENTI URBANI E PROMISCUI Il mio problema è capire a chi devo intestare il documento e a chi farlo firmare. Aiutooooo fai una visura storica e vedi la prcedente ditta se riportata....... se non riesci fai una visura ipotecaria
|
|
|
|

fabiolamaina
Iscritto il:
13 Ottobre 2006
Messaggi:
58
Località
|
Grazie... Ho provato in tutti i modi ma non risulta Poi mi è venuto in mente di utilizzare un Tipo Mappale fatto precedentemente da altro tecnico. Ho copiato l'intestatario che aveva messo lui se a lui l'avevano accettato non vedo perchè a me dovrebbero rifiutarlo stiamo a vedere
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"fabiolamaina" ha scritto: Grazie... Ho provato in tutti i modi ma non risulta Poi mi è venuto in mente di utilizzare un Tipo Mappale fatto precedentemente da altro tecnico. Ho copiato l'intestatario che aveva messo lui se a lui l'avevano accettato non vedo perchè a me dovrebbero rifiutarlo stiamo a vedere e sbagliata la tesi che sostieni......... metti il caso che la ditta è cambiata? a mio avviso procedi con una visura ipotecaria e/o cerca i titoli di provenienza....... non puoi andare allo sbaraglio mettendo una "ditta" dove non sei sicura al 100% cordialmente
|
|
|
|

fabiolamaina
Iscritto il:
13 Ottobre 2006
Messaggi:
58
Località
|
Sono d'accordo con te. In questo caso trattandosi di una particella del Comune sono sicuro al 100% che non sia cambiata xchè è una fase di fine lavori di una nuova scuola materna e saranno passati al massimo 4 mesi dal TM precedente al mio. La proprietà è rimasta il Comune. In un caso diverso sono d'accordo con quello che dici. Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"fabiolamaina" ha scritto: Sono d'accordo con te. In questo caso trattandosi di una particella del Comune sono sicuro al 100% che non sia cambiata xchè è una fase di fine lavori di una nuova scuola materna e saranno passati al massimo 4 mesi dal TM precedente al mio. La proprietà è rimasta il Comune. In un caso diverso sono d'accordo con quello che dici. Grazie prego....... allora metti i dati del comune(persona giuridica) e p.iva....... ciao
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Carissimo Fabiolamaina, mi dispiace che nessuno ti abbia ancora dato la risposta giusta, alla luce della normativa catastale che a quanto pare è poco conosciuta! La risposta chiara la trovi nella circolare n.2/1984: quando un fabbricato è già inserito in mappa e risulta caricato alla vecchia partita 1 (aree di enti urbani e propmiscui) sin dall'impianto del Catasto, occorre allegare al TM un atto notorio col quale il dichiarante, precisando la circostanza in cui si trova la p.lla (partita 1 senza ditta, ecc.), dichiara di essere l'unico possessore dell'immobile. L'Ufficio in sede di approvazione del TM appone sugli elaborati un timbro "Ditta dichiarata priva di titolo reso pubblico, ecc.". Al Catasto Fabbricati, con Docfa, ripeterai in relazione quanto trascritto sul timbro e l'ufficio apporrà la RIS.1. alle varie U.I.U. Ciao e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

fabiolamaina
Iscritto il:
13 Ottobre 2006
Messaggi:
58
Località
|
"it9gvo" ha scritto:
La risposta chiara la trovi nella circolare n.2/1984: quando un fabbricato è già inserito in mappa e risulta caricato alla vecchia partita 1 (aree di enti urbani e propmiscui) sin dall'impianto del Catasto, occorre allegare al TM un atto notorio col quale il dichiarante, precisando la circostanza in cui si trova la p.lla (partita 1 senza ditta, ecc.), dichiara di essere l'unico possessore dell'immobile. L'Ufficio in sede di approvazione del TM appone sugli elaborati un timbro "Ditta dichiarata priva di titolo reso pubblico, ecc.". Al Catasto Fabbricati, con Docfa, ripeterai in relazione quanto trascritto sul timbro e l'ufficio apporrà la RIS.1. alle varie U.I.U. Grazie dell'interessamento ma quello che mi dici dovrebbe già averlo fatto il tecnico che qualche mese fa ha inserito in mappa il nuovo fabbricato. Ti rammento che stiamo parlando di una nuova scuola materna in fase di realizzazione su lotto di proprietà del Comune. Evidentemente il tecnico che prima di me ha redatto il TM non ha letto la normativa di riferimento da te citata...come mai allora gli hanno approvato la pratica? Oppure fino a quando non depositato il Docfa, tutti i TM di modifica dovranno seguire la stessa prassi della normativa? Ti prego di chiarirmi questo dubbio Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|