"ale81" ha scritto:
Piacerebbe anche a me sapere qual'è la circolare o normativa che regolamenta questi casi...
A Bologna non mi hanno accettato l'istanza, ma solamente il docte...
La circolare è questa:
CIRCOLARE N. 1
PROT. N° 3134
ENTE EMITTENTE: Direzione Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità
Immobiliare
OGGETTO: Procedura Pregeo 9 – Ulteriori direttive
DESTINATARI: Direzioni Centrali, Direzioni Regionali e Uffici
Provinciali.
DATA DECORRENZA: Data della presente
CIRCOLARI DELL’ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: n. 2 del 09.03.2006
Roma, 15 gennaio 2007 Firmato: Ing. Carlo Cannafoglia
.........................
.......................
........................
3.6 Particelle divise in porzioni
Fino a quando non saranno disponibili specifiche modifiche alle procedure
informatiche di aggiornamento della banca dati catastale, per la redazione
di atti interessanti particelle divise in “porzioni” nell’archivio censuario, il
professionista autorizzato dal titolare dei diritti reali, o direttamente il
titolare, deve propedeuticamente richiedere all’ufficio,
con istanza in carta
libera, l’unificazione delle porzioni. L’ufficio provvederà ad unificare le stesse
attribuendo alla particella risultante la qualità di coltura e la classe
caratterizzata da tariffa di maggiore reddito dominicale. Nel caso che le
particelle derivate dall’atto di aggiornamento conservino natura agraria, è
necessario provvedere a presentare un modello 26 per recuperare le
effettive qualità di coltura attuate sulle particelle intere o loro porzioni. In
tale senso saranno fornite informative al tecnico professionista redattore
dell’atto affinché coinvolga le parti per la predisposizione delle conseguenti
variazioni censuarie per il ripristino delle colture in atto.
Saluti e buon Lavoro