Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PARTICELLA TAGLIATA DA CANALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PARTICELLA TAGLIATA DA CANALE

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2008 alle ore 16:40

Salve a tutti.
Ho un quesito da porre sperando che possa essere d'aiuto a tutti.
Mi trovo in questa situazione: ho un lotto tagliato da un canale individuato come acque pubbliche in visura. Questo è ciò che mi dice la mappa (quella d'impianto). Di fatto il canale è spostato di circa 14 mt. più a nord, quinidi, di fatto, non insiste all'interno della particella.
Ho chiesto al Comune, al Demanio ed al Consorzio di Bonifica di chi fosse il carico del canale, tutti hanno risposto che nessuno di loro ha in carico il canale. Il problema è che inserendo in mappa il fabbricato lo stesso risulta tagliato a metà.
La mia domanda è questa: qualcuno sa dirmi come devo fare per individuare ufficialmente la proprietà del canale e chiedere di predisporre le apposite pratiche per liberare la superificie che di fatto mi appartiene?
Spero di essere stato chiaro.
Ringrazio tutti coloro che potranno aiutarmi.
Saluiti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2008 alle ore 10:25

Evidentemente il canale nel corso degli anni è stato spostato ma purtroppo dovrai catastare il fabbricato "per porzioni divise", intestando la porzione che ricade sul canale al Demanio dello Stato. (la linea di confine demaniale non si tocca!).

Di contro hai una possibilità: fai una richiesta ufficiale ai probabili proprietari del canale (Demanio, Comune, Consorzio, ecc.) in modo da costringerli a dichiarare per iscritto la non demanialità.

Successivamente potrai frazionare la parte di canale che ti interessa e, allegando la suddetta documentazione dei vari Enti Pubblici e atto notorio a firma del dichiarante, potrai intestare quella porzione di fabbricato allo stesso dichiarante con RIS.1.

Questa procedura è simile a quella che viene adottata per quelle p.lle censiste al Catasto Terreni a partita 1 (quale ente urbano) sin dall'impianto del Catasto e sfornite quindi di ditta (circolare n.2/1984).

Ciao e buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2008 alle ore 21:58

Ok sei stato chiarissimo e soprattutto utilissimo.
Ti ringrazio per l'aiuto.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie