Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Particella su EDM non utilizzata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Particella su EDM non utilizzata

andrewthedoctor46

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
30 Novembre 2006

Messaggi:
15

Località
Tortora Marina

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 10:24

Salve a tutti i colleghi, spero che qualcuno mi può aiutare...
Ho un edm per un frazionamento, solo che una particella dello stesso edm non viene interessata dal frazionamento.
Ora vorrei sapere come evitare l'errore che da Pregeo nell' elaborazione, con messaggio che dice "particella non utilizzata nel frazionamento"
Grazie a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 10:43

Quando, nella proposta di aggiornamento, esegui lo stralcio di estratto, non devi indicare quel mappale nell'elenco delle particelle da trattare.
Inoltre non lo devi indicare nella riga 0 (zero)

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 14:15

"andrewthedoctor46" ha scritto:
Salve a tutti i colleghi, spero che qualcuno mi può aiutare...
Ho un edm per un frazionamento, solo che una particella dello stesso edm non viene interessata dal frazionamento.
Ora vorrei sapere come evitare l'errore che da Pregeo nell' elaborazione, con messaggio che dice "particella non utilizzata nel frazionamento"
Grazie a tutti...


Quando esegui lo stralcio devi svuotare la lista delle particelle cliccando su "SVUOTA" e mettere la lista delle particelle che ti servono cliccando su ognuna di esse...spero di essere stato chiaro aspetto conferma :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrewthedoctor46

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
30 Novembre 2006

Messaggi:
15

Località
Tortora Marina

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2008 alle ore 16:41

Tutto ok come da voi suggerito...grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco.C

Iscritto il:
06 Marzo 2013 alle ore 10:16

Messaggi:
18

Località
Modena (MO)

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2013 alle ore 10:37

Salve, vorrei rilanciare l'argomento con l'aggiornamento di pregeo 10.5; mi spiego meglio:

Ho chiesto un estratto di mappa digitale per eseguire un frazionamento con fusione di particelle tipologia 34.

Le mie particelle interessate con stessa ditta, qualità e classe sono 3 esempio: Mapp 100, 101, 102.

Per sbaglio però ho richiesto anche il mappale 200 (differente di ditta e classe), e nonostante io esegua lo stralcio di mappa, tutto fila liscio (compreso modello censuario) finchè non arrivo alla schermata della dematerializzazione che si mi lascia procedere, ma mi sospende l'approvazione automatica e mi obbliga a delle dichiarazioni in relazione strutturata che riguardano il mapp 200.

In effetti, quando vado in "elaborazione -> visualizzazione grafica estratto di mappa" esso è lo stesso originale (prima dello stralcio), cosi come in operazioni -> visualizza file estratto.



Qualcuno sà indicarmi se c'è modo di modificare il tutto? O mi rassegno a rinunciare all'approvazione automatica (poco male, ma volevo fare le cose fatte da manuale!) ? Magari sbaglio qualcosa?

Grazie in anticipo,

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco.C

Iscritto il:
06 Marzo 2013 alle ore 10:16

Messaggi:
18

Località
Modena (MO)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 10:00

Nessuna anima pia disposta a rispondermi? prometto come ricompensa gratitudine infinita

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 12:35

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

Marco.C

Iscritto il:
06 Marzo 2013 alle ore 10:16

Messaggi:
18

Località
Modena (MO)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 14:41

EDIT: devo trovare il modo di inserire immagini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco.C

Iscritto il:
06 Marzo 2013 alle ore 10:16

Messaggi:
18

Località
Modena (MO)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 14:57

Eccomi qui, dunque mi spiego meglio perchè l'argomento è macchiavellico e voglio evitare risposte "facili":

1 - Carico l'EDM digitale con tutti e 6 i mappali (63,139,144,153,154)
http://imageshack.us/photo/my-images/515...

2 - Stralcio i mappali di non interesse e conservo i necessari (63,139,144)
http://imageshack.us/photo/my-images/819...

3 - Confermo ed ottengo l'EDM che mi serve
http://imageshack.us/photo/my-images/802...

E fin qui poi procede tutto in modo regolare. Quando arrivo alla dematerializzazione però mi ritrovo il tipo in approvazione manuale perchè "non tutti i mappali risultano della stessa ditta e della stessa classe" (ma è certo che 63,139,144 lo siano).
Inoltre in relazione tecnica strutturata mi si rendono obbligatorie dichiarazioni sui mappali stralciati.

Io credo che sia perchè se anche DOPO lo stralcio vado in "elaborazione" ottengo questo:

http://imageshack.us/photo/my-images/209...

e in "visualizza file estratto" questo:

http://imageshack.us/photo/my-images/5/c...


Dunque mi chiedo: dove sbaglio durante lo stralcio? Oppure non c'è modo di stralciare del tutto un estratto - come se avessi richiesto solo i mapp 63,139,144?

Grazie in anticipo,
Marco

EDIT: le immagini si dovrebbero vedere cliccandoci!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 15:53

Purtroppo non capisco dove sbagli.

Scrivo solo per testimoniarti che la procedura descritta è corretta.

Recentemente ho prodotto un TM in tipologia 14 che è stato approvato in automatico il cui estratto originario conteneva particelle di altri proprietari e non trattate. L'ho stralciate come hai fatto te.

Lo strano è la rapprersentazione dei due enti urbani sull'estratto post elaborazione, non dovrebbero esserci. Prova a verificare se sbagli il salvataggio dell'estratto. Conosciamo le bizzarrie di Pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco.C

Iscritto il:
06 Marzo 2013 alle ore 10:16

Messaggi:
18

Località
Modena (MO)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 18:15

Magari esiste una sorta di salvataggio ulteriore che salto? Io seleziono i mappali da "conservare" e premo sul bottone con la doppia V verde.. Lo stralcio si completa e vado avanti, tant'è che se chiudo e riapro la mappa è sempre stralciata.. C'è una qualche ulteriore conferma "nascosta" da dare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2013 alle ore 21:45

"Marco.C" ha scritto:
Magari esiste una sorta di salvataggio ulteriore che salto? Io seleziono i mappali da "conservare" e premo sul bottone con la doppia V verde.. Lo stralcio si completa e vado avanti, tant'è che se chiudo e riapro la mappa è sempre stralciata.. C'è una qualche ulteriore conferma "nascosta" da dare?



Salve

Nessun problema, è pregeo che, in presenza di una particella interclusa, sull'immagine c'è un buco, non considerata nella proposta, si sbaglia e considera come se questa ci fosse.

Devi produrlo in manuale e se necessario in modalità P9.

Spiegare tutto in relazione tecnica e sperare che il tecnico capisca che non siamo noi a sbagliare ma pregeo che non è ancora "al massimo".

La settimana scorsa mi è successa una cosa analoga ma con problematica diversa e il problema stava nel fatto che un pezzettino di fabbricato coincideva con il contorno della particella.

Pregeo andava in tilt e non gli corrispondevano le particelle del censuario con quelle della proposta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2013 alle ore 07:37

Mi piace l'ottimismo di Udino!

lui dice:



perchè, ci speri ancora che trovino il bandolo della matassa?! ??????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco.C

Iscritto il:
06 Marzo 2013 alle ore 10:16

Messaggi:
18

Località
Modena (MO)

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2013 alle ore 09:15

Per quanto sperassi di scansare l'inevitabile destino, devo comunque ringraziarvi delle risposte e dell'attenzione.

Grazie a tutti,

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie