Forum
Autore |
particella edificata dimenticata al terreni |

geombassan
Iscritto il:
08 Aprile 2009
Messaggi:
63
Località
|
Ho un problemino... In un tipo mappale effettuato qualche mese fa ho portato all'urbano delle particelle che erano state edificate, e poi all'urbano con docfa ho censito le unità immobiliari. mi accorgo ora che distrattamente ho dimenticato di trasferire all'urbano una piccola particella che risulta pertanto ancora censita al catasto terreni con qualità: (101 incolto produttivo) tuttavia nel docfa che ho presentato a suo tempo, e che trattava anche altre particelle, ho costituito su questa particella "dimenticata" un' area urbana f1 ed altre porzioni di unità immobiliari che ricadevano a cavallo di 2 particella (tra cui la "dimenticata"). Io ho fatto l'errore e il tecnico di turno probabilmente non se nè accorto per cui il docfa è stato approvato senza problemi e allo stato attuale si trova che su questa particella insiste un f1 + altre porzioni di u.i.u. mentre la particella non è ente urbano ma è ancora classata al catasto terreni come (incolto produttivo)... Mi chiedo come potrei sistemare il tutto? basterebbe portare all'urbano la particella che però dovrebbe avere lo stesso identificativo che ha adesso perchè se cambia devo fare un docfa per cambiare l'identificativo di tutte le unità soprastanti... grazie per l'aiuto!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geombassan
Iscritto il:
08 Aprile 2009
Messaggi:
63
Località
|
secondo voi potrei cavarmela con un pregeo "tipologia 1" così da non cambiare l'identificativo della particella?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geombassan" ha scritto: secondo voi potrei cavarmela con un pregeo "tipologia 1" così da non cambiare l'identificativo della particella? Occorre redigere un TM in modalità Pregeo9, accorpando la p.lla al lotto edificato. Sul modello 31 integrato si sopprime tale p.lla e si varia la p.lla già assegnata all'Urbano. La variazione richiesta non è contemplata in Pregeo10 nè con la n.1 nè con la n.6. In relazione chiarire che la p.lla soppressa è già censita al C.F. e con l'atto di aggiornamento si intende rettificare il precedente TM. Buon lavoro
|
|
|
|

geombassan
Iscritto il:
08 Aprile 2009
Messaggi:
63
Località
|
sebbene la tua mi sembri una buona idea non è applicabile perchè questa particella in un secondo momento dovrà essere ceduta al comune per cui nono posso andarla ad accorpare adesso per poi dover fare un nuovo frazionamento. Pensavo di preparare la pratica in pregeo 9 e relazionare per been il tutto spiegando che è una casistica non contemplata tra le 34 di pregeo 10. Che ne dici potrebbe funzionare?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"geombassan" ha scritto: sebbene la tua mi sembri una buona idea non è applicabile perchè questa particella in un secondo momento dovrà essere ceduta al comune per cui nono posso andarla ad accorpare adesso per poi dover fare un nuovo frazionamento. Pensavo di preparare la pratica in pregeo 9 e relazionare per been il tutto spiegando che è una casistica non contemplata tra le 34 di pregeo 10. Che ne dici potrebbe funzionare? Potevi dirlo prima!!! Quale pratica vuoi prepare con Pregeo? ti contraddici! Dal momento che la p.lla nella tua totale consistenza dev'essere ceduta al Comune, lasciala dove sta: dopo la cessione procederai solamente alla variazione catastale per variare il lotto edificato all'urbano. Mi sembra che non hai le idee chiare: rifletti bene sul da farsi e poi procedi... Buon lavoro
|
|
|
|

geombassan
Iscritto il:
08 Aprile 2009
Messaggi:
63
Località
|
la situazione al catasto dei terreni e dei fabbricati deve comunque essere allineat!!! ed io ora mi ritrovo ad avere una particella che risulta ancora censita ai terreni mentre ai fabbricati vi sono già delle unità censite che insistono sulla stessa le quali poi non saranno oggetto di cessione. Tuttavia stiamo andando fuori argomento. Io vorrei soltanto capire se vi è un modo per allineare il tutto (far diventare qusta particella un ente urbano) e farlo lasciando immutato l'identificativo della stessa particella tutto quì!
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"geombassan" ha scritto:
Io vorrei soltanto capire se vi è un modo per allineare il tutto (far diventare qusta particella un ente urbano) e farlo lasciando immutato l'identificativo della stessa particella tutto quì! devi fare un TM di allineamento. non puoi mantenere il doppio censimento soprattutto ora che esiste la conformita' catastale. Potresti anche farlo con la tipologia 1, essendo l'immobile censito sia al NCT sia al NCEU, pero' dovresti sentire in catasto che non sorgano dei problemi successivi e ti annullino il TM. Perche' rientra nella casistica della tipologia ma solo in virtu' dell'errore commesso in fase di redazione del Docfa. relaziona a modo. saluti
|
|
|
|

geombassan
Iscritto il:
08 Aprile 2009
Messaggi:
63
Località
|
grazie mille dell'aiuto...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"it9gvo" ha scritto: "geombassan" ha scritto: secondo voi potrei cavarmela con un pregeo "tipologia 1" così da non cambiare l'identificativo della particella? Occorre redigere un TM in modalità Pregeo9, accorpando la p.lla al lotto edificato. Sul modello 31 integrato si sopprime tale p.lla e si varia la p.lla già assegnata all'Urbano. La variazione richiesta non è contemplata in Pregeo10 nè con la n.1 nè con la n.6. In relazione chiarire che la p.lla soppressa è già censita al C.F. e con l'atto di aggiornamento si intende rettificare il precedente TM. Buon lavoro INSISTO! L'Ufficio non deve e non può annullare nulla; come detto occorre presentareTM a rettifica, allineando le banche dati, e sanando così l'errore fatto nel TM precedente. Sarà poi compito del Comune redigere un TF per dare seguito all'eventuale esproprio. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|