Forum
Autore |
Particella con fabbricato graffato, censita al CT...? |

Aureliano
Iscritto il:
20 Aprile 2010
Messaggi:
11
Località
|
Salve a tutti, pongo una domanda derivata sicuramente da una mia non ancora completa conoscenza della materia... Sto predisponendo un TM di modesta entità (cabina elettrica) esul terreno in oggetto, censito al Catasto Terreni (Qualità Semin Irrig Classe 3), è presente un fabbricato graffato con la particella; infatti, quando vado a elaborare la proposta di aggiornamento, mi dice "Per consentire il frazionamento delle aree dio fabbricati, cliccare con il tasto sinistro ecc ecc..." .....scusate ancora l'ignoranza, ma se c'è un fabbricato sulla particella, questa non dovrebbe essere Ente Urbano? oppure ci sono alcuni fabbricati che non seguono questo princpio? 8O Il problema si pone perché, almeno al Catasto di Roma, se ho una particella censita al CT, devo necessariamente fare OSCC, mentre, se ho un fabbricato e, quindi, un ente urbano, non posso variare il numero e devo fare OVC... Questa, a me, sembra una via di mezzo...chi mi può dare delucidazioni in merito?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Aureliano
Iscritto il:
20 Aprile 2010
Messaggi:
11
Località
|
Forse ho posto la domanda in maniera poco chiara?
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
Non necessariamente deve essere un E.U. : può esssere anche un F.R. che ha titolo di rimanere al CT; se c'è un piccolo fabbricato in mappa graffato al suo terreno era prassi del CT assegnare anche al fabbricato la qualità prevalente ovvero quella del terreno. Si prospettano due casi tre casi: a) mandare tutta la particella al CF giustificando in RT che l'area è complemetare al fabbricato e quindi di pertinenza. b) scorporare il fabbricato con una sua area di pertinenza (+ ridotta della particella madre) c) scorporare il fabbricato ed assegnarli un nr.univoco e scaricarlo al CF , lasciando l'area al CT.
|
|
|
|

Aureliano
Iscritto il:
20 Aprile 2010
Messaggi:
11
Località
|
Grazie per la risposta! Io vorrei intervenire il meno possibile sulla situazione esistente...normalmente faccio un TM per modesta entità, aggiungo la cabina elettrica, le do una nuova particella ed assegno un nuovo numero alla particella originaria, se censita al CT, o lo lascio invariato, se censita al CF... Nello specifico, si creerebbe qualche problema qualora scegliessi di operare come se il fabbricato non ci fosse e cambiassi il numero di particella (OSCC)? o sarebbe meglio lasciarlo invariato (OVC)? grazie ancora!
|
|
|
|

studioessetia
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Settembre 2007
Messaggi:
255
Località
by geopec
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|