Forum
Autore |
particella con due mappali senza linea divisoria? |

nokio
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
50
Località
|
Buongiorno sto per procedere alla elaborazione dell' inserimento in mappa di una abitazione che insite su un terreno che attualmente e' composta da due numeri mappali, senza una divisione, cioe una dividente c'e' questo poligono e due numeri mappali sulla stessa particella, la categoria e' la stessa seminativo e la classe la stessa e la terza ma con consistenza diversa, volevo sapere se e' un errore?, o se non lo e' quale e' il vantaggio di usare questo sitema, non riesco a spiegarmi il perche' di due particelle della stessa classe stessa categoria senza una divisione due particelle dentro un poligono, bho, si ho visto che sono due proprieta' diverse che credo, ma ancora non ho la certezza, abbia acquisito tutto una parte, secondo voi e' un errore?, no perche' nella zona ho visto ce ne sono diverse, e cosa mi comporta a livello di tipo mappale oltre a dover fare la voltura prima di tutto, grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6611
Località
BRESCIA
|
..non si capisce molto, sembra comunque un errore che e' da sistemare prima di richiedere l'estratto....verifica il cartaceo.
|
|
|
|

nokio
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
50
Località
|
e lo sto pensando anche io, sai cosa penso un mancato frazionamento, cosa ne pensi puo' essere?, tipo che abbiano fatto una specie di frazionamento senza la grafica, e che c'e' bisogno di regolazzare il tutto, grazie comunque
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6611
Località
BRESCIA
|
..non penso, dici che i mappali sono in banca dati, per cui mi sembra solo che sia la mappa wegis non corretta, verifica il cartaceo, secondo me li' c'e' la dividente, per cui procedi con mod.26, per aggiornamento mappa wegis.....poi richiedi l'estratto.
|
|
|
|

nokio
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
50
Località
|
cioe' dal punto di vista pratico dovrei andare all' Agenzia del Territorio e farmi mostrare il foglio di mappa, ufficiale e poi fare una richiesta per rettifica di errore con modello 26, giusto?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6611
Località
BRESCIA
|
..si , se il cartaceo e' corretto!
|
|
|
|

nokio
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
50
Località
|
ok grazie buon lavoro e buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|