Forum
Autore |
Parcheggio interrato di piu' proprietari |

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
Buongiorno a tutto il Forum e ben ritrovati dopo le libaggioni della Pasqua!! Un aiuto, grazie: tre particelle limitrofe, una intestata al Comune, una a tizio, l'altra a caio. Tutte e tre inserite in una Piano di Lottizzazione: Tizio e Caio, a scomputo di Oneri per edificare in altre particelle, realizzano un parcheggio a raso, al piano T, e coperto al piano S1, occupando , in accordo con il Comune, anche la terza particella, quella comunale. Il tutto poi sara' ceduto al Comune stesso. Per procedere alla cessione, l'unita' va' accatastata. Primo dubbio: il fabbricato e' unico ma le ditte sono tre, ognune per la propria particella. Devo fare un'unico eleborato pregeo o tre singoli elaborati? Avro' un'unica particella tra parentesi ( per il piano S1) o tre particelle ? Nel Docfa, essendo una unica unita', come procedo? Grazie a chi vorra' consigliarmi. Buon lavoro, Massimo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
ogni cosa per la propria ditta... 3 tipi pregeo.. 3 docfa... poi sui docfa potresti utilizzare la metodologia della circolare... bah a ricordarsela... che ti permette di presentare porzioni di unità immobiliare...
|
|
|
|

claux
Iscritto il:
03 Aprile 2006
Messaggi:
11
Località
|
Riguardo al pregeo non saprei dirti con esatezza xchè nn me ne occupo mai ma a naso secondo me devi fare tre elaborati e credo quindi anche tre particelle fra parentesi. Riguardo al docfa pur essendo un unica uiu dovrai costituire tre sub ognuno intestato alla relativa proprietà specificando nelle note di ognuno che comunque i tre insieme costituiscono unica uiu. "maxroma" ha scritto: Buongiorno a tutto il Forum e ben ritrovati dopo le libaggioni della Pasqua!! Un aiuto, grazie: tre particelle limitrofe, una intestata al Comune, una a tizio, l'altra a caio. Tutte e tre inserite in una Piano di Lottizzazione: Tizio e Caio, a scomputo di Oneri per edificare in altre particelle, realizzano un parcheggio a raso, al piano T, e coperto al piano S1, occupando , in accordo con il Comune, anche la terza particella, quella comunale. Il tutto poi sara' ceduto al Comune stesso. Per procedere alla cessione, l'unita' va' accatastata. Primo dubbio: il fabbricato e' unico ma le ditte sono tre, ognune per la propria particella. Devo fare un'unico eleborato pregeo o tre singoli elaborati? Avro' un'unica particella tra parentesi ( per il piano S1) o tre particelle ? Nel Docfa, essendo una unica unita', come procedo? Grazie a chi vorra' consigliarmi. Buon lavoro, Massimo
|
|
|
|

claux
Iscritto il:
03 Aprile 2006
Messaggi:
11
Località
|
"marcusweit" ha scritto: ogni cosa per la propria ditta... 3 tipi pregeo.. 3 docfa... poi sui docfa potresti utilizzare la metodologia della circolare... bah a ricordarsela... che ti permette di presentare porzioni di unità immobiliare... E' la nota 15232 del 21/2/2002
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Oserei intervenire per presentarvi un dubbio che non mi consente di eseguire il modello censuario. Devo frazionare una particella per costituire due derivate: la prima rappresentante il piano campagna che conserva l'intera superficie, la seconda rappresentante il sottosuolo che sarà individuata con un mappale "tra parentesi" senza superficie; il tutto con lo scopo di cedere il mappale sotterraneo a terzi per la costruzione di vasca di raccolta di acque piovane mantenendo sempre la proprietà del piano di campagna. Con il modello frazionamento pregeo mi dice che solo una derivata avente qualità 282 può avere superficie 0. Avete qualche proposta che mi consenta di proseguire? Anticipatamente Vi ringrazio.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|