Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ogni catasto.........
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ogni catasto.........

claudiobarbieri

Iscritto il:
16 Agosto 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 13:43

come rappresentereste in mappa un portico in legno su 4 pilastri completamente aperto ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 14:55

bella domanda...

basta leggere la circolare 2/88 per avere ogni chiarimento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 19:06

completamente aperto? anche sopra?? (scherzo)
comunque a casa mia manufatti così fatti li chiamiamo tettoie.
A pensarci bene non conosco bene la differenza tra i due tipi di manufatti e la terminologia esatta per descriverli .... certe volte mi stupisco della mia ignoranza!!!
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 23:08

Salve

se ci sta solo il tetto si mette in rosso tratteggiato.
Le pareti addossate a fabbricati NON vanno tratteggiate.
Anzi non vanno inserite e basta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2008 alle ore 16:56

visto l'oggetto "catasto che vai, usanza che trovi" aggiungo un dubbio ulteriore:
io protendo nel mettere la sagoma della copertura (essendo tale, una copertura); il mio collega d'ufficio preferisce la linea ideale che comprende la pilastrata di contorno (nel più classico dei casi, un metro all'interno); che si dice in giro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2008 alle ore 17:16

contorno pilastri, linea continua.
se di uso pubblico ad es. portici dei viali, rosso tratteggiato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2008 alle ore 20:42

Allo scopo sllego lacircolare 24/1956:


CIRCOLARE N. 24/1956
MINISTERO DELLE FINANZE A TUTTI GLI UFFICI
TECNICI ERARIALI
DIREZIONE GENERALE LORO SEDI
DEL CATASTO E DEI SERVIZI TECNICI ERARIALI
Servizio V Prot.
n. 5/1740
OGGETTO: Segni convenzionali e rappresentazione di particolari topografici nella mappa.
Sono stati sottoposti a questa Direzione Generale alcuni quesiti riguardanti i criteri da seguire per la
rappresentazione in mappa di fabbricati e linee topografiche, in casi particolari non considerati nelle istruzioni
in vigore.
In particolare si impartiscono le seguenti disposizioni:
1. –Rappresentazione delle tettoie adiacenti a fabbricati.
Sono da distinguere le tettoie pensili, aderenti ad un fabbricato, da quelle sostenute lateralmente o
anteriormente da muri o da pilastri.
Nel primo caso dovrà essere rappresentata la proiezione orizzontale della tettoia, mediante linee
tratteggiate e senza coloritura interna.
Nel secondo caso si otterrà la rappresentazione a linea intera, comprendendo la proiezione della tettoia
nel perimetro del fabbricato ovvero rappresentandola e numerandola distintamente, a seconda che la tettoia
medesima debba considerarsi come parte integrante del fabbricato o come attinenza coperta non disgiunta da
esso.
2. –omissis.
Il Direttore Generale
RUMBOLDT
Roma, 5/03/1956

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2008 alle ore 21:18

Salve
Questo è molto importante:

www.laterramisurata.com/rappresentazione...

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie