Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / oggetto del rilievo esterno al triangolo PF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore oggetto del rilievo esterno al triangolo PF

elpas78

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
118

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2006 alle ore 12:37

salve a tutti , ho eseguito un rilievo per frazionare una particella . ho elaborato il libretto ecc. ecc. ho un problema : l'oggetto del rilievo non ricade del tutto all'interno del triangolo fiduciale . cosa succede in questi casi ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2006 alle ore 12:46

hai mai sentito parlare della circolare 2/88?
penso proprio che sia il caso che tu la legga e vedrai che troverai la soluzione

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gfenoglio1

Iscritto il:
01 Agosto 2005

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2006 alle ore 12:53

...Devi trovare un punto ausiliario (iperdeterminato da due stazioni) materializzato sul terreno (es. termine, spigolo) in modo da allargare il poligono fiduciale e comprendere l'oggetto del rilievo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pinpao

Iscritto il:
28 Gennaio 2005

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2006 alle ore 13:01

ciao,
dipende da quanto dell'oggetto del tuo lavoro cade fuori dalla rete dei pf che hai rilevato.
parte della particella?
parte della nuova dividente?
parte della poligonale che hai eseguito?
ciao, paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2006 alle ore 14:49

vai a vedere l'Istruzione per il rilievo catastale d'aggiornamento del 1988...par. 2

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2006 alle ore 20:36

Tempo fa sono stato ad un convegno di testoni delle circolari ed è emerso che da ogni lato del triangolo fiduciale può fuoriuscire al max il 30% dell'oggetto del rilievo.
Dico testoni perchè ne hanno discusso per un ora ed il tutto poi è scritto nero su bianco sulla circolare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2006 alle ore 09:12

cito, Istruzione 1988 Cap. I par. 2:
- la distanza massima esterna fra l'oggetto del rilievo e il lato del traingolo fiduciale deve risultare inferiore al 30% della corrispondente distanza massima interna riferita al medesimo lato; (quindi non è propriamente il 30% dell'intero oggetto del rilievo in questo caso)
- la superficie eccedente il singolo lato del triangolo fiduciale deve essere inferiore al 30% della superficie complessiva da rilevare (in questo caso è il 30% dell'oggetto del rilievo)


CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2011 alle ore 18:23

Mi riallaccio a questo post per fare una domanda in merito al significato del termine "oggetto del rilievo":

Devo accatastare un fabbricato il quale rientra all'interno del triangolo fiduciale.
La p.lla sulla quale ricade il fabbricato, di forma allungata, esce fuori triangolo per più del 30%, ciò comporta il fatto che, per farla rientrare all'interno, dovrei usare un altro fiduciale con notevoli complicazioni nel rilievo visto che trattasi di zona con terreno sfavorevole.

Secondo me però visto che l'oggetto del rilievo è il fabbricato (linee rosse) e non la p.lla sulla quale ricade, potrei evitare di battere l'altro fiduciale in quanto il fatto che la p.lla esca fuori di molto non ha nessuna importanza.

Che ne pensate ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie