Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / nuovo TM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore nuovo TM

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2008 alle ore 20:13

Salve colleghi ho un problema. Devo presentare una pratica docfa per un accatastamento di un edificio solo che il TM è stato fatto nel 2001 con intestati padre, madre e figlio. Ora la ditta è cambiata poichè il padre è morto. quindi per riallineare la ditta come consigliate di procedere? Quelli dell'Adt della mia provincia mi hanno detto così:"La rettifica del mod 3 SPC prevede che è necessario la redazione di un nuovo tipo mappale, allegato ad istanza in bollo in cui si richiede la rettifica del precedente atto di aggiornamento, e con il pagamento dei tributi previsti per legge. Il tutto deve essere fatto in ufficio". Secondo voi è possibile procedere alla redazione del docfa con la ditta del TM precedente e poi cambiare il tutto con voltura e istanza? oppure potrei fare un nuovo accatastamento con nuovo TM sopprimendo la vecchia u.i. e riallineando la ditta? se si come consigliate di procedere?
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2008 alle ore 22:27

Se il padre era proprietario dell'immobile di cui devi fare il docfa e soprattutto se l'immobile era esistente alla data di apertura della successione, è esatta la ditta del tipo mappale, per cui devi fare il docfa con quella ditta e poi inserire nella successione del padre l'immobile con la conseguente voltura ed aggiornamento della ditta catastale ai fabbricati.
Altrimenti viene a mancare la continuita storica ed il titolo di proprietà del fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2008 alle ore 10:50

Si era proprietario, o meglio il terreno era intestato alla moglie e al figlio, ma la moglie è proprietaria in regime di comunione legale e poi certo che l'immobile era esistente alla data della successione altrimenti non sorgeva il problema. Il problema che la ditta era diversa nel momento in cui è stato fatto il TM? Quello che voglio dire è che se io presento la pratica docfa con la stessa ditta del vecchio TM, posso in seguito rettificare con inserimento dell'immobile in succeccione e successivamente con voltura? come ha specificato il collega ValluzziAntonio! Pensate che sia possibile? Provo a chiedere in Adt e vediamo che mi dicono.
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2008 alle ore 11:34

la soluzione prospettata da ValluzziAntonio sembra la più corretta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie