Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
O 0220 649 000 00000 26 72 SN 003 02 S 0220 649 000 00000 00 00 000 C 0220 000 a AAA 00000 26 72 SN 282 A AAA O 0220 650 000 00000 26 93 SN 003 02 S 0220 650 000 00000 00 00 000 A AAA O 0220 651 000 00000 06 81 SN 003 02 S 0220 651 000 00000 00 00 000 A AAA O 0220 652 000 00000 06 49 SN 003 02 S 0220 652 000 00000 00 00 000 A AAA Prova così, in MC. L'ho ripreso dalla vecchia tipologia 32. (Tipo Mappale per fusione di particelle con inserimento nuova costruzione > 20 mq) Saluti
|
|
|
|

mario89inter
Iscritto il:
25 Maggio 2012
Messaggi:
33
Località
Pistoia
|
"totonno" ha scritto: O 0220 649 000 00000 26 72 SN 003 02 S 0220 649 000 00000 00 00 000 C 0220 000 a AAA 00000 26 72 SN 282 A AAA O 0220 650 000 00000 26 93 SN 003 02 S 0220 650 000 00000 00 00 000 A AAA O 0220 651 000 00000 06 81 SN 003 02 S 0220 651 000 00000 00 00 000 A AAA O 0220 652 000 00000 06 49 SN 003 02 S 0220 652 000 00000 00 00 000 A AAA Prova così, in MC. L'ho ripreso dalla vecchia tipologia 32. (Tipo Mappale per fusione di particelle con inserimento nuova costruzione > 20 mq) Saluti  Niente da fare, risegato con la stessa motivazione.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Allegare qui libretto con proposta e immagine grafica. Grazie.
|
|
|
|

mario89inter
Iscritto il:
25 Maggio 2012
Messaggi:
33
Località
Pistoia
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo me l'estratto di mappa aggiornato non è stato modificato rispetto al precedente. Forse perchè hai solo cambiato il censuario senza rifare la proposta, oppure hai rifatto la proposta sulla base della proposta precedente salvata senza eliminarla e ripartire da zero. Hanno voglia a dire che l'effetto peperone è stato eliminato. Ciao.
|
|
|
|

valeriopizzolato
Iscritto il:
20 Gennaio 2015 alle ore 14:16
Messaggi:
2
Località
|
Salve carissimi colleghi. Io ho lo stesso problema riscontrato da mario89inter solo che io devo fondere oltre che a particelle censite al C.T. anche alcune già censite al C.F. come Enteurbani (corti esterne censite in f/1) e poi inserire in mappa il mio nuovo fabricato. Quando spedisco il file su SISTER il sistema mi scarta l'atto dandomi lo stesso messaggio di errore riscontrato qui sopra: La natura 'MC' non può essere utilizzata su particelle già EnteUrbano [ps]. Ho già presentato negli anni scorsi pratiche simili e non ho mai avuto problemi, non capisco perchè il nuovo PREGEO 10.6 adesso mi dia questa complicazione e non mi lasci presentare come nuova costruzione. Tra l'altro sono preoccupato perchè il nuovo PREGEO non ha tante altre tipologie su cui scegliere....
|
|
|
|

mario89inter
Iscritto il:
25 Maggio 2012
Messaggi:
33
Località
Pistoia
|
"totonno" ha scritto: Secondo me l'estratto di mappa aggiornato non è stato modificato rispetto al precedente. Forse perchè hai solo cambiato il censuario senza rifare la proposta, oppure hai rifatto la proposta sulla base della proposta precedente salvata senza eliminarla e ripartire da zero. Hanno voglia a dire che l'effetto peperone è stato eliminato. Ciao. Totonno, si è vero non avevo rifatto la proposta dopo aver cambiato il censuario. Ma anche ora avendo rifatto il tutto, mi da lo stesso errore. Che dite una bomba alla Sogei? si intende ai programma della Sogei ovviamente.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mario, scusa ma te lo invii e te lo respinge il sistema, oppure è il tuo pregeo che genera quella motivazione e non rende il tipo approvabile ?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"totonno" ha scritto: Mario, scusa ma te lo invii e te lo respinge il sistema, oppure è il tuo pregeo che genera quella motivazione e non rende il tipo approvabile ? Non credo sia il programma, altrimenti non avrebbe neanche prodotto la modulistica,...credo che venga proprio dall'ade !!! Anche se all'ora in cui ha fatto l'ultimo post non credo che era aperto il catasto - Comunque per mario89inter, qui nessuno, si sà, ruba e tutti facciamo un lavoro più che onesto e non c'è assolutamente nulla da nascondere in quel che facciamo,..ma postare direttamente il libretto con tanto di dati sensibili, forse è meglio evitarlo per la prossima volta che trovi un problema...( spero mai) Il censuario è giusto anche secondo me,...mha !!!
|
|
|
|

mario89inter
Iscritto il:
25 Maggio 2012
Messaggi:
33
Località
Pistoia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "totonno" ha scritto: Mario, scusa ma te lo invii e te lo respinge il sistema, oppure è il tuo pregeo che genera quella motivazione e non rende il tipo approvabile ? Non credo sia il programma, altrimenti non avrebbe neanche prodotto la modulistica,...credo che venga proprio dall'ade !!! Anche se all'ora in cui ha fatto l'ultimo post non credo che era aperto il catasto - Comunque per mario89inter, qui nessuno, si sà, ruba e tutti facciamo un lavoro più che onesto e non c'è assolutamente nulla da nascondere in quel che facciamo,..ma postare direttamente il libretto con tanto di dati sensibili, forse è meglio evitarlo per la prossima volta che trovi un problema...( spero mai) Il censuario è giusto anche secondo me,...mha !!! Si me lo respinge il sistema su sister.....boh non so che fare. P.s: anonimo leccese ho capito il tuo discorso e detto da te ci sta tutto visto che hai la privacy nel nome;). Comunque l'ho postato al fine di risolvere un problema comune a noi che ci dobbiamo lavorare tutti i giorni. ....e detto tra me e te che senso ha la privacy se manca a monte........puo andare chiunque in catasto e farsi stamapare i libretti di tutti i tipi che vuoi con tutti i dati sensibili e non ti chiedono neanche la carta d'identità.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mario89inter" ha scritto:
Si me lo respinge il sistema su sister.....boh non so che fare. Avrei un ulteriore suggerimento, non so se vuoi provare un altro tentativo. Pregeo una volta confermata la proposta di aggiornamento genera un file che si va a infilare sulla cartella "estratti". Percorso c:\pregeo\estratti. Il file ha il nome dell'estratto rilasciato dall'ufficio e associato al libretto, con estensione .SMP. Trovalo e cancellalo. Poi su pregeo disassocia l'estratto di mappa dal lavoro, apri il libretto riconferma una qualsiasi riga del rilievo per permetterti di salvare e elaborare il libretto. Riassocia il libretto con l'EdM e fai tutta la procedura ex novo per confermare la proposta di aggiornamento. Conferma il censuario ultimo che abbiamo reiscritto. Dematerializza il pdf. Ho la sensazione, che ho già trovato nel mio pc, che pregeo genera questo file .smp che non si toglie più rifacendo la proposta. Sarà quello anche per Mario ? Possiamo provarci ! Ovvediamo se si porta a casa questo benedetto lavoro. Saluti
|
|
|
|

camomillo
Iscritto il:
16 Gennaio 2009
Messaggi:
84
Località
|
Ciao ragazzi!!Anche io stesso problema. Devo eseguire una conferma di mappa in quanto il mappale interessato è censito al C.T. come Ente Urbano - Area di enti urbani e promiscui, mentre al N.C.E.U. non esiste. Ho provato a fare la conferma come dice la Circolare_30E_29_12_2014, ma anche a me stesso errore: "La natura 'MC' non puo' essere utilizzata su particelle gia' EnteUrbano [ps] " Come potrei risolvere?Devo per forza portare il mappale al NCEU perchè devo costituire una unità collabente. Aspetto i vostri consigli, grazie!
|
|
|
|

valeriopizzolato
Iscritto il:
20 Gennaio 2015 alle ore 14:16
Messaggi:
2
Località
|
Carissimi colleghi io ho arginato il problema redando il libretto come AMPLIAMENTO e non più come Nuova costruzione anche se di fatto la mia e le Vostre sono Nuove Costruzioni. Spero di esserVi stato d'aiuto! Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"valeriopizzolato" ha scritto: redando il libretto come AMPLIAMENTO e non più come Nuova costruzione ??????????? Arginato, nel senso che è stato approvato ? - Si ma non mi sembra proprio la soluzione ottimale,.... ???????????? Anche perchè ampliamento si intende che esista già un fabbricato all'urbano, che viene, per l'appunto, ampliato,..qui abbiamo terreni semplici,.... io l'avrei presentato manuale per vedere proprio che accadeva, ed in caso di uguale risposta andare dal capo sezione...  Anche se magari abiti lontano da Pistoia Con il docfa, se il mappale è ampliamento come lo redigi in nuova costruzione ??
|
|
|
|