Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / nuovi fabbricati su part censita come e.u.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore nuovi fabbricati su part censita come e.u.

scarso

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 16:28

Premetto che la particella ha una superficie di 5000mq e che il fabbricato già inserito ha una superficie di mq 80 e che ora devo inserire altri 3 piccoli fabbricatini con una superficie maggiore di mq 20, mi chiedevo se potevo procedere per allineamenti e squadri o se dovevo procedere al rilievo di 3 PF che peraltro andrebbero istituiti di sana pianta. grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 17:10

Dall'oggetto capisco che la p.lla è ente urbano.
Dovresti specificare meglio:
I fabbricati che devi inserire sono in aderenza a quanto riportato in mappa?

Nel caso i fabbricati siano in aderenza:
Se l'ampliamento non supera il 50% di quanto inserito in mappa puoi utilizzare la tipologia 10 e fare un rilievo non necessariamente "legato" ai punti fiduciali.

Nel caso siano fabbricati "staccati":
Se la p.lla originaria è di superficie reale (SR) ed è stata definita da Tipo di Frazionamento redatto ai sensi della circolare 2/88, puoi fare il libretto con le righe 4 e 5 (tipologia 11).

In qualsiasi altro caso, penso che il rilievo (... ed haimè anche la costituzione dei PF necessari) ti tocca farlo.
Spero di essere stato di aiuto.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scarso

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 06:46

Berry, purtroppo per me la particella è SN e è stato fatto un tipo mappale e non un frazionamento e quindi mi tocca creare i 3 pf e poi fare tutto il rilievo, che pizza, piove pure

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 09:25

Buon lavoro!
Ma se ti può consolare, sto per uscire anche io per un rilievo ... e "minaccia" pioggia anche da queste parti.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie