Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Nuove OK Freeeee in rete!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Nuove OK Freeeee in rete!

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 20:03

Ciao a tutti, rigirando nelle "dioptrautility" del geom Ranzato, ho trovato una nuova utiliti "bella fresca fresca" e, come dice il nome, molto "utility" per tutti noi!
Questa volta però voglio fare a tutti un bello scherzetto :lol: e stimolare la vostra curiosità :lol: su commenti e opinioni che potrebbero servire secondo me anche all'autore per migliorare il tutto, se ce ne fosse bisogno!
Io lo già provato ma non vi dico come funziona e quello che fà ( :lol: lo scherzetto consiste in questo :lol: ).
Scaricatelo dal sito
www.dioptra.it
oppure cliccando su "dioptra utilility" al lato della prima pagina del sito.
Aspetto commenti numerosi!
Spero di essere stato utile nella segnalazione, anche se mi sento un pò "bastardo dentro" per avervi crato curiosità!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2007 alle ore 20:25

Salve

scusa Geocort
si scrive
OKVEstratto: Verifica Estratto.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 08:09

"geocort" ha scritto:
Ciao a tutti, rigirando nelle "dioptrautility" del geom Ranzato, ho trovato una nuova utiliti "bella fresca fresca" e, come dice il nome, molto "utility" per tutti noi!
Questa volta però voglio fare a tutti un bello scherzetto :lol: e stimolare la vostra curiosità :lol: su commenti e opinioni che potrebbero servire secondo me anche all'autore per migliorare il tutto, se ce ne fosse bisogno!
Io lo già provato ma non vi dico come funziona e quello che fà ( :lol: lo scherzetto consiste in questo :lol: ).
Scaricatelo dal sito
www.dioptra.it
oppure cliccando su "dioptra utilility" al lato della prima pagina del sito.
Aspetto commenti numerosi!
Spero di essere stato utile nella segnalazione, anche se mi sento un pò "bastardo dentro" per avervi crato curiosità!


...ed io invece ho letto cosa fa nelle news... eheh.. :roll: 8) :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 10:01

"dioptra" ha scritto:
Salve

scusa Geocort
si scrive
OKVEstratto: Verifica Estratto.
cordialmente



:oops: Scusatemi l'errore! :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 10:13

Ho scaricato il file dal sito, vado per cliccare sull'icona e mi da il seguente errore:
Il componente 'RICHTX32.OCX' o una delle relative dipendenze non sono registrati correttamente. Un file non è stato trovato o non è valido.

Cosa vuol dire? Che posso fare???
Grazie a chi mi sa rispondere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 10:38

Salve
ho controllato.
Il file in questione è parte del sistema operativo windows xp.
Inoltre è normalmente utilizzato da wordpad per funzionare.
Nel tuo pc c'è qualche cosa che non va.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 16:01

Grazie dioptra del file , ora il tuo programmino funziona alla perfezione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 16:09

Mi chiedevo, "smanettando" con questa nuova utility, come si ci deve comportare nel momento in cui un'estratto richiesto all'AdT ( e fornitoci a suon di bigliettoni o EURII) contiene errori nei contorni delle particelle?
Caso che a me è capitato!
Udinaiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 16:19

ciao a tutti,
mi sono divertito un pò a rivedere con OKVestratto.... e mi sono un pò anche inc.....o perchè tutti gli estratti che mi avevano dato noie, OKVestratto li ha puntualmente scovati!

ora ne ho trovato uno che non ho ancora utilizzato, ma che all'esame mi dà codesto errore: "runtime 9 " indice non compreso nell'intervallo.
gradirei da dioptra un parere, grazie e

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2007 alle ore 16:23

Salve
Geoalfa

1. Buttalo!
2. anzi , scusa, prima mandamelo: tutti e 2 i file.

Però, non mi mandate tutti gli estratti d'Italia.
Altrimenti devo cambiare indirizzo.

Mi sono immaginato che sarebbe successo un casino, ma non fino a questo punto.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2007 alle ore 00:33

Ciao Gianni.

Il tuo file è stato giustamente aperto dal software di Toni.
Infatti quando si sviluppa un applicativo, come quello di Toni o come rilievo2000, si superano innumerevoli difficoltà.
Queste difficoltà vengono risolte in modo semplice o difficile ma il fine è quello di arrivare alla meta: un programma che faccia ciò per cui è stato realizzato.
La documentazione delle difficoltà trovate e superate non interessa a nessuno.
A questo punto però arriva la filosofia di OKVEstratto: trovare TUTTE quelle cose di un estratto che potrebbero creare difficoltà o problemi.
OKVEstratto invece DEVE documentare tutto ciò che di un estratto può creare problemi, sia esso autoallestito che fornito dall'adt.

Se tu apri con WordPad un file EMP di un estratto vedrai che , andando in giù con il cursore della tastiera, freccia verso il basso, esso si fermerà sotto l'ultima riga.
Premendo verso il basso il cursore NON andrà oltre.
Questo significa che l'estratto è regolare.
Invece aprendo il tuo estratto il cursore va oltre l'ultima riga di alcune righe, che sono assolutamente vuote.
Come se avessimo premuto accapo alcune volte con la tastiera.
Da ciò deriva l'errore di OKVEstratto: ci sono, alla fine dell' estratto alcune righe vuote.

Se io dovessi caricare l'estratto per fare una elaborazione con rilievo2000 scarterei in automatico queste righe, ma in questo caso, OKVEstratto avrebbe dovuto segnalare il problema e invece è andato in errore, per fortuna.

Probabilmente l'estratto è stato manipolato "a mano" da qualcuno.
Questo è un indice di non integrità dell'estratto.

Se tu con wordpad elimini quelle righe vuote, lasciando solo l'ultimo accapo dopo l'ultima riga del file, il tuo estratto verrà letto in modo regolare da OKVEstratto.
Io ho già provveduto a modificare OKVEstratto in modo che segnali anche questa problematica.
La nuova versione uscirà appena saranno stati segnalati anche altre problematiche.

Altra cosa: può succedere che tu utilizzi la funzione correggi per correggere l'errore nei contorni di un estratto.
Poi nel file corretto ti compaiono ancora degli errori di vettorizzazione.
Questa funzione deve essere utilizzata in cascata più volte.
E' un problema che si può risolvere ripetendo l'operazione più volte.
Poniamo il caso che tra 2 punti ve ne siano più di uno che non sono registrati in un contorno: al primo giro si corregge uno di questi e al secondo si corregge il secondo e così via.

E' giusto che sia così.
Se non mi hai seguito pazienza, te lo spiegherò quando ci troveremo davanti ad un buon bicchiere di vino a cena insieme.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2007 alle ore 11:45

ciao a tutti, volevo far notare a tutti ed al carissimo eziomil che nelle dioptrautility al lato della pagina iniziale del sito non è stato ancora inserito OKVEstratto per lo scarico quindi, finchè Ezio non aggiorna la pagina suddetta, bisogna visitare la sezione dowload del sito
www.dioptra.it

Ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2007 alle ore 15:57

ciao a tutti, scusatemi se riprendo questo topic, ma volevo solo segnalare e fare una precisazione di cui mi sono accorto, poi, se non è così, prego il carissimo dioptra di correggermi.
Nell'utility OKEstratto, il nome del file zippato, deve coincidere con il nome dei file contenuti all'interno altrimenti l'utility non va avanti.
Spero che il carissimo dioptra legga questo msg e possa rispondere.
Saluti e buon lavoro a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2007 alle ore 21:44

Salve
solo ora posso rispondere poichè anche noi programmatori ci becchiamo dei virus.
Il nome dell'estratto zippato DEVE coincidere con il nome dei file contenuti.
Dal sito www.dioptra.it si può scaricare la nuova ed aggiornata versione di OKEstratto.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2007 alle ore 21:54

"dioptra" ha scritto:
Salve
Il nome dell'estratto zippato DEVE coincidere con il nome dei file contenuti.



Si, ma con la nuova versione si possono rinominare in automatico i file mentre vengono scompattati.

Una nota su OKVEstratto: ma ci credete che tutti gli estratti che ho richiesto (e già usato) rilasciati dall'A.d.T. sono sbagliati mentre quelli autoallestiti no?

Saluti

Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie