Forum
Argomento: Nuova procedura Pregeo ? Inserimento di nuova piscina con i PF?
|
Autore |
Risposta |

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"robertopi" ha scritto:
ps. onde evitare facili e scontate conclusioni, il consiglio di non chiudere il poligono non l'ho avuto da un ufficio del sud. sono un "polentone" e confermo che lo stratagemma è ben distribuito a livello nazionale....
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve a me invece pare abbastanza chiara la norma: Art. 6. Costruzioni di scarsa rilevanza cartografica o censuaria 1. Ai fini della applicazione delle modalita' semplificate di denuncia, di cui all'articolo 7, vengono definite di scarsa rilevanza cartografica o censuaria: a) le costruzioni realizzate in aderenza a fabbricati gia' inseriti in mappa e comportanti un incremento di superficie coperta minore o uguale al cinquanta per cento della superficie occupata dal corpo di fabbrica preesistente; b) le unita' afferenti fabbricati gia' censiti o nuove costruzioni aventi superficie minore o uguale a 20 m(elevato a)2 ; i manufatti precari in lamiera o legname, le costruzioni in muratura di pietrame a secco, le tettoie, le vasche e simili, purche' abbiano modesta consistenza planovolumetrica; c) le costruzioni non abitabili o agibili e comunque di fatto non utilizzabili, a causa di dissesti statici, di fatiscenza o inesistenza di elementi strutturali e impiantistici, ovvero delle principali finiture ordinariamente presenti nella categoria catastale, cui l'immobile e' censito o censibile, ed in tutti i casi nei quali la concreta utilizzabilita' non e' conseguibile con soli interventi edilizi di manutenzione ordinaria o straordinaria. In tali casi alla denuncia deve essere allegata una apposita autocertificazione, attestante l'assenza di allacciamento alle reti dei servizi pubblici dell'energia elettrica, dell'acqua e del gas. Art. 7. Modalita' semplificate per la denuncia delle costruzioni di scarsa rilevanza cartografica o censuria 1. La denuncia delle costruzioni, che soddisfano i requisiti di cui all'articolo 6, si effettua mediante la presentazione della documentazione prevista dalla normativa citata all'articolo 5, per l'accatastamento delle unita' immobiliari urbane. E' facolta' del tecnico di parte allegare, in luogo del tipo mappale, inquadrato sui punti fiduciali, un documento per l'aggiornamento cartografico redatto dal tecnico medesimo con la compilazione di un libretto delle misure, sulla base di elementi desunti da fonti cartografiche, ivi comprese le foto aeree, ovvero con misure atte a posizionare il fabbricato rispetto ai confini di particella o capisaldi della mappa. Al libretto di misure e' allegato un estratto di mappa con l'indicazione della costruzione. Nel caso di atto di aggiornamento gia' prodotto, ma non inserito in atti, in luogo della presentazione dell'estratto di mappa, e' sufficiente la citazione degli estremi di presentazione in catasto del suddetto atto. 2. Per le finalita' di cui al comma 1, secondo periodo, il dipartimento del territorio provvede alla predisposizione di una apposita procedura informatica, che sara' fornita gratuitamente ai consigli nazionali delle categorie professionali abilitate alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale, affinche' provvedano ad una loro diffusione fra gli iscritti. Cercare delle escamotage serve a poco, quando si parla di costruzioni si intende anche le cantine interrate e altro. O volete farmi credere che le cantine interrate non sono costruzioni? Se volete stare tranquilli, affinchè non venga annullato un tipo nel vostro ufficio provinciale avete solo due possibilità: la prima è sondare come si comporta il vostro ufficio provinciale, la seconda è dichiarare esplicitamente (o nella relazione strutturata o relazione tecnica) che il tipo rientra in uno dei casi di scarsa rilevanza cartografica. Con detta dichiarazione ve ne assumete la responsabilità, affinche in caso di controllo da parte dell'ufficio provinciale vada tutto tranquillo. Saluti cordiali
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ridagli con sto dm 28/98!!!! E proprio quello la causa delle discordanze. Del resto ogni cosa che si realizza è una costruzione, o no? Il punto è "la modesta consistenza planovolumnetrica", qualcuno mi può dire qual è l'entità a cui corrisponde "modesta"? Infine, pongo sempre lo stesso quesito, mi sapete dire come si rilevano manufatti interrati (compreso gallerie di acquedotti o per scopi idroelettrici e similari) con rilievi appoggiati ai PF? Laddove sia possibile, siamo sicuri di operare secondo la corretta pratica topografica e quindi in ossequio della normativa catastale? saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Nella mia prima risposta ho detto che non si sa se Pregeo si è adeguato alla normativa od il contrario. La mia Agenzia comunque controlla tutti i tipi presentati come modesta interessanti fabbricati (piscine int. ecc.), che superano i 20 mq, li annulla. Così funziona. La cosa che si è pensata, intendo noi tecnici esterni l'Agenzia, che forse, l'istruzione I, prevedendo la rappresentazione delle piscine tratteggiata, ma campita di blu, intendesse procedere come per i fabbricati fuori terra, e che semplicemente fino adesso le Agenzie richiedevano i tipi in modesta. Per cui diciamo che la modesta consistenza volumetrica, da adeso riguarderà solo quei manufatti inferiori ai 20 mq. In ogni caso consiglierei di informarsi presso la propria Agenzia, e se si vuole fare la guerra la si faccia direttamente, cercando scorciatoie, presso la mia Agenzia , sono stati tutti fregati!!! Questo è un fatto. Saluti
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Indipendentemente dal rilievo con fiduciali o meno, - linea rossa tratteggiata (mi pare vada per la maggiore) - inserimento di sola piscina, causale TM ? - schema ausiliario ? Saluti.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. In mancanza di consigli, ho appurato che non va bene l'ausiliario ma che serve il tipo mappale. Saluti.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"rossa" ha scritto: Buongiorno. In mancanza di consigli, ho appurato che non va bene l'ausiliario ma che serve il tipo mappale. Saluti. Ciao Linea rossa tratteggiata la piscina è accessorio della particella che immagino sia all'urbano. Oppure passa tutto da agricolo a urbano. Causale TM va bene. Schema ausiliario no.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Anch'io, caso simile: Frazionato terreno adiacente all'EU, con TM passato 282, la piscina in linea tratteggiata e nessun ausiliario.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"samsung" ha scritto: Anch'io, caso simile: Frazionato terreno adiacente all'EU, con TM passato 282, la piscina in linea tratteggiata e nessun ausiliario. Se frazionata con TM, la residua che rimane agricola non può essere venduta separatamente dalla piscina. Ma la piscina non può rimanere accessorio di una area agricola. Nel caso di piscina che passa all' urbano divisa dalla particella agricola è obbligatorio il mero tipo di frazionamento.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"Latemar" ha scritto:
Se frazionata con TM, la residua che rimane agricola non può essere venduta separatamente dalla piscina. Lo so, ma non è richiesto nella domanda. "Latemar" ha scritto: Nel caso di piscina che passa all' urbano divisa dalla particella agricola è obbligatorio il mero tipo di frazionamento. Se intendi lasciare ll residuo terreno agricolo nettamente distinto dal Fabbricato allora è meglio dire TF+TM. Cordialmente
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"samsung" ha scritto:
Se intendi lasciare ll residuo terreno agricolo nettamente distinto dal Fabbricato allora è meglio dire TF+TM. Cordialmente Giusto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|