Buongiorno, vi chiedo un consiglio:
come annullare un protocollo do pregeo inviato telematicamente.
Vi racconto la storia:
Tipo mappale presentato in pregeo 9 e sospeso due volte:
-Motivazione rifiuto 1° volta: modello censuario errato.
-Motivazione rifiuto 2° volta:
a)nessuna titolarità presente in base informatica (? la ditta è la stessa presente agli atti, unica differenza ho scritto "prop." puntato invece che "proprietario" per esteso.
b) nel modello censuario non si deve indicare la qualita'.
Faccio le correzioni ed effettuo il terzo invio:
-Motivazione del rifiuto: Particella originaria già impegnata con il prot. xxxxx/2011 (il mio tipo sospeso).
Chiedere l'ANNULLAMENTO DI DETTO PROTOCOLLO altrimenti il tipo non può essere gestito.
E' qui nasce il problema: nessuno sa dirmi come e dove chiedere l'annullamento, se devo farlo io tecnico o loro Ufficio.
Qualcuno mi ha detto: "ci proviamo noi" senza però farlo, qualcuno ha detto: devi chiamare Sister (?), un'altro addirittura: Non si può fare nulla! (cosa significa? Che non potrò mai più presentare un tipo su quella particella?)
E' un balletto che dura da dieci giorni, intrecciandosi con le ferie degli impiegati ecc.ecc.
A qualcuno è successa la stessa cosa? Come ha risolto?
Grazie!