Autore |
Risposta |

geoariete
Iscritto il:
05 Settembre 2010
Messaggi:
88
Località
|
Ripresentale tu, non perderai tempo. Ciao
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
"geoariete" ha scritto: Ripresentale tu, non perderai tempo. Ciao Ma vorrei essere certo che non ci sono più. Non posso presentare delle nuove monografie se, formalmente, ci sono altri p.f. nelle vicinanze.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Controlla sul sito dell'agenzia del territorio se esiste la monografia, se la monografia non è presente la inserisci. Saluti
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Le monografie esistono. E su visualtaf ho verificato che nel recente passato sono stati usati. Il mio problema è avere la certezza che detti pf non esistono più per fare la demolizione e solo dopo una nuova istituzione. So che c'è u modo per vedere il tecnico che ha prodotto la monografia. Qualcuno sa come si fa?
|
|
|
|

geoariete
Iscritto il:
05 Settembre 2010
Messaggi:
88
Località
|
E se il tecnico e' deceduto? Devi andare sul posto ad accertarti che il punto esiste, armato di macchina fotografica, perche' se esiste il punto DEVI fare la monografia con la foto. Oppure vuoi fare il furbo dicendo che i PF non esistono piu' e utilizzare tu due nuovi PF? Vale la norma che se il PF c'e' devi solo completare la monografia con la Foto.
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
"geoariete" ha scritto: E se il tecnico e' deceduto? Devi andare sul posto ad accertarti che il punto esiste, armato di macchina fotografica, perche' se esiste il punto DEVI fare la monografia con la foto. Oppure vuoi fare il furbo dicendo che i PF non esistono piu' e utilizzare tu due nuovi PF? Vale la norma che se il PF c'e' devi solo completare la monografia con la Foto. No, stai tranquillo, non voglio fare il furbo. Come ho già detto voglio solo avere la certezza che i pf che ho cercato effettivamente siano stati demoliti. Può darsi che io abbia commesso qualche disattenzione nel corso del sopralluogo. E' solo per questo che vorrei contattare chi ha redatto le monografie.
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
"forrest" ha scritto: "geoariete" ha scritto: E se il tecnico e' deceduto? Devi andare sul posto ad accertarti che il punto esiste, armato di macchina fotografica, perche' se esiste il punto DEVI fare la monografia con la foto. Oppure vuoi fare il furbo dicendo che i PF non esistono piu' e utilizzare tu due nuovi PF? Vale la norma che se il PF c'e' devi solo completare la monografia con la Foto. No, stai tranquillo, non voglio fare il furbo. Come ho già detto voglio solo avere la certezza che i pf che ho cercato effettivamente siano stati demoliti. Può darsi che io abbia commesso qualche disattenzione nel corso del sopralluogo. E' solo per questo che vorrei contattare chi ha redatto le monografie. Salve Secondo me saresti già andato e tornato... Saluti
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Francamente ho difficoltà a capire questo post. Che senso ha cercare il tecnico che ha redatto le monografie? In quel momento evidentemente i PF segnalati erano presenti e utilizzabili. Se poi sono intervenute variazioni, tipo demolizioni, ampliamenti ed altro sarà cura del successivo tecnico segnalarle all'adt con nuove monografie. saluti
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
"numero" ha scritto: Francamente ho difficoltà a capire questo post. Che senso ha cercare il tecnico che ha redatto le monografie? In quel momento evidentemente i PF segnalati erano presenti e utilizzabili. Se poi sono intervenute variazioni, tipo demolizioni, ampliamenti ed altro sarà cura del successivo tecnico segnalarle all'adt con nuove monografie. saluti Salve qui gatta ci cova... saluti
|
|
|
|

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
"gianco78" ha scritto: "numero" ha scritto: Francamente ho difficoltà a capire questo post. Che senso ha cercare il tecnico che ha redatto le monografie? In quel momento evidentemente i PF segnalati erano presenti e utilizzabili. Se poi sono intervenute variazioni, tipo demolizioni, ampliamenti ed altro sarà cura del successivo tecnico segnalarle all'adt con nuove monografie. saluti Salve qui gatta ci cova... saluti Perchè pensare sempre "male" ? Di solito prima di annullare un PF non trovato consulto sempre i miei colleghi se lo hanno utilizzato e trovato materializzato di recente... Ultimamente mi è capitato di non trovare un "picchetto cementato" all'interno di un bosco...PF annullato, ma prima un giretto di telefonate me lo sono fatto per stare tranquillo... Forse voi operate in posti dove i PF sono sempre punti ben materializzati...non vi è mai capitato un "picchetto cementato" o una "pietra triplice di confine" o un "paletto di recinzione in legno" (in bosco ovviamente...) eheheh... saluti
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Avevo già deciso di lasciar perdere. Ma ringrazio Photenot. Il suo intervento mi ha fatto molto piacere. In effetti oggi ho fatto una serie di telefonate ed ho verificato che un P.F. usato l'ultima volta lo scorso anno, oggi semplicemente non esiste più.
|
|
|
|

Pothenot
Iscritto il:
15 Novembre 2005
Messaggi:
180
Località
|
"forrest" ha scritto: Avevo già deciso di lasciar perdere. Ma ringrazio Photenot. Il suo intervento mi ha fatto molto piacere. In effetti oggi ho fatto una serie di telefonate ed ho verificato che un P.F. usato l'ultima volta lo scorso anno, oggi semplicemente non esiste più. Sui "picchetti cementati" o sulle "pietre di confine" non mi faccio tanti scrupoli...e comunque noto dalle monografie che scarico che alcuni colleghi continuano a inserire PF del genere....mah...mettono questi PF già sapendo che il prossimo tecnico non lo troverà e dovrà eliminarlo...sfido chiunque a trovare in un bosco un picchetto alto 30 cm... Comunque sia la prassi più comune è chiedere se qualcuno lo ha utilizzato di recente, a volte annullandolo si potrebbe "rompere le scatole" a chi è in procinto di presentare un TM/TF... ciao
|
|
|
|