Forum
Autore |
modifica emp rilasciato |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
salve, tempo fa ho richiesto un emp, di due particelle, per un TM, in fase di elaborazione mi rendo conto che ne serve una terza, ho provato a chiedere la modifica dell'estratto tramite sister, chiedendo l'aggiunta della particella che mi serviva, mi rispondono cosi: Estratti di mappa non prodotti:[1][LA PROCEDURA NON PERMETTE INTEGRAZIONI O SOSTITUZIONI DI PARTICELLE] a questo punto mi chiedo, a che serve il servizio, di citare un emp gia prodotto, e poi qualcuno mi sa dire come risolvere il problema? ho perso 44 euro? grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
e si! hai perso 44 euro, non si puo' integrare, devi richiederne un'altro.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
grazie della bella notizia, gentilmente mi sapresti dire allora a che serve il servizio, per intenderci quello di citare il protocollo? cosi per curiosità.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
una volta si poteva, da noi facevi in autoallestito la particella mancante ed alla presentazione allo sportello, portavi la ricevuta, loro collegavano il prot. ed era fatta.....non ricordo se e' con il P10 o altro, che non si puo' piu' fare, l'Agenzia ci ha avvisato a suo tempo di rchiedere piu' mappali rispetto ai presunti necessari, non si sa' mai!!! io per sicurezza ne richiedo sempre 4 o 8 ecc. ecc. ...alle origini ne sono rimasto scottato anch'io!!
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
fino a 10 particelle quanto si paga? ero rimasto anche io che si poteva fare, cmq lo considero un sopruso, che cosa gli costa aggiungere una particella, è ingiusto.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
fino a 4 € 44,00 fino a 8 € 48,00 fino a 12 € 52,00 e cosi' via.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve E se qualcuno si rivolgesse all'associazione dei consumatori? A mio avviso, ma lo ripeto da anni, si dovrebbero pagare le particelle effettivamente utilizzate a CONSUNTIVO. Sono infetti moltissimi i casi in cui possono "saltar" fuori altre particelle interessate per vari motivi. cordialmente
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
Io devo avere un rimborso per un emp errato da novembre!! A suo tempo non ho potuto farlo sostituire a causa del sistema telematico del cavolo, ma passata questa buriana della scadenza mi sono già impegnato di portare il funzionario davanti al Giudice di Pace, e chiederò i soldi a lui personalmente, in cinque mesi neanche uno straccio di risposta!!
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve E se qualcuno si rivolgesse all'associazione dei consumatori? A mio avviso, ma lo ripeto da anni, si dovrebbero pagare le particelle effettivamente utilizzate a CONSUNTIVO. Sono infetti moltissimi i casi in cui possono "saltar" fuori altre particelle interessate per vari motivi. cordialmente seguo il consiglio e mi rivolgo all'associazione dei consumatori, vi faccio sapere, si tratta davvero di una cosa assurda.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Pincopalina" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve E se qualcuno si rivolgesse all'associazione dei consumatori? A mio avviso, ma lo ripeto da anni, si dovrebbero pagare le particelle effettivamente utilizzate a CONSUNTIVO. Sono infetti moltissimi i casi in cui possono "saltar" fuori altre particelle interessate per vari motivi. cordialmente seguo il consiglio e mi rivolgo all'associazione dei consumatori, vi faccio sapere, si tratta davvero di una cosa assurda. Una proposta potrebbe essere che : 1. Gli estratti NON scadono mai, salvo che non siano intervenute nel frattempo altre modifiche nelle particelle interessate, verificabile dal tecnico per via telematica con una "Visura di Aggiornamenti su Particella" gratuita. 2. In caso di aggiunta o sostituzione di particelle ad un estratto rilasciato, viene sostituito l'estratto con pagamento di una PICCOLA somma. 3. La sostituzione è semplice: si sopprime il protocollo dell'estratto rilasciato e se ne rilascia uno di nuovo aggiornato in sostituzione. cordialmente
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
ho chiamato l'associazione consumatori, mi hanno detto che per una consulenza con un avvocato ci vogliono 50 euro, oppure ce anche quella gratuita, ma mi dovevo associare, quindi non ne valeva la pena, ci è tenuta però a dirmi che è una cosa che assolutamente, non possono fare. Quest'anno ho pagato 150 euro al collegio dei geometri, mi chiedo che li pago a fare, tanto gia so che se chiamo il collegio, mi diranno "sisi blablabla, mo vediamo, eh! però anche tu potevi stare più attento".
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Io correggerei la tua esperessione. Fino a che c'è una legge che prevede questo bisogna comunque osservarla. Il fatto è un altro, si può sempre creare un "movimento d'opinione". E quì mi sento di lottare contro i mulini a vento, un po' come qualcuno in questo sito: Perchè non proponiamo che in TUTTE le commissioni Catasto si faccia una delibera in cui si chiede al CNG di prendere posizione su questo argomento? Quando arriverà in CNG questo messaggio da parte di TUTTE le Commissioni Catasto, si spera che chi sta seduto nelle alte sfere si renda conto che questa situazione VA CORRETTA. Io aggiungerei anche un'altra questione: LA NOTIFICA IN COMUNE: perchè non viene fatta in AUTOMATICO, da parte dell'ADT all'APPROVAZIONE del tipo se questo ha le caratteristiche per essere notificato, utilizzando la PEC? (l'ADT notifica una copia dell'atto di aggiornamento in automatico al comune) In fin dei conti NON cambia nulla ma si evitano spese e consumi e inquinamento. Vorrei avere a portata di mano il Ministro Brunetta, che tanto si vanta di essere paladino della semplificazione e dell'efficenza: cominciamo da queste piccole cose ma molto importanti. Alla fine paga sempre l'utente finale, il consumatore, 2 estratti in più richiesti per errore, la rinotifica in casi di sospensione o rifiuto, anche per problematiche PURAMENTE FORMALI e che si potrebbero risolvere con la sua (di Brunetta) informatica diffusa. NON penso sia difficile insegnare ad un computer che in caso di sostituzione di un estratto si debba fare pagare un piccolo obolo in più e non si debba richiedere un nuovo estratto. E non ha neppure una scusante la limitata durata di un estratto di 6 mesi in quanto con l'informatica attuale siamo in grado di stabilire immediatamente se è stata fatta una modifica su un aparticella. Non è polemica la mia ma un suggerimento mirato a migliorare il sistema. cordialmente
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Pincopalina" ha scritto: salve, tempo fa ho richiesto un emp, di due particelle, per un TM, in fase di elaborazione mi rendo conto che ne serve una terza, ho provato a chiedere la modifica dell'estratto tramite sister, chiedendo l'aggiunta della particella che mi serviva, mi rispondono cosi: Estratti di mappa non prodotti:[1][LA PROCEDURA NON PERMETTE INTEGRAZIONI O SOSTITUZIONI DI PARTICELLE] a questo punto mi chiedo, a che serve il servizio, di citare un emp gia prodotto, e poi qualcuno mi sa dire come risolvere il problema? ho perso 44 euro? grazie. La norma che ha stabilito il periodo di validità dell'estratto è stata stabilita dall'Agenzia; l'Ufficio ha fatto una scelta di semplicità che non fa perdere tempo e denaro al professionista il quale in ogni caso dovrà ritornare allo sportello; infatti, subito dopo l'approvazione del tipo, il professionista può chiedere il rimborso del primo estratto non utilizzato, motivando con istanza. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|