Forum
Argomento: modesta entità senza misure
|
Autore |
Risposta |

carlozi
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Aprile 2010
Messaggi:
12
Località
|
scusami hai ragione, ho usato erroneamente il termine frazionamento perchè ho staccato una porzione di terreno  , il tipo è un mappale e il censuario l'ho creato in questa maniera (usando il mappale soltanto): O 334 2000 282 V 334 1975 282 (ho necessità di lasciare lo stesso identificativo) C AAA 25 282
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
la risposta ti è già stata data: si tratta di tipo di frazionamento da redigere in modalità ordinaria. Non puoi stralciare aree da cedere ad altri con un tipo mappale, neppure se l'area è a p.ta 1. saluti
|
|
|
|

carlozi
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Aprile 2010
Messaggi:
12
Località
|
va bene, ma lo posso fare con le righe 8 o devo andare sul posto a rilevare?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"carlozi" ha scritto: va bene, ma lo posso fare con le righe 8 o devo andare sul posto a rilevare? Mi sembra di averti appena detto che si tratta di frazionamento da redigere quindi in modalità ordinaria. L'unico tipo di frazionamento che non richiede misure è lo stralcio del fabbricato dall'area di sedime (eliminazione della graffa). Se non lo sai (ma non credo) la modalità ordinaria richiede rilievo con aggancio alla maglia dei punti fiduciali. Quindi niente righe 8. saluti
|
|
|
|

carlozi
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Aprile 2010
Messaggi:
12
Località
|
vi ringrazio per i consigli, alcuni sono stati anche molto istruttivi, comunque ho provato a inviare il tipo mappale come ho scritto prima, cioè un tipo mappale (particella già edificata) di modesta entità ed ho inserito nel libretto (oltre la riga 0, 9 e Relazione) 3 punti con coordinate (righe 8), sono andato a creare comunque la riga 7 della nuova dividente e ho compilato il censuario come segue (utilizzando solo il modello mappale): O 100 2000 282 V 100 1975 282 C AAA 25 282 perchè avevo bisogno che l'identificativo rimanesse invariato e mi è stato approvato senza alcun problema, quindi se qualcuno avesse bisogno, si può fare, grazie comunque ragazzi. p.s. specifico che comunque faccio tesoro dei vostri consigli, prima che pensiate che non sono serviti a nulla :wink:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"carlozi" ha scritto: vi ringrazio per i consigli, alcuni sono stati anche molto istruttivi, comunque ho provato a inviare il tipo mappale come ho scritto prima, cioè un tipo mappale (particella già edificata) di modesta entità ed ho inserito nel libretto (oltre la riga 0, 9 e Relazione) 3 punti con coordinate (righe 8), sono andato a creare comunque la riga 7 della nuova dividente e ho compilato il censuario come segue (utilizzando solo il modello mappale): O 100 2000 282 V 100 1975 282 C AAA 25 282 perchè avevo bisogno che l'identificativo rimanesse invariato e mi è stato approvato senza alcun problema, quindi se qualcuno avesse bisogno, si può fare, grazie comunque ragazzi. p.s. specifico che comunque faccio tesoro dei vostri consigli, prima che pensiate che non sono serviti a nulla :wink: Guarda, cerco di informarti da collega e questo non è più un consiglio. La tua sicurezza su come esegui erroneamente quest'incarico è mortificante per me, ma credo anche per altri colleghi. :cry: Il Tipo Mappale eseguito, se registrato in automatico, non è stato controllato da nessun funzionario dell'Agenzia. Se fosse stato controllato in manuale non te l'avrebbero dovuto far passare. Comunque il Tipo, errato, è da annullare, oggi o domani. Spero per te che non facciano un atto di compravendita che Te dovrai comunque impedire, visto che sei il tecnico incaricato del frazionamento sul quale è stato diviso un terreno. Anche il Notaio non deve eseguire un trasferimento gravemente mancante dell'obbligatorio tipo di frazionamento. Saluti mappali e non frazionati. :wink:
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"carlozi" ha scritto: .... quindi se qualcuno avesse bisogno, si può fare, grazie comunque ragazzi... Visto che la tua procedura è quantomeno ERRATA almeno evita di consigliarla ad altri. saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Quoto in pieno totonno Per carlozi, per suffragare quanto ti ha detto totonno vai a leggere la circolare n. 2 prot. 15871 del 10.03.2011 paragrafo 1 (comportamento dell'ufficio ecc..), e ti renderai conto di quello che potrebbe capitare con il tuo tipo mappale. Saluti attenti
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
salve a tutti,mi ricollego a questo post. Io dovrei inserire un nuovo fabbricato in mappa, ove pero la p.lla su cui insiste è EU. Tale nuovo fabbricato sara oggetto di divisione tra fratelli, pertanto dovrei assegnargli un nuova p.lla e lasciare inalterato il vecchio numero di p.lla al fabbricato già censito, di cui non ho ricevuto incarico di aggiornamento. Si tratta quindi di stralciare una nuova p.lla EU, lasciando invariato il vecchio numero di p.lla. C'è qualcuno che ha affrontato un caso del genere e mi sa dire come è più opportuno procedere?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SilviaLocascio" ha scritto: salve a tutti,mi ricollego a questo post. Io dovrei inserire un nuovo fabbricato in mappa, ove pero la p.lla su cui insiste è EU. Tale nuovo fabbricato sara oggetto di divisione tra fratelli, pertanto dovrei assegnargli un nuova p.lla e lasciare inalterato il vecchio numero di p.lla al fabbricato già censito, di cui non ho ricevuto incarico di aggiornamento. Si tratta quindi di stralciare una nuova p.lla EU, lasciando invariato il vecchio numero di p.lla. C'è qualcuno che ha affrontato un caso del genere e mi sa dire come è più opportuno procedere? Silvia, niente di più facile. Sei fortunata. Prendi il tipo mappale redatto in occasione dell'accatastamento all'urbano del fabbricato già censito e presenta una istanza per richiedere di aggiornare la mappa e inserire in atti il tipo. Saluti.
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
grazie Totonno...ma forse non mi sono spiegata bene. La attuale p.lla EU contiene un fabbricato EU graffato, redatto in epoca remota e di cui non è possibile rinvenire il tipo mappale Poco distante ve ne è un altro, che non è stato censito, ma che insiste sempre sulla stessa p.lla riportata in EU. Mi è stato commissionato l'accatastamento di quest'ultimo, da uno dei comproprietari, il quale sara oggetto di vendita al confinante. Quello che mi interesserebbe sapere è: si puo con il modello mappale, dividere in 2 la p.lla EU, lasciando invariato il numero di particella per quella già censita....assegnando nuovo numero di p.lla al nuovo fabbricato?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"SilviaLocascio" ha scritto: grazie Totonno...ma forse non mi sono spiegata bene. La attuale p.lla EU contiene un fabbricato EU graffato, redatto in epoca remota e di cui non è possibile rinvenire il tipo mappale Poco distante ve ne è un altro, che non è stato censito, ma che insiste sempre sulla stessa p.lla riportata in EU. Mi è stato commissionato l'accatastamento di quest'ultimo, da uno dei comproprietari, il quale sara oggetto di vendita al confinante. Quello che mi interesserebbe sapere è: si puo con il modello mappale, dividere in 2 la p.lla EU, lasciando invariato il numero di particella per quella già censita....assegnando nuovo numero di p.lla al nuovo fabbricato? Con la ME non puoi frazionare, quindi se la p.lla è urbana e si tratterebbe di inserire solo un fabbricato senza variare il numero originario si usa la tipologia 13b (con rilievo ovviamnete) nel caso devi stralciare anche l'area, devi farlo in modalità P9, nella relazione dirai che tale fabbricato è già censito per cui nn varia il numero, nel censuario farai OVC, lasciando il numero originario e attribuendo il nuova numero alla plla costiutita, ti conviene valutare se è opportuno procedere anche col frazionamento. saluti
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
Grazie molte Robertopi per la riposta. Non capisco quali potrebbero essere i casi che prevedono anche il frazionamento, ma procedo con la modalità OVC in P9, augurandomi che vada bene.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|