Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Letto. Grazie Questa è più per una ordinaria. La mia prima difficoltà/scoglio è l'identificativo catastale del comune dove nella lista compaiono solo i comuni della provincia di milano a me servirebbe della provincia di varese, dove si cambia questo? Per la riga 9: la quota in metri la posso ricavare dai punti fiduciali? Est media dall'estratto di mappa riportando nel cad la proiezione? la precisione va bene 100,100? poi inserisco il resto del libretto..... a questo punto come procedo (per caricare edm ecc.....)? Grazie Ciao Ste
Leggendo qua e la sono arrivato alla fine. Mi è rimasto solo un dubbio: con modesta entità devo compilare il modello censuario e penso solo il modello 3spc; i dati da inserire relativi alla particella li trovo nel file emp: 6|PARTICELLA|3248|00|ENTE URBANO |405|485|0|0|SN| dove: 3248 è la particella 405 è l'area dell'ente urbano 485 è l'area originaria del lotto SN è ... -nel 3spc o e v significano originale e variata giusto? -inserisco nel 3spc la superficie prima della modifica e poi quella detratto l'ampliamento Quando faccio "Crea modello censuario da PDA" mi da errore: "errore per questa tipologia occorrono due operazioni O e V Dove sbaglio? Grazie Scusatemi Ciao Ste
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.