Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Modestà entità -> stazioni indipendenti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modestà entità -> stazioni indipendenti

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 16:44

Dovrei accatastare un F.R. però dovrei prima aggiornare la mappa ai terreni.
Fatto stà devo inserire un accessorio (< 20 mq.) e demolirne un altro; il punto è che stanno, uno da una parte e uno dall'altra parte del fabbricato, perciò mi è impossibile fare con un unico allineamento-squadro, e fare una poligonale con lo strumento mi sembra troppo.

Quindi mi chiedevo se fosse possibile fare 2 allineamenti-squadri indipendenti sullo stesso pregeo9, salvo l'inserimento dei punti fiducuali utente per ogni allineamento-squadro.

Spero di essermi spiegato bene.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 16:59

Purtroppo no. L'allineamento deve essere unico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 19:30

"gianco78" ha scritto:
Purtroppo no. L'allineamento deve essere unico.


concordo con gianco78.

aggiungo che per la demolizione non ti serve fare nessun allineamento che devi invece utilizzare per l'inserimento in mappa del nuovo annesso.

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 22:11

Salve
Gli allineamenti possono essere quanti vuoi, basta che siano collegati tra di loro.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma_2

Iscritto il:
20 Agosto 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Gennaio 2008 alle ore 23:09

Paride devi fare una stazione celerimetrica appoggiata a spigoli di fabbricati esistente per poi inserire in riga 8 le loro coordinate, più il rilevo per identificare gli ampliamentidopo di che devi inserire il libretto con modesta entità se l'ampliamenti dei fabbricati non supera 20 mq

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozze

Iscritto il:
08 Settembre 2004

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2008 alle ore 11:57

basta inserire i nuovi punti dell'ampliamento in riga 8 come punti utente, appunto con le loro coordinate, dopo le classiche righe 0,9,6. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2008 alle ore 14:12

La situazione è questa:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://imgplace.com/image_bin/992...

Pensavo di fare un allineamento dei punti 1 e 2, per poi fare la proposta di aggiornamento.

Per l'ampliamento però non saprei... petrei mettere solo le coordinate come dice pozze...

una roba tipo:

[code:1]
0|
9|
6|AGGIORNAMENTO DI SCARSA RILEVANZA|
4|1|2|0|Spigolo fabbricato esistente|
5|2|X.XX|0.00|Spigolo fabbricato esistente|
7|2|1|2|NC|
7|4|3|4|5|6|RC|
8|3|N|E|Spigolo accessorio|
8|4|N|E|Spigolo accessorio|
8|5|N|E|Spigolo accessorio|
8|6|N|E|Spigolo accessorio|
8|1|N|E|Spigolo fabbricato esistente|
8|2|N|E|Spigolo fabbricato esistente|
[/code:1]

Ma le coordiante dell'accessorio le ricavo come voglio?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2008 alle ore 15:55

Le puoi ricavare in base ad un rilievo locale fatto sul posto, rototraslato con punti di coordinate note.

Non pensare nemmeno di disegnare il tuo fabbricato in mappa e prendere tali coordinate!!!!
Otterresti una vera schifezza!!

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie